Espositori 2017


EPTIME // Dispositivo indossabile per supervisori di soggetti che soffrono di Epilessia
EPTIME // Dispositivo indossabile per supervisori di soggetti che soffrono di Epilessia

EPTIME // Dispositivo indossabile per supervisori di soggetti che soffrono di Epilessia

EPTIME è un bracciale che ha l’obiettivo di aiutare i supervisori di soggetti che soffrono di attacchi epilettici a gestirne le crisi, registrando informazioni rilevanti rispetto alla crisi in atto, quali la durata, la gravità e la necessità di intervenire farmacologicamente qualora la crisi si prolunghi oltre i 5 minuti. In particolare, EPTIME è stato progettato per aiutare i genitori di bambini epilettici a monitorare la patologia del figlio. Il bracciale è composto da un cinturino in materiale ipoallergenico e da un case contenente la parte elettronica. All’inizio della crisi epilettica, il caregiver che indossa EPTIME lo attiva manualmente esercitando pressione sui due lati del cinturino. Le informazioni riguardanti la durata della crisi vengono fornite attraverso la colorazione della superficie del dispositivo, che segna lo scorrere dei minuti tramite colore e ampiezza dell’area illuminata. Quando il limite di durata della crisi si avvicina (intorno ai 5 minuti, variabili a seconda delle indicazioni del medico), la superficie del dispositivo si colora di rosso, la luce comincia a pulsare e il braccialetto vibra per avvertire di prepararsi alla somministrazione del farmaco. Il caregiver registra poi la fine della crisi attraverso una seconda pressione sul bracciale. Al termine della registrazione, il dispositivo fornisce un feedback emozionale per comunicare la gravità della crisi basato sull’uso di luce pulsante colorata, diversa a seconda di crisi lieve, media o seria. Tutte le informazioni registrate dal braccialetto, vengono poi inviate a un diario digitale online integrato in un’app di supporto, la quale registrerà e renderà consultabile all’utente e al medico i dettagli sulla gravità della crisi, sulla geo-localizzazione dell’evento, sulle azioni intraprese e sulla cronologia degli eventi.
Italy

EPTIME // Dispositivo indossabile per supervisori di soggetti che soffrono di Epilessia

Marco Ronca & Sara Colombo

Sara Colombo vive a Boston, dove lavora come Postdoctoral researcher e Senior Project Lead presso il Design Lab, MIT. Svolge ricerca nel campo dell’interaction design, su temi legati a user experience e design-driven innovation. I suoi studi esplorano come il design può migliorare l’interazione con i prodotti tecnologici, facendo leva sull’esperienza sensoriale ed emozionale dell’utente. Ha conseguito un dottorato in Design nel 2014 ed ha insegnato Interaction Design e Design&Engineering al Politecnico di Milano, prima di trasferirsi presso il MIT Design Lab. Ha pubblicato paper, articoli scientifici e un libro sul tema dei prodotti dinamici e delle tangible interactions, ed è stata co-chair di conferenze internazionali su temi di interaction design.

Marco Ronca vive a Como e lavora come Virtualization 3D artist presso Hugo Boss Ticino. Svolge un attività di supporto allo sviluppo prodotto. Precedentemente, dopo aver conseguito la laurea triennale in Ingegneria Meccanica, ha completato i suoi studi di laurea magistrale in Design & Engineering al Politecnico di Milano dove ha sviluppato la propria tesi di Laurea approfondendo il tema dell’Interaction design.


  D39 (pav. 6) - Marco Ronca & Sara Colombo
 2017

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34