Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
MUG Roma Tre
Il MUG Roma Tre torna alla Maker Faire presentando un suo progetto: GreenBee, un orto urbano sociale e smart, che permette di partecipare ai lavori dei vari orti della rete, sfruttando anche la piattaforma IoT di supporto alle attività .
Ci saranno anche alcuni progetti degli studenti di Roma Tre: OpenPostureScanner, un sistema interattivo in grado di poter misurare ed analizzare la postura del paziente, aumentando le capacità di immediate diagnosi e producendo referti in formato digitale; infine Arduino Air Quality, un progetto opensource che punta ad analizzare i livelli di particolato PM10.
Ci saranno anche alcuni progetti degli studenti di Roma Tre: OpenPostureScanner, un sistema interattivo in grado di poter misurare ed analizzare la postura del paziente, aumentando le capacità di immediate diagnosi e producendo referti in formato digitale; infine Arduino Air Quality, un progetto opensource che punta ad analizzare i livelli di particolato PM10.
Italy
Microcontrollers Users Group Roma Tre + Francesco Delussu, Valerio Dodet, Federico Giulianelli + Andrea Nicosanti
Il Microcontrollers Users Group Roma Tre è nato nel Marzo del 2014 con lo scopo di sviluppare una comunità di individui che cooperino per aumentare le proprie competenze circa l’uso di microcontrolli programmabili (Arduino, Intel Galileo, Raspberry PI, etc…) e la progettazione di sistemi automatici. Il M.U.G. si propone inoltre di favorire l’integrazione tra le competenze di diverse branche dell’ingegneria al fine di creare una comunità coesa, atta a sviluppare progetti complessi di significativo valore tecnico.
Il MUG Roma Tre ha vinto due premi Maker of Merit alla Maker Faire Rome 2014.
Francesco Delussu: studente di ingegneria informatica presso l’università degli studi Roma Tre.
Valerio Dodet: studente di ingegneria dell’automazione presso l’università degli studi Roma Tre, appassionato di embedded coding e sistemi di fusione sensoriale, attualmente impegnato con il team Fast Charge in Formula SAE.
Federico Giulianelli: studente di ingegneria informatica presso l’università degli studi Roma Tre.
Andrea Nicosanti: studente di ingegneria meccanica presso l'università degli studi Roma Tre.
Il MUG Roma Tre ha vinto due premi Maker of Merit alla Maker Faire Rome 2014.
Francesco Delussu: studente di ingegneria informatica presso l’università degli studi Roma Tre.
Valerio Dodet: studente di ingegneria dell’automazione presso l’università degli studi Roma Tre, appassionato di embedded coding e sistemi di fusione sensoriale, attualmente impegnato con il team Fast Charge in Formula SAE.
Federico Giulianelli: studente di ingegneria informatica presso l’università degli studi Roma Tre.
Andrea Nicosanti: studente di ingegneria meccanica presso l'università degli studi Roma Tre.
B15 (pav. 6) -
Microcontrollers Users Group Roma Tre
2016