Espositori 2017


Sonde a ultrasuoni MEMS (CMUT) per ecografia medica avanzata

Sonde a ultrasuoni MEMS (CMUT) per ecografia medica avanzata

I trasduttori a ultrasuoni fabbricati su silicio (CMUT) sono dispositivi elettroacustici realizzati utilizzando tecnologie MEMS e rappresentano una valida alternativa agli attuali trasduttori piezoelettrici utilizzati come sonde nei sistemi ecografici di nuova generazione. Il Laboratorio di Acustoelettronica (ACULAB) presenta lo sviluppo di una sonda a ultrasuoni di tipo MEMS a partire dalla tecnologia di microfabbricazione, attraverso la realizzazione del prototipo, fino alla generazione di immagini ecografiche. La sonda MEMS è connessa a un sistema ecografico e si possono osservare dal vivo immagini ecografiche in tempo reale ottenute su un fantoccio che imita i tessuti del corpo umano.
Italy

Sonde a ultrasuoni MEMS (CMUT) per ecografia medica avanzata

Alessandro Savoia, Barbara Mauti, Giosuè Caliano. Laboratorio di Acustoelettronica (ACULAB), Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi Roma Tre

Il Laboratorio di Acustoelettronica (ACULAB) fu fondato nel 1996 presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi Roma Tre. ACULAB ha ottenuto finanziamenti per più di 3 M€ attraverso la partecipazione a programmi di ricerca nazionali e internazionali. I fondi ottenuti sono stati interamente dedicati alle attività di Ricerca nel campo dei trasduttori a ultrasuoni microfabbricati su silicio (CMUT). Negli ultimi dieci anni, ACULAB ha partecipato ad uno spin-off accademico in collaborazione con l’azienda biomedicale Esaote S.p.A. ACULAB collabora attivamente con diversi laboratori universitari e aziende in Italia e all’estero nell’ambito di programmi di ricerca nazionali ed europei e contratti di ricerca privati.
ACULAB è stato il primo laboratorio universitario a livello mondiale ad ottenere immagini ecografiche in-vivo con una sonda in tecnologia CMUT collegata a un sistema ecografico commerciale (2003). Negli ultimi dieci anni, ACULAB ha sviluppato diverse sonde ecografiche 1D e 2D, basate su una tecnologia di fabbricazione CMUT proprietaria, operanti nell’intervallo di frequenza 4-18 MHz, per diverse applicazioni medico diagnostiche. ACULAB dispone di un laboratorio per la modellazione e progettazione assistita da calcolatore di trasduttori CMUT, una camera pulita per la lavorazione di dispositivi CMUT, un’officina meccanica e un laboratorio per la caratterizzazione di trasduttori e sonde CMUT.


  A12 (pav. 6) - Università degli Studi Roma Tre
 2017

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34