Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Kids & Education"

ALLNET.ITALIA S.p.A.
ALLNET.ITALIA S.p.A. è un distributore ad alto valore aggiunto, specializzato in soluzioni innovative, nell'informatica e nelle telecomunicazioni. Fondata ne …
A15 (pav. 8) -
ALLNET.ITALIA S.p.A.
2016

Chris Palmer, Jon Amar, Sebastian Himberger
L'hardware dà vita all'insegnamento e Awesome Shield rende facile imparare a programmare hardware.
A34 (pav. 7) -
Awesome Shield
2016

Fablab Imola | Marco Martelli e Daniele Faro
Balance Bike è una bici senza pedali bella e replicabile che piacerà a bambini, genitori e nonni!
A16 (pav. 5) -
Fablab Imola | Marco Martelli e Daniele Faro
2016

BEEVERYCREATIVE
BEEVERYCREATIVE is a Portuguese start-up that develops high quality 3D printing solutions based on FFF (Fused Filament Fabrication) technology. When we develop …
D32 (pav. 8) -
BEEVERYCREATIVE
2016

Bogdan George Nedelciu - 5E indirizzo elettronico - IPSIA F.CORRIDONI - Corridonia MC
Batteria elettronica gestita da Arduino interfacciato con Processing che funge da tutor per insegnare l'uso della batteria elettronica.
A12 (pav. 9) -
IPSIA "F. Corridoni" - Corridonia (MC)
2016

A15 (pav. 6) -
a Lab in the AIR
2016

Classe IV A dell'ITCG "M.Rapisardi" di Caltanissetta
Realizzazione di ambienti interattivi, costituiti da moduli sensori collegati ad una centralina, che introducano all'uso del coding nell'ambito dell'automazione e della robotica nelle scuole.
C39 (pav. 9) -
ITCG "M.Rapisardi" - Caltanissetta
2016

CampuStore
CampuStore, leader italiano nel mercato dell’education, dal 1994 porta innovazione e tecnologia alle scuole italiane. Con oltre 7.700 scuole e più di …
C52 (pav. 9) -
CampuStore
2016

Ort Holon- class 12
Glove that gives the ability for people who suffer from deaf-blindness, to communicate with society.
D32 (pav. 9) -
ORT Holon for Science and Technology - Holon (Israele)
2016

Conrad Electronic
Da oltre 90 anni Conrad è sinonimo di tecnologia. Presenta oltre 750.000 prodotti di elettronica, informatica, multimedia, modellismo, articoli per la casa, …
D20 (pav. 7) -
Conrad Electronic
2016

Cooking Hacks
Cooking Hacks - Tasty Electronics. A place for making electronics as common as cooking.
Arduino Shop where you can find a wide range of stackable shields, sens …
D1 (pav. 7) -
Cooking Hacks
2016

Istituto Massimiliano Massimo, Crowd4Africa
Crowd4africa: produrre protesi usando tappi di plastica. 69 studenti costruiscono ed inviano in Africa stampanti 3D finanziate con il crowdfunding
B3 (pav. 9) -
Istituto "M. Massimo" - Roma (RM)
2016

Giuseppe Santangelo, Fabio Topani, Claudio Becchetti a nome del gruppo Making 3D Printer for 3D World
Stampare in 3D usando tappi di bottiglia riciclati e dispositivi non industriali: un nuovo processo di produzione.
D28 (pav. 8) -
G. Santangelo, F. Topani, C. Becchetti
2016

FabLab InnovationGym
Il Fablab Innovationgym presenta la sua prima collezione di arredi per i nuovi laboratori scolastici. Concepiti per rispondere alle esigenze della didattica innovativa, gli arredi sono stati studiati per facilitare l'integrazione di dispositivi digitali e lo svolgimento di attività pratiche sperimentali.
D19 (pav. 9) -
FabLab InnovationGym
2016

Digi-Key Electronics
Digikey è una società americana, di proprietà privata, con 3500 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 1,8 miliardi $ all'anno. Da un un …
A5 (pav. 7) -
Digi-Key Electronics
2016

DiScienza
DiScienza opera nel settore della comunicazione scientifica con l’obiettivo di avvicinare scienza e tecnologia a un ampio pubblico in maniera dinamica e interattiva.
D16 (pav. 9) -
DiScienza
2016

DOC SERVIZI SOC COOP
Doc Servizi: con più di 5.000 soci è la cooperativa leader in Europa per servizi integrati artistici, tecnici e lavoratori delle imprese culturali e creat …
- 3D printing
- 3D scanning
- Arduino
- Art
- Artisans & New Craft
- Crowdfunding
- Cultural Heritage
- Drones
- Education
- Energy & Sustainability
- Fabrication
- Fashion & Wearables
- Food & Agriculture
- Games
- Hacks
- Home Automation
- Internet of Things
- Kids & Education
- Music & Sound
- Open Source
- Recycling & Upcycling
- Robotics
- Science
- Steam Punk
- Wellness & Healthcare
D16 (pav. 7) -
DOC SERVIZI SOC COOP
2016

Maffucci Michele, Russo Ludovico Orlando, Mattia Maffucci, Vernotico Silvia
DotBot: un robot open source basato su ROS per insegnare a programmare sistemi robotici connessi.
C25 (pav. 5) -
M. Maffucci, L. O. Russo, M. Maffucci, S. Vernotico, G. Ermacora
2016

Killorglin Community College
Un dispositivo che solleva una culla o un lettino mentre il bambino che ha reflusso sta dormendo in modo da garantire una notte di sonno pieno.
B5 (pav. 9) -
Killorglin Community College - Killorglin (Irlanda)
2016

n-Theractive
Ecobox è un contenitore dove è possibile sviluppare un ecosistema modificando i parametri ambientali e inserendo spore con gli elementi base della vita.

8th Junior High School of Piraeus, 1rst, 2nd and 3rd class
Si tratta di una macchina da gioco arcade progettata sul sistema di sviluppo Arduino e dotata di software scratch 2.0.
A1 (pav. 9) -
8th Junior High School of Piraeus - Athens (Grecia)
2016

Josh Elijah
A four-legged robot kit designed to get makers into robotics. It can walk, dance and light up but because it's Arduino based it can be used with any sensor to make it do almost anything.
A hack friendly robot that is robost, open source and 3D Printed.
B33 (pav. 7) -
Josh Elijah
2016

Fablab Torino Community
Fablab Torino nasce da forze ed esigenze diverse con un unico obiettivo: portare la Digital Fabrication e la cultura Open Source in un luogo fisico, dove macchine idee persone e approcci nuovi si possano mescolare liberamente.
D33 (pav. 7) -
Fablab Torino Community
2016

Fondazione Mondo Digitale
La Fondazione Mondo Digitale lavora per una società della conoscenza inclusiva coniugando innovazione, istruzione, inclusione e valori fondamentali. La missione della FMD è promuovere la condivisione della conoscenza, l’innovazione sociale e l’inclusione sociale, con particolare attenzione alle categorie a rischio di esclusione.
D15 (pav. 9) -
Fondazione Mondo Digitale
2016

Funghi Espresso
Funghi Espresso è una startup innovativa fondata da Antonio Di Giovanni e Vincenzo Sangiovanni con l’obiettivo di realizzare un nuovo modello di agricoltura, basata sul riutilizzo degli scarti.
Questa giovane impresa produce funghi freschi e kit per la coltivazione domestica di funghi, riutilizzando il fondo di caffè come substrato per la coltivazione.
Grazie a questo modello è possibile valorizzare uno scarto organico destinato a diventare rifiuto producendo cibo sano e nutriente.
Il fondo di caffè una volta utilizzato per la produzione di funghi, torna ad essere un concime organico per il terreno, chiudendo in questo modo l’intero ciclo produttivo.
A4 (pav. 6) -
Funghi Espresso
2016

Gioco del biliardo con meccanismo particolare studiato per persone disabili in carrozzina e bambini.
MBM biliardi srls di Mariano Maggio
Un biliardo che è accessibile anche per persone in carrozzina e per i bambini grazie ad un meccanismo di sollevamento.
D2 (pav. 6) -
MBM biliardi
2016

Mirco Piccin, Matteo Ferrario, Turi Virgillito
Gioco della cartotecnica: scegli il tuo oggetto, la cartotecnica lo fustella e lo consegna pronto da montare!
D28 (pav. 9) -
FabLab Castelfranco Veneto
2016

Aldo Daniele Dominici - Niccolò Cerizza
GlareSmile è il primo spazzolino 3D che lava automaticamente i denti con la tecnica corretta. In soli 10 secondi.
B13 (pav. 6) -
Aldo Daniele Dominici - Niccolò Cerizza
2016

Gianpaolo Franceschini, Andrea Sartori, Livio Talozzi
Greenspace Invaders è un videogame rivolto alle scuole. È composto da software e hardware, in cui, sparando contro ruspe e blocchi di cemento, si combatte contro la deforestazione ed il consumo di suolo a bordo di un'astronave stile 'Space Invaders'.
C7 (pav. 7) -
MakeInBo - FabLab Bologna
2016

Opendot in collaborazione con Ruggero Poi e Michela Dezzani
Montessori, Munari e un FabLab: tre metodi educativi per stimolare e allenare il pensiero da 0 a 99 anni
B1 (pav. 6) -
Opendot
2016

Gabriele Carloni, Luca Astolfi
Se è una palestra del fare e costruire, il FabLab deve avere degli attrezzi per fare ginnastica con il G-Code. Per questo nasce Gym-Code, il maxi braccio robotico con finalità didattiche in campo di automazione industriale.
C7 (pav. 7) -
MakeInBo - FabLab Bologna
2016

IIS Vittorio Emanuele II - Napoli - classe smart costituita dai migliori elementi di varie classi autodenominatesi "I Makers".
Pallone stratosferico e capsule (basati su arduino/raspbery) usate per collezionare dati scientifici (foto/video, dati, grafici) durante alcune "missioni" nella stratosfera
A2 (pav. 9) -
IIS "Vittorio Emanuele II" - Napoli (NA)
2016

Giulio Pompei
Doyouspeakscience? è un progetto di divulgazione scientifica ed esperimenti. Ha un canale youtube con video e spiegazioni e per il coinvolgimento generato dalle sue attività è già stato premiato alla Maker Faire di Roma 2014 e Trieste Mini Maker Faire 2016.
D29 (pav. 9) -
Giulio Pompei
2016

Makerspace della Biblioteca Multimediale "R. Sassi" di Fabriano
HoloScratch è il primo videogioco realizzato con Scratch per ologrammi fatto da giovani makers per giovani makers
C27 (pav. 9) -
Makerspace della Biblioteca Multimediale "R. Sassi" di Fabriano
2016

1st Junior High School of Papagou, 3rd Grade (C Gymnasiou)
Un ROV controllato elettronicamente basato su un software open source per un monitoraggio in tempo reale dell'ambiente acquatico.
D35 (pav. 9) -
1st Junior High School of Papagou - Papagou (Grecia)
2016

Emiliano Gatti, Fabio Ferrarini, Paolo Cirinei
Il robot italiano per la didattica nelle scuole primarie e secondarie per apprendere le basi della robotica e del coding
C20 (pav. 5) -
Emiliano Gatti, Fabio Ferrarini, Paolo Cirinei
2016

Massimo Cappello
Laser autocostruiti "in garage" funzionanti : Neodimio-YAG, Rubino, He-Ne, Azoto, Anidride Carbonica e Semiconduttore.

DiScienza
Una mini voliera dove scoprire tutto sul mondo dei droni e provare a pilotarli.

Francesco Murru
Kit in legno monopattino/bici per bambini facile da montare. Un gioco “due in uno†da usare liberamente e con divertimento.
A15 (pav. 5) -
Francesco Murru
2016

Mime Industries
Braccio robotico fai da te e kit robotici far conoscere ai bambini la tecnologia e i sistemi di codifica.
C32 (pav. 5) -
Mime Industries
2016

Alessia & Co.
Un libero e giocoso sistema di Fai-da-te che permette allo spazio di rispecchiare la tua personalità e stile di vita.
A19 (pav. 8) -
Alessia & Co.
2016

Gianfranco Pulitano, Daniela D'Andrea, Daniele Morganti
"Mr. None" è un giocattolo autoprodotto, tutto bianco, nato per essere ridisegnato da zero. Perfetto per artisti con un tocco underground, si lega bene pure con artisti più tradizionali.
C24 (pav. 9) -
FABLAB MESSINA
2016

Robotics team of 1st High School of Komotini-Greece
Robot Writer è un robot che scrive lettere o parole scelte dall'utebasante tramite un'interfaccia ludica.
https://youtu.be/xHLyjGLMIBM
C40 (pav. 9) -
1st High School of Komotini - Komotini (Grecia)
2016

La Cool Co.
La Cool Co. sviluppa piattaforme di giardinaggio open source con l'obiettivo di migliorare il benessere di qualsiasi tipo di pianta ed essere un kit di strumenti per la conoscenza delle scienze e dell'elettronica.
B34 (pav. 6) -
La Cool Co.
2016

Massimo Mattina, Vincenzo Navanteri, Giovanni Selvaggio
Equilibrium è un sistema attivo di bilanciamento per passeggini modulari creato per annullare le inclinazioni dovute al superamento di ostacoli e funzione culla.
C23 (pav. 7) -
Massimo Mattina, Vincenzo Navanteri, Giovanni Selvaggio
2016

Daniele Leandri
Pitturino è una macchina per generare colori a tempera da pittura partendo da un' immagine digitale.
D28 (pav. 7) -
Daniele Leandri
2016

Gaetano Saurio
Poommarobot, la prima pentola robotica al mondo. Dal personaggio robotico al progetto imprenditoriale.
C23 (pav. 5) -
Gaetano Saurio
2016

GianPaolo Franceschini
Potty il tuo Sistema di monitoraggio per piante.
Il modo più semplice per prendersi cura dei problemi delle vostre piante:
1. Posso automaticamente innaffiare le piante quando vado in vacanza o devo disturbare i miei vicini di casa? Sì
2. Posso sapere se il terreno ha bisogno di essere innaffiato? Sì
3. Posso irrigare manualmente il terreno da postazione remota? Sì
C10 (pav. 7) -
GianPaolo Franceschini
2016

RAYS - Rome Association of Young Scientists
Un nuovo modo, divertente e affascinante, per scoprire insieme le meraviglie nascoste in un raggio di luce.
C32 (pav. 7) -
RAYS - Rome Association of Young Scientists
2016

RAYS - Rome Association of Young Scientists
La scienza è divertente! Scoprite l’affascinante mondo della luce attraverso una serie di entusiasmanti esperimenti per grandi e piccini!
D22 (pav. 7) -
RAYS - Rome Association of Young Scientists
2016

DiScienza
Capire la conservazione della quantità di moto e il terzo principio della meccanica attraverso un minirazzo ad aria.
EXT9.2 -
DiScienza
2016

Regione del Veneto
La Regione del Veneto, oramai già qualche anno fa, ha voluto da un lato analizzare il fenomeno emergente del mondo dei makers e dell’artigianato digit …
B23 (pav. 6) -
Regione del Veneto
2016

Regione Lazio
Il Lazio è ricerca, intelligenza, trasferimento tecnologico, green economy, industria 4.0, design e talento. Un territorio ricco di imprese innovative e st …
D19 (pav. 8) -
Regione Lazio
2016

Haiba Mohamed Gaber, FabLab 10Th City (EGYPT)
il progetto è nato all'interno del fabLab 10th City ( in Egitto) .Riabilitare i vecchi giocattoli è un piacere, la nostra idea nasce dal fatto che molti giocattoli non sono più usati perché non più tecnologici
C23 (pav. 9) -
Haiba Mohamed Gaber, FabLab 10Th City (EGYPT)
2016

Gianni Bernardo
Casa delle bambole domotica artigianale controllata da applicazione Android

Scuola di Robotica - Facoltà di Architettura di Genova - Associazione Artù di Piacenza
Roboable: device interattivo per migliorare le capacità di relazione di bambini autistici e utenza debole in generale
A10 (pav. 7) -
Scuola di Robotica - Facoltà di Arch. di Genova - Ass. Artù
2016

Roberto Spinella, FabLabME
Rotoplay è un gioco da assemblare, costituito da legno e plastiche riciclate, rappresentante degli insetti comuni in grado di compiere rotazioni e traslazioni meccaniche che simulano i movimenti naturali dell’insetto stesso.
C24 (pav. 9) -
FABLAB MESSINA
2016

Guido Caramelli - Carlo Roncati
Usare la luce per fare crescere le piante, rimarginare le ferite, Vedere particolari nascosti , fratture nascoste riparate, scritte ricoperte
C31 (pav. 7) -
Guido Caramelli - Carlo Roncati
2016

Irene Lanza, Marco Manca, Henrik Kjeldsen, Luca Pedrelli
La ecolocalizzazione è la tecnica utilizzata dai pipistrelli per orientarsi. Ogni persona potrà impararla attraverso la realtà virtuale acustica SoundSight Training: sarà una vera rivoluzione sociale!
D10 (pav. 6) -
I. Lanza, M. Manca, L. Pedrelli, G. Ferioli, L. Ferioli
2016

Officine Tesla
TACTO è uno strumento musicale sociale, un tavolo interattivo sonoro che traduce i gesti di ogni giorno in una coinvolgente esperienza di composizione collettiva.
C13 (pav. 7) -
Officine Tesla
2016

DiScienza
Un'installazione dedicata alla sperimentazione e alla visualizzazione delle onde gravitazionali e della forza di attrazione gravitazionale.

Techmakers.io
Presenteremo una piattaforma in grado di raccogliere dati dal mondo fisico ed in grado di interagire con esso attraverso la nostra piattaforma elettronica Rotil …
A18 (pav. 7) -
Techmakers.io
2016

Ross Atkin
Il Crafty Robot permette di creare i propri giocattoli il movimento con il Fizzbit, riutilizzabile e ricaricabile, e carta o stampa 3D.
C11 (pav. 9) -
Ross Atkin
2016

Sanne Cools
Una serie di workshop open source per supportare l'insegnamento di STEAM nelle scuole primarie attraverso l'elettronica e la narrazione.
D21 (pav. 9) -
Sanne Cools
2016

Stephane Magnenat, Martin Voelkle, Ramiz Morina, Maria MarÃa Beltran, Christophe Barraud, Amaury Dame, Pablo Márquez Neila, Michael Huber, Francesco Mondada, Moti Ben-Ari, Morgane Chevalier
Imparare a programmare attraverso una ricerca incredibili miscelazione robotica e realtà aumentata.

Alessio Fabrizio
Toowheels è una carrozzina per disabili che ho progettato con il fine di essere completamente auto producibile con normali tecniche DIY o di digital fabrication.
B43 (pav. 6) -
Alessio Fabrizio
2016

Alessandro Candiani, Alessandro Tonelli, Michele Sozzi
We-Lab, l'innovativa piattaforma che permette di costruire il tuo laboratorio di analisi portatile e creare progetti scientifici usando tecnologie smart.
C30 (pav. 7) -
A. Candiani, A. Tonelli, S. Belloni, M. Barozzi
2016