Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Chess Automated
Le caratteristiche di Chess Automated sono le seguenti:
User vs Macchina: L'utente può sfidare la macchina con 10 livelli di difficoltà e può anche passare alla modalità motorizzata. In questa modalità l'utente giocherà normalmente come su ogni altra scacchiera non elettronica ma l'avversario muoverà in modo autonomo. La scacchiera pensa da sola e muove i pezzi da sola.
Utente vs Avversario a distanza: Due giocatori distanti possono giocare tra loro sulla loro Chess Automated via WiFi. Telepresenza! Non è vero?
User vs Avversario a distanza sull'App: Se l'utente ha una tastiera ma il suo avversario no, questi può giocare sull'App mentre l'utente risponde sulla tastiera. Questo è il modo in cui uniamo il mondo virtuale e quello reale.
vista dei tornei di scacchi live: Immaginate se Anand contro Carlsen si stesse giocando in Germania allora potete vedere la stessa partita LIVE in tempo reale sulla scacchiera. Il dispositivo diventa uno stadio per gli scacchi.
Date un'occhiata a questo video (https://youtu.be/9ngH0QZp9ec), spero vi piaccia.