Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Pitturino + Cromofono
Dopo aver scelto un'immagine dall'app Pitturino si seleziona un pixel .L'app converte il colore coordinato al pixel selezionato nel corrispondente colore per la stampa (CMYK).
L'app invia le coordinate a Pitturino che aziona le 5 pompe peristaltiche (una per ogni colore fondamentale).
Infine Pitturino miscela il corretto quantitativo di Cyan, Magenta, Giallo, Nero e acqua sulla tavolozza. Il pittore può miscelare i 5 componenti e usarli per dipingere la tela.
L'app invia le coordinate a Pitturino che aziona le 5 pompe peristaltiche (una per ogni colore fondamentale).
Infine Pitturino miscela il corretto quantitativo di Cyan, Magenta, Giallo, Nero e acqua sulla tavolozza. Il pittore può miscelare i 5 componenti e usarli per dipingere la tela.
Italy
Daniele Leandri
Sono un programmatore e designer laureato all'Università La Sapienza di Roma.
Amo la robotica, l'informatica e... l'Arte in tutte le sue forme: Musica, pittura e scultura.
Arduino è il nodo di congiunzione che tiene tutto insieme e mi permette di produrre e giocare con l'arte e l'informatica.
I miei progetti sono ideati per permettere ai bambini di giocare e di mantenere gli adulti giovani.
Amo la robotica, l'informatica e... l'Arte in tutte le sue forme: Musica, pittura e scultura.
Arduino è il nodo di congiunzione che tiene tutto insieme e mi permette di produrre e giocare con l'arte e l'informatica.
I miei progetti sono ideati per permettere ai bambini di giocare e di mantenere gli adulti giovani.
D28 (pav. 7) -
Daniele Leandri
2016