Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
(b) alla quinta
(b) alla quinta è una seduta pensata come elemento d’arredo che accompagni la crescita del bambino in età scolare; durante i cinque anni di scuola primaria, infatti, il bambino cresce in media 35 cm. Per questo motivo, grazie a un semplice sistema di assemblaggio, il progetto prevede di modificare gradualmente l’altezza di sedile e schienale, andando incontro ai principi ergonomici e alle differenze fisiche tra i bambini.
La versatilità della sedia, che accompagna la crescita del bambino in cinque step, permette un’ulteriore conformazione trasformandosi, attraverso la modifica di due elementi, in sedia a dondolo.
Il prodotto è pensato con una logica eco-friendly, sia perché adattandosi alle necessità dell’utente non rientra nella categoria dei complementi d’arredo “usa e getta†che spesso vengono prodotti per l’infanzia, sia per le proprietà dei materiali utilizzati, naturali, ecologici, amabili.
La versatilità della sedia, che accompagna la crescita del bambino in cinque step, permette un’ulteriore conformazione trasformandosi, attraverso la modifica di due elementi, in sedia a dondolo.
Il prodotto è pensato con una logica eco-friendly, sia perché adattandosi alle necessità dell’utente non rientra nella categoria dei complementi d’arredo “usa e getta†che spesso vengono prodotti per l’infanzia, sia per le proprietà dei materiali utilizzati, naturali, ecologici, amabili.
Italy
Andreina Zene
Andreina Zene nasce a Sassari nel 1988, nel 2013 si laurea in Architettura presso l'Università degli studi di Sassari con una tesi sull'innovazione degli spazi per l'apprendimento, lavora nel campo della fabbricazione digitale e nella promozione e divulgazione delle tecnologie digitali nelle scuole attraverso laboratori didattici innovativi.
A21 (pav. 8) -
Andreina Zene