Espositori 2016


Light fantasy
Light fantasy

Light fantasy

Light fantasy, è una lanterna luminosa in stile fantasy, pensata per raccontare e rappresentare favole e storie fantastiche, che gli stessi bambini possono creare attraverso la lanterna luminosa. Essa diventa un mezzo per far giocare i più piccoli, dando al bambino la possibilità di creare da se le proprie trame fantastiche, portando a personalizzare la propria lanterna, che con l’aggiunta di effetti di luce, crea nell’ambiente domestico un’atmosfera di vera magia.
La lanterna è rivolta a un target che parte dai tre anni fino ai tredici anni.
La lanterna è costituita in prevalenza da stoffa ad alta resistenza, e sicurezza per chi la utilizza; essa è costituita da un corpo centrale in stoffa sagomata, che riprende le scenografie fantastiche di castelli o ambientazioni particolari derivate dalle favole. Quando s’installa la lampada, s’inserisce prima nella parte centrale la lampadina con supporto e accensione, nella seconda fase si dispone in maniera circolare, la stoffa sagomata che si chiude con semplici bottoni a pressione.
In queste due fasi di costruzione della lanterna, il bambino deve avere il supporto di un adulto.
Una volta piazzato il corpo centrale della lanterna, la terza fase e propriamente ludica, poiché insieme alla lampada, ci saranno le figurine di stoffa calamitate dei personaggi delle storie fantastiche che il bambino avrà scelto. Le figurine di stoffa, possono essere collocate tutte intorno alla lanterna luminosa, nel modo più fantasioso, e creando da se le trame, in quanto nei personaggi, rappresentati nelle figurine di stoffa, vi saranno dei fumetti con lavagnetta nella quale lo stesso bambino potrà scrivere. La lanterna luminosa una volta completata, con i sui personaggi, darà vita a giochi di luce.
L’innovazione del progetto proposto, è quello di creare delle lampade per ambiente personalizzabili, e uniche, seguendo la propria fantasia. La lanterna luminosa, ha un metodo di produzione rapido, che avviene lavorando due stoffe principali: feltro colorato spesso per il corpo centrale, pannolenci colorato per le figurine di stoffa.
Le stoffe sono foto incise e sagomate dal macchinario laser da taglio, macchina principale per la produzione delle lampade.
Inoltre la stessa lanterna nel suo corpo centrale, può essere appesa e diventa un decoro per pareti, e un fantasioso porta foto.
La creatività, è data dalla possibilità di poter creare lanterne luminose differenti, in base alle storie fantastiche che colpiscono l’immaginario dei più piccoli, con l’ausilio di stoffe che danno personalità al prodotto.
La qualità è data dalla lavorazione di precisione con il laser da taglio, che conferisce la fluidità della grafica espressa in vettoriale nel disegno della lanterna.
Italy


Light fantasy

Masia Giovanni Paolo

Mi chiamo Giovanni Paolo Masia e il mio percorso di studi riguarda diversi ambiti creativi: mi sono diplomato in grafica pubblicitaria e fotografia e laureato in scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Sassari. Dopo questi studi, ho approfondito l'interesse per la computer grafica e il design, prendendo la qualifica di tecnico multimediale. Continuando su questa strada, ho ottenuto la qualifica di Interaction Designer presso la facoltà di Architettura di Alghero e ho svolto un tirocinio lavorativo alla Domus Academy di Milano. Parallelamente coltivavo un'altra mia grande passione, la moda, approfondita frequentando la scuola di Arte e Moda di Sassari. Il mio obiettivo è unire le mie conoscenze in ambito tecnico-scientifico con la passione per l'arte, il design e la moda. Essere un artigiano digitale mi permette di combinare tutti questi interessi.


  D8 (pav. 10) - Masia Giovanni Paolo
 2016

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34