Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
WACS
Federica Vadalà . Scuola: ITIS "Ascanio Sobrero" indirizzo Perito Elettronico e Telecomunicazioni. Classe 5°AE
Il perito elettronico è un esperto di circuiti e sistemi elettronici specifici (dal piccolo antifurto al controllo computerizzato), impianti di automazione e controllo dei processi produttivi (linee di produzione, macchine operatrici, rotative, forni), componenti e tecniche di telecomunicazione (radio, tv, fibre ottiche, telefonia, modem, ponti radio, satelliti), sistemi telematici (reti di calcolatori, INTERNET), costruzione pagine Web, norme tecniche specifiche (CEI, EMC, CE), leggi e regolamenti sulla sicurezza elettrica ed elettronica e telecomunicazioni digitali.
Il perito elettronico:
-PROGETTA (a mano e con il computer) i sistemi e i circuiti ed il software (Firmware) di funzionamento;
-REALIZZA praticamente le apparecchiature;
-COLLAUDA l’interazione hardware/software;
-DOCUMENTA il prodotto o l’attività ;
-ASSISTE gli impianti e i sistemi;
-COORDINA i gruppi di produzione o di manutenzione;
-ESPRIME pareri sull’osservanza di norme tecniche;
-VERIFICA la rispondenza legale a leggi e regolamenti;
-DIALOGA con il cliente come tecnico/commerciale.