Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Pistola super magnetica
Quando due magneti con poli concordi vengono avvicinati, al rilascio di uno, l'altro viene lanciato a discreta distanza e con precisione verso un bersaglio metallico. Funziona così:
Una pistola che lancia dardi magnetici o magneti al neodimio che puoi vedere alla sinistra della foto "Catenella di dardi". C'è un grilletto e a destra la canna da dove fuoriescono i dardi.
Si inseriscono i dardi a sinistra all'interno del cilindro rosso e in automatico vengono attirati nella canna di lancio. Premendo il grilletto il primo della serie viene allontanato dai precedenti e spinto all'interno della canna dalla quale viene espulso e lanciato a circa 6 metri di distanza. Rilasciando il grilletto, questo torna nella sua posizione di partenza, mentre il treno di dardi avanza portandosi in prossimità della canna e quindi il ciclo continua. Tutto senza l'uso di molle o aria compressa, ma solo con delle calamite. La struttura trasparente è stata realizzata in stampa 3D come pure il meccanismo all'interno.
Attualmente lo utilizzo come tiro al segno, vista la sua precisione. I dardi magnetici lanciati contro il tiro a segno, vengono da questo trattenuti essendo di metallo.
Una pistola che lancia dardi magnetici o magneti al neodimio che puoi vedere alla sinistra della foto "Catenella di dardi". C'è un grilletto e a destra la canna da dove fuoriescono i dardi.
Si inseriscono i dardi a sinistra all'interno del cilindro rosso e in automatico vengono attirati nella canna di lancio. Premendo il grilletto il primo della serie viene allontanato dai precedenti e spinto all'interno della canna dalla quale viene espulso e lanciato a circa 6 metri di distanza. Rilasciando il grilletto, questo torna nella sua posizione di partenza, mentre il treno di dardi avanza portandosi in prossimità della canna e quindi il ciclo continua. Tutto senza l'uso di molle o aria compressa, ma solo con delle calamite. La struttura trasparente è stata realizzata in stampa 3D come pure il meccanismo all'interno.
Attualmente lo utilizzo come tiro al segno, vista la sua precisione. I dardi magnetici lanciati contro il tiro a segno, vengono da questo trattenuti essendo di metallo.
Italy
Impellizzeri Francesco
Sono un insegnante in pensione, ho a mio carico un primo brevetto per invenzione industriale conseguito nel 21/06/1982 ed un secondo in data 13/10/2012 relativo al progetto in evidenza. Ho la passione per l'elettronica, per l'informatica, per il magnetismo e per le scienze in genere. Il mio sogno è veder realizzata una macchina in grado di vincere la forza di gravità e capace di spostarsi nello spazio liberamente controllata.
D5 (pav. 9) -
Impellizzeri Francesco