Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Open Source Home Automation System
La domotica nelle abitazioni è l'estensione residenziale della domotica per le costruzioni e comprende il controllo e l'automazione dell'impianto di illuminazione, di riscaldamento, dell'aria condizionata, degli elettrodomestici e della sicurezza. Ci sono molti prodotti che usano Ethernet, RS-485, ZigBee and Z-Wave come protocolli di comunicazione. Abbiamo sviluppato un sistema domotico open source basato su una scheda di sviluppo WiFi molto economica (10$), LinkNode D1. E' una scheda WiFi compatibile con Arduino ed'è molto semplice da programmare.
Il sistema da un lato utilizza alcuni sensori incluso un sensore del movimento, un sensore O2 e per la temperatura e l'umidità , per monitorare l'ambiente della casa, dall'altra parte è connesso a LED per controllare gli elettrodomestici. La cosa più importante è che il sistema e l'App sono connesse al server LinkSpriteIO IoT cloud che supporta il REST API e il protocollo HTTP/websocket, e questo permette che gli elettrodomestici possano essere controllati online attraverso internet.
Il diagramma allegato mostra il flusso di connessione del sistema. Il LinkNode D1 dovrebbe essere connesso a Internet attraverso il WiFi per svolgere questo lavoro, così come il dispositivo mobile dell'utente.
Il sistema da un lato utilizza alcuni sensori incluso un sensore del movimento, un sensore O2 e per la temperatura e l'umidità , per monitorare l'ambiente della casa, dall'altra parte è connesso a LED per controllare gli elettrodomestici. La cosa più importante è che il sistema e l'App sono connesse al server LinkSpriteIO IoT cloud che supporta il REST API e il protocollo HTTP/websocket, e questo permette che gli elettrodomestici possano essere controllati online attraverso internet.
Il diagramma allegato mostra il flusso di connessione del sistema. Il LinkNode D1 dovrebbe essere connesso a Internet attraverso il WiFi per svolgere questo lavoro, così come il dispositivo mobile dell'utente.
China
Alvin Jin, Yao Qi
Vive il Cina dove si occupa di fai da te e Internet delle Cose. Ha studiato negli USA e ha partecipato alla mini Maker Faire di Sydney negli anni passati.
B5 (pav. 7) -
Alvin Jin, Yao Qi
2016