Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
3d-printed Watch with Tourbillon
Il Laimer Tourbillon è un innovativo design con gli ingranaggi ben visibili nel nucleo. La funzione principale, quella di indicare l'ora, è immediata e diretta. Tutti i componenti sono disposti in posizione co-assiale. Gli ingranaggi per la trasmissione dal bariletto e la riduzione da secondi a minuti e ore sono posizionati dietro il Tourbillon per mantenere il design circolare. Tutte le parti sono stampati in 3D tranne poche viti e perni. Il concept include anche una molla principale stampata in 3D anche se è irrazionale (la plastica non è elastica - scorre lentamente e si deforma). Per rendere tutto stampabile in 3D sono stati fatti molti sforzi di ingegneria. Il movimento completo è stato totalmente reinventato.
Switzerland
Christoph Laimer
Sono nato a Zurigo, in Svizzera. Dopo aver terminato i miei studi in Ingegneria Elettrica alla ETH di Zurigo con la laurea magistrale ho lavorato come sviluppatore di software - inizialmente in industrie di semiconduttori e poi molti anni nella scienza della vita. Progettare e creare software innovativi, interagendo con i clienti, e gestendo un piccolo team di sviluppatori è stata la mia passione. Sono sempre stato attratto dalle costruzioni meccaniche, costruisco e sperimento modellini di aerei. Quando la stampa 3D è diventata accessibile facilmente, una porta per un nuovo tipo di creatività si è aperta. Immediatamente sono stato attratto dagli orologi meccanici. La stampa 3D permette di trasformare facilmente la fantasia in oggetti fisici. Ho smesso il mio precedente lavoro nel dicembre del 2014, per avere più tempo per nuove avventure come designer per oggetti sofisticati stampati in 3D. Il mio orologio stampato in 3D con tourbillon è stato presentato in molte riviste e sono stato annche il Piemonte Share Festival nel maggio 2016. Io credo che i futuri orologi saranno personalizzabili non solo con incisioni o altri ornamenti del caso, ma nella totalità incluso il movimento. "£Hardware is software".
C19 (pav. 7) -
Christoph Laimer
2016