Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Guardiaportal
Il progetto è stato svolto da studenti, elettrici e meccanici, dell’istituto tecnico statale A. Volta di Alessandria. Si tratta dell’automatizzazione del portiere di un biliardino. Parare in automatico implica avere un sistema di visione artificiale con capacità di stima della traiettoria della pallina. Dopo una conversione digitale/analogico la quota stimata viene direttamente fornita ad un drive lineare ad alte prestazioni dinamiche posto in asse con l’asta del portiere. Completano l’applicazione un controllore PLC per la gestione generale e un pannello HMI per l’interfaccia operatore.
Italy
5AE e 5AM ITIS A. Volta di AL
Il progetto è stato sviluppato dalla classe 5AE del corso di elettronica-elettrotecnica con la collaborazione di due componenti della classe 5AM del corso di meccanica-meccatronica per un totale di 17 studenti. La squadra è stata formata per partecipare alla 7° edizione Italiana delle Olimpiadi dell’automazione 2016 organizzate dalla Siemens su mandato del Ministero. Il concorso nazionale, bandito per gli istituti tecnici, richiede la costruzione di una macchina automatica a scopo libero con l’utilizzazione di controllori, dispositivi di interfaccia operatore e azionamenti elettrici. L’intera squadra di studenti si è organizzata, come in una reale azienda, in gruppi per assolvere alla progettazione e realizzazione meccanica, elettrica, software e per la stesura della documentazione tecnica.
B14 (pav. 9) -
ITIS "A. Volta" - Alessandria (AL)
2016