Espositori 2016


Non c'è acqua da perdere: H2ino
Non c'è acqua da perdere: H2ino

Non c'è acqua da perdere: H2ino

Il progetto che proponiamo è il connubio tra imprenditorialità, scuola e digitale (PNSD Azione#18) e vuole rimarcare il concetto che l'acqua è un bene prezioso e non va sprecata!
L'azienda Sogea Spa Rieti - Gestione acquedotti ha attualmente l'esigenza di monitorare in tempo reale e a basso costo, la pressione idrica su alcuni snodi dell'acquedotto per rilevare eventuali perdite.
La situazione dell’acquedotto deve essere interrogabile tramite web o tramite app dai propri addetti in modo da intervenire dove è necessario.
La nostra scuola alla proposta dell’azienda per gli acquedotti si è resa disponibile con un gruppo di studenti dell'Istituto Tecnico Tecnologico ind. Elettronica ed Elettrotecnica, guidati da due docenti alla realizzazione del progetto che è risultato una valida esperienza di Alternanza Scuola Lavoro.
Il lavoro ha riguardato le seguenti fasi:
- analisi delle specifiche richieste dalla Sogea Spa Rieti-Gestione acquedotti
- scelta dei sensori di pressione da utilizzare in collaborazione con l'azienda
- realizzazione dell'hardware del sistema e scelta del tipo di trasmissione dei dati rilevati (WIFI, GSM/GPRS)
- realizzazione del firmware e del software relativo alle interfacce web e Android.
- collaudo del sistema a scuola tramite un prototipo che simula la variazione di pressione
- collaudo del sistema in uno snodo dell'acquedotto (in fase di realizzazione)
- realizzazione dell'hardware e del software dei vari snodi (in fase di realizzazione)
Italy


Non c'è acqua da perdere: H2ino

Classe IV ind. Elettronica ed Elettrotecnica articolaz. Automazione; I.I.S "C. Rosatelli" di Rieti

Il gruppo è composto da due studenti della classe IV e da due docenti di Elettronica appassionati di Arduino, Open source e Maker Culture.


  C32 (pav. 9) - IIS "C. Rosatelli" - Rieti (RI)
 2016

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34