Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
ipSun - il sole, sempre
Un eliostato è uno specchio motorizzato che si muove seguendo il sole man mano che si sposta nel cielo nell'arco della giornata, riflettendo la luce del sole in una posizione sempre fissa, che può essere appunto una finestra, o un pannello solare posto in posizione sfavorevole.
Un eliostato commerciale (ammesso che si riesca a trovare in vendita...) è ingombrante e/o costa centinaia e centinaia di euro.
Questo costa quanto una ipCam motorizzata: circa 30 dollari (la risoluzione della telecamera non ha importanza, può anche essere quella di un VHS...).
E' controllato da un PC su cui gira un programma javascript che tramite calcoli astronomici determina in quale posizione si trova il sole ad ogni ora, rendendo così non necessario l'utilizzo di sensori di luce, e permettendo al dispositivo di non perdere il tracking anche al passaggio di nuvole: una volta passate, l'eliostato sarà già nella posizione corretta.
Una futura evoluzione del progetto lo vedrà collegato, anzichè a un PC, a una Raspberry PI per renderla standalone.
Luca Cassioli
Ha convertito tutte le lampadine di casa alla tecnologia LED, ma per ridurre ulteriormente i consumi ha ideato questo eliostato economico chiamato "ipSun".