Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
TOMMI - Virtual reality game to support children with cancer during therapy
TOMMI è un gioco digitale basato sulla realtà virtuale e sviluppato per ridurre lo stress ed il dolore nei bambini ospedalizzati malati di cancro e nei loro caregivers, raccogliendo durante il gioco informazioni sulle capacità psicomotorie del paziente, utili a monitorare le sue performance durante la terapia. TOMMI punta a migliorare l’aderenza alla terapia da parte dei bambini, migliorando la qualità dell’ospedalizzazione e del rapporto medico-paziente, offrendo al contempo una quantità crescente di dati correlati sulle capacità psicomotorie dei pazienti.
Italy
Softcare Studios
Softcare Studios e il suo progetto TOMMI sono il risultato del lavoro di un team di 5 persone, con esperienze professionali diverse e complementari, da anni già impegnati a sviluppare insieme progetti innovativi ad alto impatto sociale. Valentino Megale, CEO della startup e biologo, si occupa degli aspetti psico-oncologici alla base del progetto, fornendo una connessione tra le necessità dei pazienti e del personale medico con lo sviluppo tecnico del gioco. Bruno Lenzi, CTO e ingegnere elettronico, lavora sul Game e Platform design, coordinando lo sviluppo del gioco e del database per la raccolta dei dati. Cristian Currò, COO e ingegnere biomedico, cura il project management e lo sviluppo del business model. Gianfranco Damato, sviluppatore software, lavora allo sviluppo tecnico del gioco, alla grafica ed alle animazioni in realtà virtuale. Chiara Aielli, ingegnere elettronico, si occupa infine della realizzazione delle user interface e degli algoritmi per l'elaborazione dei dati raccolti.
D36 (pav. 6) -
Softcare Studios
2017