Espositori 2016


C.E.B.- Coding Educational Blocks
C.E.B.- Coding Educational Blocks

C.E.B.- Coding Educational Blocks

Il progetto,finalizzato all'utilizzo nelle scuole, è formato da un insieme di moduli elettronici, costituiti da sensori di vario tipo, saldati su piccole schede inserite in contenitori, progettati e realizzati mediante stampa 3d, da interconnettere tra loro in maniera facilitata ad una unità centrale. Lo scopo è di introdurre il coding nelle scuole mediante l'utilizzo di sistemi a basso costo e autonomamente realizzabili. Comprende la descrizione hardware per la costruzione dei vari moduli, gli schemi elettronici, i files dei modelli 3d dei contenitori e la documentazione delle varie esperienze didattiche.
Italy


C.E.B.- Coding Educational Blocks

Classe IV A dell'ITCG "M.Rapisardi" di Caltanissetta

La classe che ha redatto il progetto è una classe quarta dell’indirizzo Informatica e telecomunicazioni, costituita da 15 alunni tutti fortemente motivati e particolarmente desiderosi di apprendere ed applicare le nuove tecnologie e desideroso di confrontarsi con il mondo produttivo e testare le proprie abilità e competenze che, sebbene ancora il corso di studi preveda un ulteriore anno, sono abbastanza avanzate. Gli alunni frequentano regolarmente le lezioni, mostrando interesse per le materie professionali e si distinguono per la loro partecipazione a progetti e iniziative. Tutti gli studenti hanno lavorato con impegno perché fortemente desiderosi di rispondere alla “Call for Schools” e di parteciparvi in prima persona come piccoli makers.


  C39 (pav. 9) - ITCG "M.Rapisardi" - Caltanissetta
 2016

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34