Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
CopernicoPhylab
Michele Lizzit, Daniele Toppano, Marco Ferrari
Durante il primo anno di superiori abbiamo sviluppato e esposto in occasione di diversi eventi il CopernicoDrin, sistema open source da noi sviluppato, per la gestione via rete delle campanelle di un istituto scolastico (applicabile ad altre situazioni scadenzate e sincronizzate anche in luoghi diversi purché collegate in rete).
In seconda abbiamo iniziato un nuovo progetto più complesso e ambizioso: il PhyLab 2.0. Già la prima versione, nelle varie occasioni in cui è stata presentata, ha suscitato molto interesse; durante l'estate poi, il progetto si è ampliato con nuovi esperimenti più interattivi e il codice è stato in bona parte riscritto e migliorato introducendo nuove funzionalità e possibilità di acquisire dati a frequenza maggiore.