Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Fab City & Fab Lab Barcelona
Inoltre, è il quartier generale del coordinamento globale del Fab Academy program in collaborazione con il Fab Foundation e il MIT’s Center for Bits and Atoms; il Fab Academy è una piattaforma di educazione e ricerca dove ogni Fab Lab opera come una classe e il pianeta diventa così il campus della più grande università in costruzione nel mondo, dove gli studenti imparano i principi, le applicazioni e le implicazioni della digital manufactoring technology.
Il Fab Lab di Barcellona ha sviluppato progetti come Hyper habitat IAAC (selezionato alla Biennale di Venezia XXI) o il Fab Lab House (Audience Award al primo Solar Decathlon Europe di Madrid).
Attualmente sta sviluppando progetti su differenti scale, dagli smart device per il reperimento di dati utilizzati da individui (un progetto di Smart Citizen è stato selezionato allo Smart City Expo e al World Congress a Barcelona), lo sviluppo della nuova generazione di Fab Labs nel Green Fab Lab project, fino alla produzione di modelli per le città .
La nostra mission come Fab Lab è quella di consentire l'accesso agli strumenti, alla conoscenza e ai finanziamenti per educare, innovare e inventare usando la tecnologia e la fabbricazione digitale, permettendo a chiunque di fare (quasi) tutto, e creare, allo stesso tempo, opportunità per migliorare la vita e la vivibilità nel mondo.
Su Fab City:
La FAB City è un nuovo modello urbano per città autosufficienti produttive a livello locale e connesse a livello globale.
Nella Fab City, i cittadini hanno il potere di essere i padroni del proprio destino, la loro resilienza è aumentata e c'è un sistema più ecologico sviluppato grazie al riciclo di materiali, il consumo di energia si riduce drasticamente. Fab City è stato avviato dall'Institute for Advanced Architecture of Catalonia, il MIT’s Center for Bits and Atoms and the Fab Foundation; opera all'interno della rete Fab Lab, usandola come infrastruttura globale e fonte di conoscenza per la trasformazione radicale sul modo in cui lavoriamo, viviamo e ci divertiamo in città .