Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Agricoltua 2.0
Agricoltura 2.0 fornisce impianti chiavi in mano digitali per la coltivazione fuori dal suolo con la tecnica dell'Acquaponica. L'ecosistema naturalmente organico, è autonomo per concime e fertilizzante, che vengono forniti dall'acqua dei pesci che viene depurata dalle piante. Il ricircolo dell'acqua permette di risparmiare l'80% dell'acqua normalmente utilizzato in agricoltura e il 90% del lavoro uomo. Il sistema Acquaponica è il più redditizio metodo di coltivazione per qualità e quantità di prodotto coltivato.
Italy
Davide Balbi ed il Team di Agricoltura 2.0
Davide Balbi - Project Manager in TIM (una world wide 100), Senior Consultant in Siebel (Nasdaq 500-fast growing company) e tra le altre ha Collaborato in Centrosolar ed Energiebau nel settore delle rinnovabili. Instancabile lavoratore, tenace e perseverante. Come coach e formatore aziendale, è fermamente convinto che possiamo cambiare tutti in meglio, fare di più ottenendo risultati migliori.... "Il primo cambiamento deve essere dentro di noi" Ghandi. Felice di ciò che fa e solitamente lavora divertendosi in modo appassionato. Ha dichiarato guerra alla combustione di fonti fossili anni fa, sposando la sostenibilità ambientale.
Le esperienze mediche lo hanno portato a comprendere come il prevenire, il curare le cause piuttosto dei sintomi sia la soluzione per migliorare la qualità della vita in modo naturale.
Jlenia Fortuna - Dal 1994 esperienza nell'amministrazione aziendale. Ha vissuto tutte le fasi della nascita di MondoMigliore e delle aziende collegate. Gestisce l'amministrazione, la pre+post vendita della Fortuna Rinnovabili Srl. Ha la responsabilità di co-gestire l'azienda insieme a me. L'obiettivo insieme è quello di trasformare la lead generation in customer satisfaction, facendo crescere l'azienda in modo sano e prospero.
Aurora Spisani – Startupper per progetti web e di informaionz egiovanile con comunità governatve italiane, è executive assitant e coordina le board operations.
Renzo Armellin – Ingegnere. Renzo è il responsabile della progettazione elettrica fotovoltaica degli impianti ibridi che consentono con il sole di alimentare gli impianti di Acquaponica o le serre, con o senza il gestore della rete elettrica nazionale.
Marialuisa Cinquerrui – Ingegnere. Marialuisa è responsabile per la progettazione e la gestione digitale su interfaccia web per sensoristica e domotica. Tutti i parametri vitali degli impianti vengono visualizzati su un cruscotto per il conduttore degli impianti, mentre la domotica, prevede al minimo l’intervento umano per la gestione dell’impianto.
Parco Tecnologico Padano – sede operativa dell’azienda. Collaboriamo sulle analisi genomiche delle popolazioni batteriche. La stretta collaborazione nata dall’incubazione d’impresa continua nel fornire ai clienti, l’acquaponica.
Le esperienze mediche lo hanno portato a comprendere come il prevenire, il curare le cause piuttosto dei sintomi sia la soluzione per migliorare la qualità della vita in modo naturale.
Jlenia Fortuna - Dal 1994 esperienza nell'amministrazione aziendale. Ha vissuto tutte le fasi della nascita di MondoMigliore e delle aziende collegate. Gestisce l'amministrazione, la pre+post vendita della Fortuna Rinnovabili Srl. Ha la responsabilità di co-gestire l'azienda insieme a me. L'obiettivo insieme è quello di trasformare la lead generation in customer satisfaction, facendo crescere l'azienda in modo sano e prospero.
Aurora Spisani – Startupper per progetti web e di informaionz egiovanile con comunità governatve italiane, è executive assitant e coordina le board operations.
Renzo Armellin – Ingegnere. Renzo è il responsabile della progettazione elettrica fotovoltaica degli impianti ibridi che consentono con il sole di alimentare gli impianti di Acquaponica o le serre, con o senza il gestore della rete elettrica nazionale.
Marialuisa Cinquerrui – Ingegnere. Marialuisa è responsabile per la progettazione e la gestione digitale su interfaccia web per sensoristica e domotica. Tutti i parametri vitali degli impianti vengono visualizzati su un cruscotto per il conduttore degli impianti, mentre la domotica, prevede al minimo l’intervento umano per la gestione dell’impianto.
Parco Tecnologico Padano – sede operativa dell’azienda. Collaboriamo sulle analisi genomiche delle popolazioni batteriche. La stretta collaborazione nata dall’incubazione d’impresa continua nel fornire ai clienti, l’acquaponica.
A13 (pav. 8) -
Davide Balbi ed il Team di Agricoltura 2.0
2016