Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
MIV(Modulo d'Interfaccia Vocale)
Il progetto MIV(Modulo Interfaccia Vocale) nasce dall’idea di creare un ausilio informatico/biomedico portatile, che sia in grado di migliorare la vita di diverse categorie di diversamente abili. L’idea consiste nel creare un’interfaccia vocale, con un software sviluppato in Python, che svolga una serie di funzionalità l’ora, la data, una funzione di ricerca su internet, la possibilità di collegarsi al sistema domotico di casa( garantendo una certa autonomia alle persone colpite da SLA e allettate) e tante altre funzionalità . Abbiamo realizzato un prototipo funzionante ed abbiamo un paio di reti di distribuzioni: siamo in contatto con molte associazioni per disabili che comprerebbero e diffonderebbero l’ausilio in tutta Italia. Non esistono competitor diretti, esistono altri dispositivi che hanno un costo
più o meno equivalente ma che non fanno esattamente le stesse funzionalità in maniera così integrata.
più o meno equivalente ma che non fanno esattamente le stesse funzionalità in maniera così integrata.
Italy
Lorenzo Di Marino, Nicola Scogliamiglio, Orazio Dell'Aversana
Lorenzo Di Marino Ingegnere Informatico triennale alla Federico II di Napoli con esperienza di programmazione ad oggetti( conosco il Java, il c++) ma conosco anche altri linguaggi( come l’assembler, l’HTML, l’SQL ed altri).
Raffaella Salvati Ingegnere biomedico con forte passione per l' IT. Dopo aver vissuto un'esperienza di lavoro e di studio in Islanda è tornata a Napoli, dove attualmente lavora nell'area di Business Intelligence.
Raffaella Salvati Ingegnere biomedico con forte passione per l' IT. Dopo aver vissuto un'esperienza di lavoro e di studio in Islanda è tornata a Napoli, dove attualmente lavora nell'area di Business Intelligence.
D7 (pav. 6) -
Lorenzo Di Marino, Nicola Scogliamiglio, Orazio Dell'Aversana
2017