Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Plutarco Robot
PlutarcoRobot è una delle piattaforme studiate dal RoboSec Team all'interno di un progetto volto ad produrre una pattuglia di robot autonomi per la sorveglianza ambientale.
Lo studio è quindi finalizzato a produrre una famiglia di robot eterogenei sfruttando la medesima unità  logica iBOH e selezionando l'unità  motrice più opportuna.
All'interno delle soluzioni proposte PlutarcoRobot si distingue per la sua struttura robusta pur mantenendo un profilo dal suolo piuttosto basso. Questa peculiarità ne rende particolarmente indicato l'utilizzo in ambiente agricolo potendosi muovere tra coltivazioni, piantagioni a filare e impianti fotovoltaici.
L'IA di PlutarcoRobot è affidata all'unità iBoh che ne permette sia il controllo teleassistito che il funzionamento in totale autonomia a seconda delle esigenze.
Lo studio è quindi finalizzato a produrre una famiglia di robot eterogenei sfruttando la medesima unità  logica iBOH e selezionando l'unità  motrice più opportuna.
All'interno delle soluzioni proposte PlutarcoRobot si distingue per la sua struttura robusta pur mantenendo un profilo dal suolo piuttosto basso. Questa peculiarità ne rende particolarmente indicato l'utilizzo in ambiente agricolo potendosi muovere tra coltivazioni, piantagioni a filare e impianti fotovoltaici.
L'IA di PlutarcoRobot è affidata all'unità iBoh che ne permette sia il controllo teleassistito che il funzionamento in totale autonomia a seconda delle esigenze.
Italy
Mauro Soligo
Nato nel 1980 vicino a Padova e sin da subito ho trovato più interessante smontare i giocattoli per capirne il funzionamento che usarli per perdere tempo a divertirmi.
Negli anni questo diletto mi ha portato a studiare Elettronica e dedicare a questa materia e alla Robotica buona parte delle mie energie fino a trasformare queste passioni in lavoro.
Negli anni questo diletto mi ha portato a studiare Elettronica e dedicare a questa materia e alla Robotica buona parte delle mie energie fino a trasformare queste passioni in lavoro.
F24 (pav. 6) -
Officine Robotiche
2017