Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
ACQVA Ausili di Controllo per migliorare la Qualità della Vita in Autonomia
Il progetto ACQVA (Ausili di Controllo per migliorare la Qualità della Vita in Autonomia) realizza, in modo intuitivo e con bassi costi, l’autonomia funzionale delle Persone con Disabilità o Difficoltà Motorie (PDDM).
Intuitività : grazie ad interfacce di controllo gestibili dai movimenti residuali delle PDDM.
Basso costo: grazie alla integrazione di tecnologie di rilevazione del movimento residuale che il mercato offre a costi contenuti.
Le PDDM possono compiere, sia in casa sia al lavoro, azioni in autonomia, le stesse che oggi, invece, compiono con il necessario aiuto di terze persone.
Intuitività : grazie ad interfacce di controllo gestibili dai movimenti residuali delle PDDM.
Basso costo: grazie alla integrazione di tecnologie di rilevazione del movimento residuale che il mercato offre a costi contenuti.
Le PDDM possono compiere, sia in casa sia al lavoro, azioni in autonomia, le stesse che oggi, invece, compiono con il necessario aiuto di terze persone.
Italy
Giovanni Saggio (Ideatore e coordinatore), Vito Errico (Sviluppatore hardware), Franco Giannini (Consulente), Carla Cenci (Comunicazione e Disseminazione), Mariachiara Ricci (Tester), Antonio Pallotti (Tester), Fabio Pietrobono (Sviluppatore hardware), Fa
Giovanni Saggio (GS) è laureato in Ingegneria Elettronica ed ha il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Microelettronica e delle Telecomunicazioni.
GS è Ricercatore e Professore Aggregato all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove ha la titolerità di diverse cattedre di insegnamento dell'Elettronica a vari livelli (dalla base alle applicazioni più innovative).
GS è autore o coautore di oltre 180 pubblicazioni scientifiche, è titolare di cinque brevetti, ed è autore unico di quattro libri sull'elettronica.
GS è cofondatore di Captiks (www.captiks.com) che sviluppa sistemi di misura della cinamatica umana con sensoristica indossabile, e di Seeti (www.seeti.it) che realizza sistemi di realtà virtuale e realtà aumentata.
GS è Ricercatore e Professore Aggregato all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove ha la titolerità di diverse cattedre di insegnamento dell'Elettronica a vari livelli (dalla base alle applicazioni più innovative).
GS è autore o coautore di oltre 180 pubblicazioni scientifiche, è titolare di cinque brevetti, ed è autore unico di quattro libri sull'elettronica.
GS è cofondatore di Captiks (www.captiks.com) che sviluppa sistemi di misura della cinamatica umana con sensoristica indossabile, e di Seeti (www.seeti.it) che realizza sistemi di realtà virtuale e realtà aumentata.
A9 (pav. 6) -
Università degli Studi di Tor Vergata
2017