Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Quakebots
Il progetto Quakebots nasce in Italia, paese dall’elevata pericolosità sismica, con lo scopo di realizzare una rete di monitoraggio dinamico degli edifici. Ogni QuakeBot è un piccolo dispositivo IoT da installare in casa o in ufficio, collegato alla rete WiFi, che registra continuamente le vibrazioni alle quali è sottoposto l’edificio, confrontandole con i dati registrati dai QuakeBots vicini. In questo modo la rete è in grado di identificare in modo affidabile le onde sismiche per poter attivare, in tempo reale, procedure automatiche con un anticipo di alcuni secondi rispetto alle distruttive onde superficiali.
Italy
Gianni Alessandroni
Gianni Alessandroni, cofondatore e CTO di Wise Robotics, è un System Architect con competenze di sviluppo software in diversi settori che vanno dalla sviluppo di sistemi IoT all'implementazione di sistemi di intelligenza artificiale. Si è sempre occupato, oltre che della gestione dei reparti IT delle proprie aziende, anche delle strategie di medio lungo periodo delle aziende che ha fondato. Si è occupato di disegnare e dirigere lo sviluppo dei sistemi di emergenza sanitaria per il 118 del Gruppo Agusta, del sistema di broadcasting radio della Radio Vaticana, dello sviluppo di sistemi di acquisizione dati con penne digitali per il Gruppo Agusta e dello sviluppo di sistemi multirecorder per Nice. E' anche il System Architect del progetto Quakebots.
D6 (pav. 5) -
Wise Robotics - Quake Engineering
2016