Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
MicroMuseum
Micromuseo sistema espositivo interattivo stand alone. Un sistema scalabile e modulare per piccole esposizioni.
Italy
Stefano Arzillo, Giancarlo Di Bella, Emilio Carlino
Stefano Arzillo
Diploma di Maturità Scientifica conseguito nel 1978.
Corso di laurea in Architettura sospeso al terzo anno.
Attività extra professionali
Faccio parte dal 1986 del Gruppo Latino di Ricerca Subacquea che si è distinto per la professionalità del suo impegno e la qualità delle ricerche nell'area deicastelli romani, al nostro attivo la scoperta del “Villaggio delle Macine†nel Lago Albano.
Rilievi con ricognizione negli antichi emissari lacustri di Albano e Nemi.
Esplorazioni e rilievi della rete di cunicoli ancora accessibile in altri luoghi dei castelli romani. Rilievi compiuti con l'utilizzo di ecoscandagli e GPS oltre che con sistemi ottici, bussole e barometri-altimetri. Parte dei ritrovamenti sono
visibili presso il Museo Civico Albano in una sala dedicata.
Attualmente sono assistente volontario presso il Museo civico di Marino dove collaboro all'allestimento delle mostre e come consulente tecnico.
Sono un buon cuoco e ho esperienza professionale come gestore di pub e barista.
Mi intendo discretamente di birre e rum.
Ho esperienza pratica nell'utilizzo di macchine utensili, torni, frese ecc, nella saldatura dei metalli e in tutte le lavorazioni d'officina, dai semplici lavori da fabbro alle realizzazioni di alta precisione, anche a norme militari, e di riparazione meccanica.
Ho avuto esperienza sui sistemi di controllo di processo presso l'impianto Pilota della Procter & Gamble di Pomezia dove curavo la manutenzione e partecipavo allo sviluppo e ai test dei sistemi e delle attrezzature come consulente tecnico.
Mi sono interessato al restauro di macchinario d'epoca e di materiali obsoleti,come alcune plastiche e leghe metalliche. Notevole esperienza nell’utilizzo Autocad, Corel Draw,Pacchetti grafici e d'impaginazione MAC e Windows Ho esperienza di montaggio e manutenzione software ed hardware su PC e MAC iniziata con PC XT-AT nel 1986.
Ho esperienza di rilevamento topografico e geografico con l'utilizzo di sistemi ottici e GPS e di navigazione Terrestre, con bussola e GPS
My Heroes
Sir John Franklin
(1786-1847)
Keith Jarrett
John Blutasky
-----------------
Emilio Carlino (17 dicembre 1987)
Titoli di studio:
Mi diplomo come perito in elettronica e telecomunicazioni nel 2006.
Sono attualmente iscritto al terzo anno di ingegneria meccatronica, nell'università di Tor Vergata(Roma).
In generale su di me:
Considerato da tutti l'aggiustatutto del quartiere ho sempre amato smontare e rimontare cose, da piccolo i miei giocattoli non funzionavano mai e dovevo "metterci sempre mano". Giuro che non ero io a romperli!
Ho partecipato per svariati anni all'allestimento di manifestazioni culturali nella mia città , occupandomi della realizzazione degli impianti elettrici ed illuminotecnici, anche perchè i miei prezzi sono sempre stati modici, mi basta qualche panino e l'accesso illimitato alla birra.
Con mio padre cerco di mantenere una piccola vigna di famiglia, produzione personale nulla di commerciale.
Più nel tecnico:
Ho lavorato nel campo della domotica per circa tre anni come progettista-installatore di impianti d'automazione ed entertainment per abitazioni e yacht.
Tutt'ora impegnato come tecnico installatore e manutentore di impianti per il controllo accessi di veicoli e persone principalmente negli aeroporti intenazionali di Fiumicino, Ciampino e nelle stazioni di scambio dell'ATAC.
Ho buona familiarità con impianti elettrici civili, piccole reti dati, automazioni elettromeccaniche e riparazione di schede elettroniche.
Competenze nella programmazione in C++ ed Assembler.
Competenze nell'uso di AutoCad, MatLab, LabView, modellazione PCB (KiCAD, Eagle, OrCAD, ecc)
Diploma di Maturità Scientifica conseguito nel 1978.
Corso di laurea in Architettura sospeso al terzo anno.
Attività extra professionali
Faccio parte dal 1986 del Gruppo Latino di Ricerca Subacquea che si è distinto per la professionalità del suo impegno e la qualità delle ricerche nell'area deicastelli romani, al nostro attivo la scoperta del “Villaggio delle Macine†nel Lago Albano.
Rilievi con ricognizione negli antichi emissari lacustri di Albano e Nemi.
Esplorazioni e rilievi della rete di cunicoli ancora accessibile in altri luoghi dei castelli romani. Rilievi compiuti con l'utilizzo di ecoscandagli e GPS oltre che con sistemi ottici, bussole e barometri-altimetri. Parte dei ritrovamenti sono
visibili presso il Museo Civico Albano in una sala dedicata.
Attualmente sono assistente volontario presso il Museo civico di Marino dove collaboro all'allestimento delle mostre e come consulente tecnico.
Sono un buon cuoco e ho esperienza professionale come gestore di pub e barista.
Mi intendo discretamente di birre e rum.
Ho esperienza pratica nell'utilizzo di macchine utensili, torni, frese ecc, nella saldatura dei metalli e in tutte le lavorazioni d'officina, dai semplici lavori da fabbro alle realizzazioni di alta precisione, anche a norme militari, e di riparazione meccanica.
Ho avuto esperienza sui sistemi di controllo di processo presso l'impianto Pilota della Procter & Gamble di Pomezia dove curavo la manutenzione e partecipavo allo sviluppo e ai test dei sistemi e delle attrezzature come consulente tecnico.
Mi sono interessato al restauro di macchinario d'epoca e di materiali obsoleti,come alcune plastiche e leghe metalliche. Notevole esperienza nell’utilizzo Autocad, Corel Draw,Pacchetti grafici e d'impaginazione MAC e Windows Ho esperienza di montaggio e manutenzione software ed hardware su PC e MAC iniziata con PC XT-AT nel 1986.
Ho esperienza di rilevamento topografico e geografico con l'utilizzo di sistemi ottici e GPS e di navigazione Terrestre, con bussola e GPS
My Heroes
Sir John Franklin
(1786-1847)
Keith Jarrett
John Blutasky
-----------------
Emilio Carlino (17 dicembre 1987)
Titoli di studio:
Mi diplomo come perito in elettronica e telecomunicazioni nel 2006.
Sono attualmente iscritto al terzo anno di ingegneria meccatronica, nell'università di Tor Vergata(Roma).
In generale su di me:
Considerato da tutti l'aggiustatutto del quartiere ho sempre amato smontare e rimontare cose, da piccolo i miei giocattoli non funzionavano mai e dovevo "metterci sempre mano". Giuro che non ero io a romperli!
Ho partecipato per svariati anni all'allestimento di manifestazioni culturali nella mia città , occupandomi della realizzazione degli impianti elettrici ed illuminotecnici, anche perchè i miei prezzi sono sempre stati modici, mi basta qualche panino e l'accesso illimitato alla birra.
Con mio padre cerco di mantenere una piccola vigna di famiglia, produzione personale nulla di commerciale.
Più nel tecnico:
Ho lavorato nel campo della domotica per circa tre anni come progettista-installatore di impianti d'automazione ed entertainment per abitazioni e yacht.
Tutt'ora impegnato come tecnico installatore e manutentore di impianti per il controllo accessi di veicoli e persone principalmente negli aeroporti intenazionali di Fiumicino, Ciampino e nelle stazioni di scambio dell'ATAC.
Ho buona familiarità con impianti elettrici civili, piccole reti dati, automazioni elettromeccaniche e riparazione di schede elettroniche.
Competenze nella programmazione in C++ ed Assembler.
Competenze nell'uso di AutoCad, MatLab, LabView, modellazione PCB (KiCAD, Eagle, OrCAD, ecc)
C15 (pav. 8)