Espositori 2016


Risultati per TAG "Cultural Heritage"



Davide Tranchina
Abiti realizzati in 3D tramite filamento in TPU (poliuretano termoplastico), sono vestiti che non devono essere stirati, leggeri ed indistruttibili

Piero Feltrinelli, Augmenta Srl
VRSEUM è una piattaforma per la realtà virtuale, composta di frontend e backend. Consente creazione e gestione di musei virtuali, navigabili a 360° con Oculus Rift.
  B30 (pav. 7) - Augmenta Srl
 2016

Massimo Proia
Realizzazione di un prototipo (aspo) per la "trattura" del baco da seta e trasformazione della matassa grezza in filato.

Simone Cardillo - Lorenzo Conti - Jacopo Spiridigliozzi - Bruno D'Amata - Alessandro Del Signore - Fulvio Socia
BioPile è un sistema di celle di accrescimento controllato per colture biologiche in casa. E' modulare, elegante e silenzioso, provvede autonomamente all'incubazione dei semi ed alla crescita controllata dei vegetali in un micro-sistema incontaminato e protetto.
  D3 (pav. 7) - S. Cardillo - L. Conti - J. Spiridigliozzi - A. Del Signore
 2016

Francesco Meles, Irina Vetere
"Insects for feed your future need" integratori e cosmetici per il benessere e la bellezza delle persone e degli animali.

Luca Acito - Studio Antani
Un sistema automatico di ripresa inserito in vecchio telefono a muro per creare contenuti video dinamici e a costo zero.
  C12 (pav. 7) - Luca Acito - Studio Antani
 2016

APS PROGETTO FORTI
Alla scoperta del patrimonio fortificato di Roma con una visita immersiva alla portata di tutti.
  A19 (pav. 7) - PROGETTO FORTI
 2016

3F e 3G del Liceo Statale "M.Curie" di Giulianova (TE)
Gli studenti utilizzano le tecnologie innovative per rendere accessibile ai non vedenti il patrimonio culturale della propria città.
  C3 (pav. 9) - Liceo "M. Curie" - Giulianova (TE)
 2016

Riccardo Romagnoli Gruppo Internazionale Collezionisti i-Telex
Il mondo delle Telescriventi e del servizio TELEX com’era ieri e come è stato riportato in vita oggi nell’era di Internet. E' possibile "chattare" con una Telescrivente degli anni '50 in un network di collezionisti attorno al mondo, oppure "perforare" un testo su nastro perforato o scrivere una mail alla telescrivente.
  B11 (pav. 7) - R. Romagnoli Gruppo Internazionale Collezionisti
 2016

Confartigianato Imprese, Polifactory, IRD Modena, Columbus Cinelli, Caren Hartley, Richard Sachs, David Mercer, BAUM, Cherubim
5 telai realizzati da 5 telaisti artigiani nei 5 continenti La Meneghina, la bicicletta per Milano progettata in crowd e open source
  B15 (pav. 8) - Innovazione e bellezza globali a due ruote
 2016

iPrint 3D
iPrint 3D è una giovane realtà aziendale impegnata nello sviluppo di progetti legati al mondo del "digital manufacturing": oltre al servizio di stampa 3D …

3DGeoCloud
Un valido strumento complementare alla dotazione topografica tradizionale, oggi permetti di eseguire rilievi un tempo riservati agli aeromobili ed alla topografia tradizionale.
  B10 (pav. 5) - 3DGeoCloud
 2016

Modo Digital Design
Un Network di realtà legate dalla contaminazione tra i linguaggi della comunicazione, del design, delle nuove tecnologie e dell’arte visiva. Negli ult …

Snapback
Pollicino è uno smart device che ti fa esplorare e navigare l’ambiente circostante senza distogliere lo sguardo dal “mondo reale”.

Regione Lazio
Il Lazio è ricerca, intelligenza, trasferimento tecnologico, green economy, industria 4.0, design e talento. Un territorio ricco di imprese innovative e st …

Davide Tranchina
Zona olimpica di Roma in 3D, scala 1:2000

FAMO COSE Roma Makerspace - Luca Magarò, Mirko Schwiedrzik, Sergio Barbieri, Massimiliano Dibitonto, Valerio Ciampicacigli
Una reinvenzione contemporanea della filosofia del design Shaker, creata in un makerspace romano.

Davide Tranchina, Andrea Petrucci
macchina automatizzata che apre i frutti di mare, può aprirne 30 al secondo.

Marco Vailati
Tamponature a secco antisismiche e termicamente efficienti realizzate con materiale plastico di scarto, per la mitigazione del rischio sismico indotto dal collasso di elementi non strutturali.

Irene Lanza, Marco Manca, Henrik Kjeldsen, Luca Pedrelli
La ecolocalizzazione è la tecnica utilizzata dai pipistrelli per orientarsi. Ogni persona potrà impararla attraverso la realtà virtuale acustica SoundSight Training: sarà una vera rivoluzione sociale!
  D10 (pav. 6) - I. Lanza, M. Manca, L. Pedrelli, G. Ferioli, L. Ferioli
 2016

Raffaele Giasi, Mariano Adamo, Pasquale Sada, Massimo Margheritini
Stay Nerd è informazione di qualità, senza compromessi nè influenze da altri media. Opinioni sincere da redattori competenti, come sempre "Loud & Clear".

Fran Atopos - TerminiTV
TerminiTV è l'unico canale online dedicato a ritrarre città attraverso le stazioni, a partire da Termini, dove investighiamo la differenza tra migrare e viaggiare.
  B29 (pav. 7) - Fran Atopos - TerminiTV
 2016

Monica Marconi, Mattia Bonavolontà
Progetto in collaborazione co l'Ente Thailandese del Turismo ed il Governo Thailandese. Occhiali da sole in Bamboo con inserti in seta sulle stanghette realizzati a mano con l'ausilio di macchinari cnc.
  D4 (pav. 8) - Monica Marconi, Mattia Bonavolontà
 2016

Nick Kalogeropoulos
Una delle meraviglie moderne dell'ingegneria vede la luce con una stampante 3D.
  C16 (pav. 9) - Nick Kalogeropoulos
 2016
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34