Espositori 2016



Butterfly in the AIR
Butterfly in the AIR

Butterfly in the AIR

Butterfly in the AIR è un progetto open source supportato dal French Mediterranean Air Quality Network Fablab. L'obiettivo è favorire la collaborazione tra cittadini e organizzazioni pubbliche attraverso lo sviluppo condiviso di "indossabili" (vestiti, giocattoli, ecc.). Gli oggetti sono connessi e associati a una app che mostra il livello di inquinamento al quale gli utenti sono esposti e consente a questi di comunicare le proprie attività patch. Il progetto è costruito intorno a un hub innovativo dove makers e risolutori sono invitati a partecipare, a realizzare prototipi e a testare i loro prodotti.
France


Butterfly in the AIR

a Lab in the AIR

Un Laboratorio "in the AIR" è un Fablab dedicato alla qualità dell'aria, sostenuta dal French Mediterranean Air Quality Network (Air PACA).
Un Laboratorio "in the AIR" è parte di un intero set-up dedicata al design pubblici innovativi.
Il laboratorio ha 4 mission principali:
1. Strategic & technological intelligence;
2. Sviluppare il pensiero di progettazione e prototipazione dei processi per la realizzazione di strategie e soluzioni per l'ambiente pubblico;
3. Aumentare la creatività all'interno delle organizzazioni pubbliche e promuovere la co-creazione di soluzioni ambientali;
4. Stringere connessioni con attori esterni e stakeholders per condividere concetti, conoscenze, link, pensieri e così via.

Nato nel maggio 2016, il laboratorio è gestito da un piccolo team dedicato e gestisce uno spazio di innovazione, aperto al pubblico, compresi cittadini, industrie, start-up, e pubblica amministrazione. A partire da dicembre, il Lab lancerà artisti e makers.
Il laboratorio offre servizi di prototipazione (prodotti, spazio, soluzioni e servizi digitali) e gestisce progetti innovativi con un approccio di innovazione aperta. Si sta, inoltre, sviluppando un laboratorio digitale sugli open data e software dedicato.

  A15 (pav. 6)
Back
 
Dati aggiornati il 14/11/2023 - 16.10.03