Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
My Aquarium Hydroponics Arduino, With App
Il progetto nasce da un idea di mio figlio di 11anni , che sta facendo un laboratorio di Robotica sperimentale nella scuola G.Verga di Pontinia.
Mio figlio è rimasto entusiasta della scorsa edizione del Maker Faire e vorrebbe portare il nostro lavoro ...
Abbiamo completamente Automatizzato il nostro acquario, controllando umidita Temperatura, PH ,illuminazione (alba, tramonto e fase lunare),e cosa innovativa abbiamo studiato insieme un sistema di controllo della CO2 rivoluzionario.....
Ora ha intergrato una mangiatoia automatica sempre con lo stesso Arduino Con una spesa di pochi euro.
Poi ha creato un App per Android ..
La vera innovazione e che abbiamo interfacciato l'acquario con nelle colture Idroponiche, in pratica le sostanze organiche presenti nell'acquario vengono utilizzate per alimentare la cultura idroponica ....Il tutto sempre gestito da Arduino che anche in questo caso regola il livello dell'acqua prelevandola dall'Acquario , la Temperatura ,Illuminazione ,il PH e l'ossigenazione.
In questo modo possiamo ottenere colture di ortaggi , piante aromatiche piante ornamentali totalmente Biologiche e biosostenibili con un impatto Ambientale praticamente zero!!!!!!
Mio figlio è rimasto entusiasta della scorsa edizione del Maker Faire e vorrebbe portare il nostro lavoro ...
Abbiamo completamente Automatizzato il nostro acquario, controllando umidita Temperatura, PH ,illuminazione (alba, tramonto e fase lunare),e cosa innovativa abbiamo studiato insieme un sistema di controllo della CO2 rivoluzionario.....
Ora ha intergrato una mangiatoia automatica sempre con lo stesso Arduino Con una spesa di pochi euro.
Poi ha creato un App per Android ..
La vera innovazione e che abbiamo interfacciato l'acquario con nelle colture Idroponiche, in pratica le sostanze organiche presenti nell'acquario vengono utilizzate per alimentare la cultura idroponica ....Il tutto sempre gestito da Arduino che anche in questo caso regola il livello dell'acqua prelevandola dall'Acquario , la Temperatura ,Illuminazione ,il PH e l'ossigenazione.
In questo modo possiamo ottenere colture di ortaggi , piante aromatiche piante ornamentali totalmente Biologiche e biosostenibili con un impatto Ambientale praticamente zero!!!!!!
Italy
Massimo e Mattia Cestra
Massimo e un esperto in Automazione Industriale lavora in Kraft Heinz Company e Maker per passione.
Mattia e uno studente di 11 anni ed e amante del Coding e di Arduino, Maker appassionato
Mattia e uno studente di 11 anni ed e amante del Coding e di Arduino, Maker appassionato
C18 (pav. 9) -
Massimo & Mattia Cestra
2016