Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Uncinetto Type-D
Si ringraziano le associazioni "Minimakers" di Roma e "TesserAMano" di Firenze
Makerspace della Biblioteca Multimediale "R. Sassi" di Fabriano (AN)
Sulla base dei nuovi paradigmi di apprendimento e dei modelli di biblioteca diffusi soprattutto negli Stati Uniti e nel Nord Europa, si è cominciato a ripensare la biblioteca come luogo di condivisione delle informazioni, delle tecnologie e delle idee. Si ritiene, quindi, necessario diffondere nei giovani una maggior consapevolezza nell’uso delle tecnologie, in particolare di quelle digitali, e renderli, così, consumatori attivi e creativi.
Il MakerSpace nella nostra biblioteca non si rivolge solo ad un pubblico giovane; intende, invece, essere uno spazio, un'opportunità intergenerazionale di interazione e condivisione di vecchie e nuove tecnologie, vecchi e nuovi media, vecchie e nuove esperienze dove le persone possono incontrarsi, collaborare, innovare, creare.