Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
k-NOW-casting - Innovation in rainfall related risk monitoring
Artys
Ing. Alessandro Delucchi. Laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Genova, possiede competenze tecniche gestionali e amministrative. Nella sua esperienza professionale ha ricoperto ruoli tecnici: da analista funzionale e System Architect a Project Manager e Program Manager. È cofondatore – Managing Director di Darts e Artys, a capo della pianificazione e dell’implementazione di strategie aziendali, con responsabilità di gestione e controllo nell’area amministrativa.
Ing. Andrea Caridi. Laureato presso la scuola di ingegneria Télécom ParisTech - ENST e in Ingegneria delle Telecomunicazioni all’Università di Genova, ha solide competenze in sistemi di telecomunicazioni e tecnologie ICT. Fin dal 2007 ha coltivato un’importante esperienza europea, dedicandosi ad attività di R&D presso il DLR (Centro Aerospaziale Tedesco a Monaco, Germania) e Thales Alenia Space (Cannes, Francia). Ha inoltre sviluppato competenze funzionali nell’ambito di alcuni progetti ICT innovativi, a Parigi. Nel 2011 ha frequentato il corso intensivo “Project Management – Europrogettazione†tenutosi presso la Business School del Sole 24 ORE, acquisendo specifiche competenze per la gestione dei progetti finanziati, direttamente o indirettamente, dalla Comunità Europea. È Business Development Manager presso Darts e cofondatore – Responsabile Marketing di Artys.
Ing. Claudio Montecucco. Nato nel 1967, si è laureato in Ingegneria Elettronica nel 1995 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova (UNIGE). Ha svolto attività di R&D presso diverse società italiane fino al 2008, quando ha iniziato a collaborare con la Facoltà di ingegneria presso UNIGE, lavorando su progetti di R&S inerenti: progettazione di sistemi elettronici, disegno di architettura di sistemi di misura e controllo, reti di sensori wireless e applicazioni RFID. È cofondatore di Artys, dove ha in carico lo sviluppo HW.
Prof. Andrea Randazzo. È Professore Associato di Campi Elettromagnetici al dipartimento DITEN dell’Università di Genova (UNIGE). I principali interessi di ricerca sono: algoritmi innovativi per l'imaging elettromagnetico, metodi analitici e numerici per risolvere i problemi di diffusione diretta e inversa, antenne e propagazione, algoritmi intelligenti applicati ai problemi elettromagnetici. È coautore di più di 150 articoli pubblicati su giornali conference proceedings internazionali ed è coinvolto in progetti di ricerca nel campo dell’elettromagnetismo applicato a livello nazionale ed europeo. È cofondatore di Artys, responsabile della definizione delle metodologie e degli algoritmi.
Prof. Giancarlo Parodi. Nato nel 1948, si è laureato in Ingegneria Elettronica nel 1973 presso l’Università di Genova (UNIGE). Attualmente in pensione, è stato docente di Elettronica presso la facoltà di Ingegneria di UNIGE. Competenze come docente: metodologie di progettazione dei sistemi elettronici, strumentazione e sistemi per la misurazione. Attività di ricerca: progettazione di sistemi elettronici, architetture per sistemi di controllo e misura. È cofondatore di Artys, dove si occupa della definizione dei sistemi elettronici complessi.