Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Neutral Balance PRO
Dispositivo per l’esercizio dell’equilibrio ad altezza regolabile; per la valutazione e la PROgrammazione della ginnastica propriocettiva.
Neutral Balance PRO (NBP) è stato progettato per sfruttare le condizioni di equilibrio stabile e neutro.
Variando l’altezza è possibile aumentare l’impegno allenante e gestire perfettamente un programma di allenamento propriocettivo per renderlo conforme alla:
- Rieducazione della caviglia o del ginocchio
• Ripresa deambulatoria
- Prevenzione alle cadute
- Prevenzione e protezione lombo-sacrale
- Prevenzione alle distorsioni nello sport
- Allenamento sportivo.
Neutral Balance PRO (NBP) è stato progettato per sfruttare le condizioni di equilibrio stabile e neutro.
Variando l’altezza è possibile aumentare l’impegno allenante e gestire perfettamente un programma di allenamento propriocettivo per renderlo conforme alla:
- Rieducazione della caviglia o del ginocchio
• Ripresa deambulatoria
- Prevenzione alle cadute
- Prevenzione e protezione lombo-sacrale
- Prevenzione alle distorsioni nello sport
- Allenamento sportivo.
Italy
Giancarlo PELLIS
Docente di educazione fisica
Libero professionista - Progettista meccanico, movimento, sport, Stampa 3D
Docente di Teoria e Metodologia dell'Allenamento presso la Scuola dello Sport del C.O.N.I.- Roma
Docente di Teoria e Metodologia dell'Allenamento per la F.I.P.
Collaboratore della rivista specializzata Nuova Atletica di Udine
-docente all'ISEF di Roma nei corsi di Specializzazione;
- docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento presso la scuola di specializzazione in Medicina dello Sport dell’Università agli Studi di Udine,
- preparatore atletico e consulente sportivo squadre professionistiche: pallavolo –serie A2 e A1, Pallacanestro serie A1 e A2, pallamano A1, Milan calcio, consulente per la preparazione atletica piloti P.A.N. Frecce Tricolori;
- collaborazione con www.benessere.com per la pubblicazione di articoli inerenti la salute e lo sport
-collabora all’organizzazione per il lancio ad alta quota da 14.000 di un paracadutista senza l’utilizzo di ossigeno, curandone la preparazione atletica;
ha determinato il centro iniziale di rotazione del ginocchio con uno studio effettuato presso lo Scientific Fabrication Laboratory (SciFabLab) del Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP) di Miramare (Trieste - Italia) utilizzando la manipolazione tridimensionale e verificando la procedura grafico/matematica impostata, con la creazione di un modello di ginocchio reale con la stampa 3D
- Titolare di 6 brevetti:
- Autore di più di 100 pubblicazioni
Libero professionista - Progettista meccanico, movimento, sport, Stampa 3D
Docente di Teoria e Metodologia dell'Allenamento presso la Scuola dello Sport del C.O.N.I.- Roma
Docente di Teoria e Metodologia dell'Allenamento per la F.I.P.
Collaboratore della rivista specializzata Nuova Atletica di Udine
-docente all'ISEF di Roma nei corsi di Specializzazione;
- docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento presso la scuola di specializzazione in Medicina dello Sport dell’Università agli Studi di Udine,
- preparatore atletico e consulente sportivo squadre professionistiche: pallavolo –serie A2 e A1, Pallacanestro serie A1 e A2, pallamano A1, Milan calcio, consulente per la preparazione atletica piloti P.A.N. Frecce Tricolori;
- collaborazione con www.benessere.com per la pubblicazione di articoli inerenti la salute e lo sport
-collabora all’organizzazione per il lancio ad alta quota da 14.000 di un paracadutista senza l’utilizzo di ossigeno, curandone la preparazione atletica;
ha determinato il centro iniziale di rotazione del ginocchio con uno studio effettuato presso lo Scientific Fabrication Laboratory (SciFabLab) del Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP) di Miramare (Trieste - Italia) utilizzando la manipolazione tridimensionale e verificando la procedura grafico/matematica impostata, con la creazione di un modello di ginocchio reale con la stampa 3D
- Titolare di 6 brevetti:
- Autore di più di 100 pubblicazioni
D33 (pav. 6) -
Giancarlo Pellis
2017