Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Rialzo da sedia per bambini in cartone
RIALZOO è un rialzo da sedia per bambini (12-36 mesi), interamente realizzato in cartone ondulato, facilmente assemblabile, leggero, trasportabile, ecologico e 100% made in Italy.
Il prodotto permette ai genitori di porsi come maker. Quest’ultimi costituiscono la prima fonte di ispirazione per il bambino: ciò che fanno rappresenta un modello di educazione, soprattutto nei primi anni della sua vita.
RIALZOO, si presenta come un prodotto versatile per ogni ambiente domestico e pubblico.
L’intenzione è quella di apportare dei cambiamenti nel comportamento del consumatore, stimolandolo ad adottare un approccio creativo.
Il prodotto permette ai genitori di porsi come maker. Quest’ultimi costituiscono la prima fonte di ispirazione per il bambino: ciò che fanno rappresenta un modello di educazione, soprattutto nei primi anni della sua vita.
RIALZOO, si presenta come un prodotto versatile per ogni ambiente domestico e pubblico.
L’intenzione è quella di apportare dei cambiamenti nel comportamento del consumatore, stimolandolo ad adottare un approccio creativo.
Italy
Francesco Di Luzio & Luca Paolo Vasa (Noii Design Studio)
NOII DESIGN STUDIO nasce nel 2015 dalla volontà di due giovani designer Francesco Di Luzio e Luca Paolo Vasa, di dar seguito ad un’intesa nata in ambito universitario, basata su una profonda stima nelle reciproche capacità e competenze.
Per NOII il progetto è fiducia, passione, collaborazione, coesione, comunicazione e condivisione di idee, opinioni e orientamenti, un momento di sintesi creativa, una pratica di sperimentazione quotidiana, la scoperta di inaspettate posizioni da cui osservare il mondo.
Per NOII cambiare i punti di vista è il mezzo per immaginare prodotti in grado di costruire relazioni confidenti, provocatorie, gratificanti e coinvolgenti, attivando stimoli emozionali e percettivi legati alla sfera dei sentimenti e degli affetti.
Una visione progettuale che si esprime attraverso la ricerca del legame tra significato e linguaggio, puntando sull’IO per la definizione di un’identità del NOII.
Per NOII il progetto è fiducia, passione, collaborazione, coesione, comunicazione e condivisione di idee, opinioni e orientamenti, un momento di sintesi creativa, una pratica di sperimentazione quotidiana, la scoperta di inaspettate posizioni da cui osservare il mondo.
Per NOII cambiare i punti di vista è il mezzo per immaginare prodotti in grado di costruire relazioni confidenti, provocatorie, gratificanti e coinvolgenti, attivando stimoli emozionali e percettivi legati alla sfera dei sentimenti e degli affetti.
Una visione progettuale che si esprime attraverso la ricerca del legame tra significato e linguaggio, puntando sull’IO per la definizione di un’identità del NOII.
C39 (pav. 8) -
Francesco Di Luzio & Luca Paolo Vasa (Noii Design Studio)
2017