Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
PD-Watch
Biomedical Lab (Luigi Battista, Noemi Giorgio e Fabio Giuseppe Battista)
Luigi Battista (Ingegnere Biomedico, Inventore del PD-Watch) – 31 anni – si è laureato (con lode e menzione accademica) in Ingegneria Biomedica presso l’Università “Campus Bio-Medico†nel 2009 ed ha conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) in Ingegneria presso l’Università di “Roma Tre†nel 2013. È stato assegnista di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto Nazionale di Ottica. Ha esperienza professionale in qualità di ingegnere clinico presso la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata, l’ASL di Matera, l’Ospedale “Miulli†di Acquaviva delle Fonti (BA) e l’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo†di Potenza. Attualmente è anche docente a contratto di “Misure elettriche†e “Bioingegneria†presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina, è stato docente a contratto e di “Elettronica†presso l’Università della Basilicata. È un appassionato di tecnologie in ambito medico. www.luigibattista.it , https://it.linkedin.com/pub/luigi-battista/81/a0a/5b2