Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
IL CELERIFERO Velocipede elettromuscolare a emissione zero
Il Celerifero si propone come prodotto-servizio: Velotaxi per il trasporto bimbi, persone, animali. Cargo Bike per il trasporto merci, ultimo miglio Bike Messenger per la consegna e il ritiro dei pacchi. Velocipede puro per pedalare e per divertirsi.
Celerifero nasce da un idea e dalla concreta realizzazione prototipale del Corso Laboratorio Prototipi dell'Istituto di istruzione Superiore A. Ferrari di Maranello. Diverse versioni prototipali sono già state realizzate, tutte funzionanti . La fase ultima del progetto prevede una attività di test su strada, promozione e diffusione del prototipo, supportata dal Fab Lab Casa Corsini e dalle imprese coinvolte nell'attività , per raggiungere l’obbiettivo finale della creazione di una start up che produca un lotto di Celeriferi - Velocipedi per la mobilità leggera urbana.
Celerifero nasce da un idea e dalla concreta realizzazione prototipale del Corso Laboratorio Prototipi dell'Istituto di istruzione Superiore A. Ferrari di Maranello. Diverse versioni prototipali sono già state realizzate, tutte funzionanti . La fase ultima del progetto prevede una attività di test su strada, promozione e diffusione del prototipo, supportata dal Fab Lab Casa Corsini e dalle imprese coinvolte nell'attività , per raggiungere l’obbiettivo finale della creazione di una start up che produca un lotto di Celeriferi - Velocipedi per la mobilità leggera urbana.
Italy
C2 (pav. 9) -
IIS "A.Ferrari" - Maranello (MO)
2016