Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
MINI RASPBERRY RETROGAMINIG
Il mini snes retrogaming, costruito al FabLab Belluno,
unisce l'elettronica del Rasp Pi con la Stampante 3D per creare una piattaforma universale di retrogaming open.
Abbiamo personalizzato il controller della console utizzando Arduino Esplora.
Utilizzando un Rasp Pi3 unendolo insieme ad un Arduino Esplora, insieme ad un piccolo monitor ldc (ricavato da un vechio tablet)
abbiamo potuto realizzare una mini console da gioco portatile e personalizzabile.
Grazie alla duttilità di RapPi abbiamo potuto dare la possibilità alle persone di rivevere la passione degli innumerevoli videogiochi della scorsa generazione, potendo scegliere tra centinaia di titoli e console diverse
(si potrà visualizzare il gioco anche su un grande monitor anche 4K permettendo al pubblico di passare qualche momento di relax al nostro stand)
unisce l'elettronica del Rasp Pi con la Stampante 3D per creare una piattaforma universale di retrogaming open.
Abbiamo personalizzato il controller della console utizzando Arduino Esplora.
Utilizzando un Rasp Pi3 unendolo insieme ad un Arduino Esplora, insieme ad un piccolo monitor ldc (ricavato da un vechio tablet)
abbiamo potuto realizzare una mini console da gioco portatile e personalizzabile.
Grazie alla duttilità di RapPi abbiamo potuto dare la possibilità alle persone di rivevere la passione degli innumerevoli videogiochi della scorsa generazione, potendo scegliere tra centinaia di titoli e console diverse
(si potrà visualizzare il gioco anche su un grande monitor anche 4K permettendo al pubblico di passare qualche momento di relax al nostro stand)
Italy
Nicola Pellegrinon
“FabLab Belluno†nasce per volontà del Centro Consorzi e di Epta Group Spa. E' uno spazio aperto dedicato a tutte le persone che vogliono avvicinarsi al mondo della fabbricazione digitale. Mediante una tessera di associazione diamo l’opportunità di fare corsi abilitanti all’uso delle macchine e il successivo uso. Lo scopo è di istruire i ragazzi e mantenere contatti con le persone qualificate, da poter dare un infarinatura sull’uso delle macchine e indirizzarli verso il lavoro di squadra e il problem solving.
C36 (pav. 8) -
N. Pellegrinon, C. Dudca, M. Cappellari, L. Marcato, L. De Luca
2017