Espositori 2017


WACS
WACS

WACS

WACS (Wireless Access Control Systems) è un sistema elettronico di accesso condizionato installato su un prototipo di sportello di cassaforte. L'apertura avviene mediante “carte elettroniche” (badge) a tecnologia RFID che se autorizzate, permettono tramite una scheda Arduino Uno di aprire la cassaforte azionando una serratura a perni movimentati da motore passo-passo. Un display alfanumerico visualizza le operazioni e le richieste effettuate. Il sistema permette di abilitare o disabilitare altri badge, se necessario, per l’utilizzo della cassaforte da parte di più utenti.
Italy

WACS

Federica Vadalà. Scuola: ITIS "Ascanio Sobrero" indirizzo Perito Elettronico e Telecomunicazioni. Classe 5°AE

Sono Federica Vadalà, ho 18 anni e frequento l'ultimo anno da Perito elettronico all' ITIS "A. Sobrero" di Casale Monferrato (AL).

Il perito elettronico è un esperto di circuiti e sistemi elettronici specifici (dal piccolo antifurto al controllo computerizzato), impianti di automazione e controllo dei processi produttivi (linee di produzione, macchine operatrici, rotative, forni), componenti e tecniche di telecomunicazione (radio, tv, fibre ottiche, telefonia, modem, ponti radio, satelliti), sistemi telematici (reti di calcolatori, INTERNET), costruzione pagine Web, norme tecniche specifiche (CEI, EMC, CE), leggi e regolamenti sulla sicurezza elettrica ed elettronica e telecomunicazioni digitali.

Il perito elettronico:
-PROGETTA (a mano e con il computer) i sistemi e i circuiti ed il software (Firmware) di funzionamento;
-REALIZZA praticamente le apparecchiature;
-COLLAUDA l’interazione hardware/software;
-DOCUMENTA il prodotto o l’attività;
-ASSISTE gli impianti e i sistemi;
-COORDINA i gruppi di produzione o di manutenzione;
-ESPRIME pareri sull’osservanza di norme tecniche;
-VERIFICA la rispondenza legale a leggi e regolamenti;
-DIALOGA con il cliente come tecnico/commerciale.


  E19 (pav. 4) - ITIS A. Sobrero - Casale Monferrato
 2017

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34