Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Talking Hands
In Italia vivono più di 100.000 persone sorde e circa 70.000.000 in tutto il mondo: la loro disabilità li relega ai margini della società e del mondo del lavoro. Hanno grandi difficoltà nella comunicazione poiché non riescono a farsi comprendere dalle persone che non conoscono la Lingua dei Segni.
La nostra soluzione è Talking Hands, un guanto capace di tradurre la LIS in voce!
Registra i movimenti delle mani durante l’utilizzo della lingua dei segni (LIS), li traduce e li trasferisce ad uno smartphone, che pronuncia la frase tramite un sintetizzatore vocale. I segni prendono voce!
La nostra soluzione è Talking Hands, un guanto capace di tradurre la LIS in voce!
Registra i movimenti delle mani durante l’utilizzo della lingua dei segni (LIS), li traduce e li trasferisce ad uno smartphone, che pronuncia la frase tramite un sintetizzatore vocale. I segni prendono voce!
Italy
Francesco Pezzuoli, Dario Corona, Juri Bruciati
LiMiX Srl è una giovane e dinamica start-up italiana fondata nel marzo 2015, con sede principale a Camerino, nelle Marche. LiMiX è nata dalla forte volontà di portare la ricerca e le competenze coltivate nell'ambiente universitario in una nuova realtà aziendale per realizzare innovativi progetti industriali.
I primi attori di questa realtà sono proprio due giovani studenti, Francesco Pezzuoli e Dario Corona, supportati dal prezioso aiuto dei loro professori Fabio Giannoni, Letizia Corradini, Roberto Giambò, Simonetta Boria, e dalla collaborazione di Eta Srl e EOS Spa.
Il progetto principale, Talking Hands, ha attirato l’interesse di numerosi enti pubblici e privati, e ha vinto quattro importanti eventi: il Business Plan Competition, StartCup Marche 2015, l'Ecapital 2015 e il Rome Prize al Maker Faire 2016. I finanziamenti ottenuti da queste competizioni sono state di grande aiuto per lo sviluppo dei diversi prototipi, che si stanno avvicinando sempre più ad un prodotto industriale.
I primi attori di questa realtà sono proprio due giovani studenti, Francesco Pezzuoli e Dario Corona, supportati dal prezioso aiuto dei loro professori Fabio Giannoni, Letizia Corradini, Roberto Giambò, Simonetta Boria, e dalla collaborazione di Eta Srl e EOS Spa.
Il progetto principale, Talking Hands, ha attirato l’interesse di numerosi enti pubblici e privati, e ha vinto quattro importanti eventi: il Business Plan Competition, StartCup Marche 2015, l'Ecapital 2015 e il Rome Prize al Maker Faire 2016. I finanziamenti ottenuti da queste competizioni sono state di grande aiuto per lo sviluppo dei diversi prototipi, che si stanno avvicinando sempre più ad un prodotto industriale.
D14 (pav. 6)