Espositori 2016


MyLux3D
MyLux3D

MyLux3D

MyLux3D è una lampada la cui forma del paralume è data dalla silhouette del proprio volto. E’ uno dei primi esempi di un connubio tra artigianato, tecnologia e produzione seriale. MyLux3D funziona così: collegati al sito ufficiale www.mylux3d.com, scatta una foto del tuo profilo, scegli il tipo di supporto e il colore della tua lampada, il team elabora un modello 3D del paralume che viene stampato 3D in materiale atossico, confeziona la tua lampada personale e te la spedisce a casa.
Italy

MyLux3D

Design for Craft

Design for Craft è un laboratorio di progettazione e produzione per l’artigianato tecnologico creato a Macerata nel 2012 da Carlo De Mattia, Emilio Antinori e Vincenzo Franchino.
La start-up innovativa nasce con lo scopo di sperimentare e sviluppare forme, processi, lavorazioni artigianali e trattamenti superficiali innovativi nel campo della digital manufacturing.
Fin dall’inizio Design for Craft opera secondo un nuovo tipo di approccio al progetto dei prodotti e dei processi a metà tra artigianato e industria, avendo sempre chiaro in mente la necessità di attribuire al prototipo stampato 3D le caratteristiche di prodotto finale. Per questo la start-up sviluppa, tra i primi al mondo, nuovi materiali nel campo della stampa 3D FDM con il progetto Stick Filament®, un formato inedito di filamento, alternativo alla classica bobina, realizzato per mezzo di uno stampo a iniezione grazie al quale è possibile produrre filamenti on-demand in piccole quantità.
Presente sin dalla prima edizione della Rome Maker Faire del 2013 la start-up è attiva nella maggior parte degli eventi sulla stampa 3D in Italia, non solo come soggetto espositore, ma soprattutto come per la divulgazione di temi di ricerca specifici e applicazioni innovative. Il know how acquisito in anni di esperienza, la profonda conoscenza dei materiali, dei processi tecnologici e degli strumenti consente a Design for Craft di operare nel settore della formazione e dei workshop propedeutici in collaborazione con università, scuole, istituzioni, centri di ricerca, fablab e associazioni.


  D24 (pav. 8) - Design for Craft
 2016

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34