Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Dude - For Unmanned Discovering of Enviroments
Dude è un piccolo robot con due ruote (diametro 7 cm e 14 centimetri di interasse) dal peso di circa 2 kg. Esso è dotato di un sensore RGBD, una scheda NVIDIA Jetson TK1 e la scheda di controllo del motore UNAV. Questo robot interagisce e percepisce di ostacoli intorno ad esso. Dude può inviare in tempo reale tutte le immagini dall'ambiente che lo circonda, navigando nell'ambiente di casa interagisce con le persone che incontra e costruisce una mappa dell'ambiente. Su questo robot si sperimentano diverse tecniche di controllo intelligenti per l'interazione uomo-computer, intrattenimento per bambini, ecc ecc
Italy
RoboSec Team
Il Team RoboSec è un quartetto di appassionati di robotica che cerca l'occasione giusta per diventare una concreta realtà produttiva nel campo della robotica mobile di sicurezza.
Marco Fabbri porta nel team l'esperienza maturata nella progettazione e produzione di Herbie, uno dei più evoluti robot tagliaerba autonomi attualmente presente sul mercato italiano.
Mauro Soligo da anni sviluppa e progetta schede elettroniche legate al mondo industriale.
Raffaello Bonghi, novello Ph D in Ingegneria dell'Automazione, vuole finalmente mettere in pratica tutta la teoria studiata negli anni di Università .
Walter Lucetti, Ingegnere Informatico, porta nel progetto l'esperienza maturata in un decennio di ricerca a livello industriale sulla Visione Artificiale e l'Intelligenza Artificiale applicata a progetti di monitoraggio della produzione industriale, della Video Sorveglianza e della Robotica Mobile.
Marco Fabbri porta nel team l'esperienza maturata nella progettazione e produzione di Herbie, uno dei più evoluti robot tagliaerba autonomi attualmente presente sul mercato italiano.
Mauro Soligo da anni sviluppa e progetta schede elettroniche legate al mondo industriale.
Raffaello Bonghi, novello Ph D in Ingegneria dell'Automazione, vuole finalmente mettere in pratica tutta la teoria studiata negli anni di Università .
Walter Lucetti, Ingegnere Informatico, porta nel progetto l'esperienza maturata in un decennio di ricerca a livello industriale sulla Visione Artificiale e l'Intelligenza Artificiale applicata a progetti di monitoraggio della produzione industriale, della Video Sorveglianza e della Robotica Mobile.
C6 (pav. 5) -
RoboSec Team
2016