Espositori 2016


Risultati per TAG "Music & Sound"



Marco Ciccolini
the next generation action cam to capture every aspect

Francesco Ippoliti, Riccardo Zorn, Vincenzo Padula, Chiara Bruni
Pareti Modulari Multisensoriali per arredare con la luce. Crea lo scenario che ti emoziona!
  D12 (pav. 10) - Francesco Ippoliti, Riccardo Zorn, Vincenzo Padula, Chiara Bruni
 2016

Marco Rampin
Il Progetto Switchinglow e' un modulo di valutazione e sviluppo per sperimentare la tecnologia AmpDiVa nel proprio laboratorio da Maker.
  D12 (pav. 7) - Marco Rampin
 2016

Bogdan George Nedelciu - 5E indirizzo elettronico - IPSIA F.CORRIDONI - Corridonia MC
Batteria elettronica gestita da Arduino interfacciato con Processing che funge da tutor per insegnare l'uso della batteria elettronica.
  A12 (pav. 9) - IPSIA "F. Corridoni" - Corridonia (MC)
 2016

Albert Gajšak, Emil Gajšak, Zoran Gajšak
Arduino, Robots, Raspberry Pi, DIY, game consoles, music players, sound synthesizers. See the interesting work of some interesting technology enthusiast.

Marco Lattanzi Antinori, Emiliano Diaferia
Le nostre creazioni donano nuova vita a pezzi storici del design industriale che oggi ripresentiamo evoluti in radio e giradischi
  D14 (pav. 7) - Marco Lattanzi Antinori, Emiliano Diaferia
 2016

Fablab Torino Community
Fablab Torino nasce da forze ed esigenze diverse con un unico obiettivo: portare la Digital Fabrication e la cultura Open Source in un luogo fisico, dove macchine idee persone e approcci nuovi si possano mescolare liberamente.

Alvaro Passeri
Si tratta di una fisarmonica in grado di suonare da sola, la tastiera destra e la tastiera dei bassi, inoltre apre e chiude il mantice come se fosse indossata da un uomo invisibile.
  C39 (pav. 5) - Alvaro Passeri
 2016

Manuele Cordisco
Realizzare effetti audio-luce completamente customizzabili destinati a qualsiasi genere di dispositivo che richiede l'emissione di luci e suoni specifici (es. prop cinematografici/repliche di armi da collezione/esibizione ecc)
  C17 (pav. 7) - Manuele Cordisco
 2016

Alvaro Passeri
Si tratta di una band di 4 animali robot, che suonano 4 strumenti differenti.
  C39 (pav. 5) - Alvaro Passeri
 2016

Robotics Brain and Cognitive Sciences, Istituto Italiano di Tecnologia
Glassense è un dispositivo assistivo indossabile: si tratta di un paio di smart glasses progettati per aumentare le capacità di discriminazione spaziale dei suoni nelle persone affette da ipoacusia. Gli occhiali sono in grado migliorare le capacità di comprensione della voce.
  B18 (pav. 6) - Robotics Brain and Cognitive Sciences, IIT
 2016

MathWorks Srl
MathWorks è la società leader nello sviluppo di programmi per il calcolo matematico. MATLAB, il linguaggio del calcolo tecnico, è un ambiente di prog …

Alvaro Passeri
Si tratta di una piccola band musicale di animali robot: La Volpe suona il Mandolino, la Tartaruga suona lo Xilofano, lo Scoiattolo suona il Flauto e il Cobra l' Armonica a bocca. La MINI GIUNGLA BAND può suonare da sola o insieme alla GIUNGLA BAND maggiore, formando una vera e propria orchestra di 8 elementi.
  C39 (pav. 5) - Alvaro Passeri
 2016

Massimo Morganti
Momafab è una piattaforma che crea una sinergia fra Realtà Virtuale e Aumentata nei diversi mondi delle Smart Cities, dei Musei, delle Arti, del Turismo, del Packaging, dell'Editoria e del Cinema.

Alvaro Passeri
Si tratta di una orchestrina automatica, che suona musica folcloristica, composta da: Un mandolino, un organetto, 14 pifferi, tamburo, piatti, maracas, cembalo e campanaccio. Un display permette la scelta dello spartito musicale da far suonare, il tutto montato su un mobile con ruote.
  C39 (pav. 5) - Alvaro Passeri
 2016

silvio scena
Strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad altri andando a comporre una tastiera di pianoforte completa.
  D9 (pav. 7) - silvio scena
 2016

Daniele Leandri
Pitturino è una macchina per generare colori a tempera da pittura partendo da un' immagine digitale.

Lukas Satin, Libor Micek
Dispositivo di auto-apprendimento in grado di insegnare nuovi movimenti e gesti. Inoltre, è possibile registrare i propri gesti e mapparli al software utilizzando Open Sound Control (OSC) o MIDI.
  B45 (pav. 6) - Lukas Satin, Libor Micek
 2016

Istituto Tecnico per il Settore tecnologico "G. Marconi" di Campobasso - corso Elettronica ed Elettrotecnica
Questo progetto simula un batterista che suona con un droide. Il robot è costruito con materiali riciclati ed è comandato dalla scheda Arduino.

Michael J. Samuels
Poliedri musicali che gli utenti girano, spingono e agitano per controllare il suono, generare visual e persino navigare nella Realtà virtuale.

Viudì
Ispirazione etnica per strumenti ad amplificazione elettrica e meccanica. Strumenti musicali creati da materiali naturali e sintetici per combinare le vibrazioni dei materiali più diversi per creare, con l'aiuto dell'elettronica, nuovi timbri potenti e suggestivi.

Officine Tesla
TACTO è uno strumento musicale sociale, un tavolo interattivo sonoro che traduce i gesti di ogni giorno in una coinvolgente esperienza di composizione collettiva.

Lucio Gonzalez, Ignacio Gonzalez, Julieta Diaz Arvizu, Matias Fernandez Ruiz
Progettazione di strumenti Fai da te nell'era della fabbricazione digitale con un approccio sostenibile.
  D7 (pav. 7) - L. Gonzalez, I. Gonzalez, J. Diaz Arvizu, M. Fernandez Ruiz
 2016
 
Dati aggiornati il 22/09/2023 - 12.03.39