Espositori 2017



PD-Watch

PD-Watch

La valutazione clinica della malattia di Parkinson è essenzialmente clinica e si basa sull’esecuzione di esami neurologici e semplici test motori; questa valutazione è in grado di evidenziare la gravità dei sintomi motori solo nel corso dell’esame neurologico, che normalmente ha una durata limitata, mentre tale gravità può variare notevolmente durante tutta la giornata. Al fine di ridurre questi inconvenienti, è stato realizzato il “PD-Watch”, che effettua un monitoraggio quantitativo dei sintomi motori, al fine di supportare la diagnosi e la valutazione clinica della malattia di Parkinson.
Italy


PD-Watch

Biomedical Lab (Luigi Battista, Noemi Giorgio e Fabio Giuseppe Battista)

Biomedical Lab è una iniziativa che riguarda la realizzazione, progettazione e fabbricazione di dispositivi medici per la salute delle persone. I progetti che sono in corso riguardano in particolare il PD-Watch, un “orologio” per pazienti con malattia di Parkinson, ed il MyVenus, un sistema di telemedicina per la ventilazione polmonare domiciliare. Siamo in Italia, Basilicata, nella provincia di Potenza.
Luigi Battista (Ingegnere Biomedico, Inventore del PD-Watch) – 31 anni – si è laureato (con lode e menzione accademica) in Ingegneria Biomedica presso l’Università “Campus Bio-Medico” nel 2009 ed ha conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) in Ingegneria presso l’Università di “Roma Tre” nel 2013. È stato assegnista di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto Nazionale di Ottica. Ha esperienza professionale in qualità di ingegnere clinico presso la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata, l’ASL di Matera, l’Ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) e l’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza. Attualmente è anche docente a contratto di “Misure elettriche” e “Bioingegneria” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina, è stato docente a contratto e di “Elettronica” presso l’Università della Basilicata. È un appassionato di tecnologie in ambito medico. www.luigibattista.it , https://it.linkedin.com/pub/luigi-battista/81/a0a/5b2

  D28 (pav. 6)
Back
 
Dati aggiornati il 14/11/2023 - 16.10.03