Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Skeym
Salvatore Mica Alessandro Leone Gianmarco Pinto Danilo Catalano Alessandro Collesano
Imprenditore e gamification designer.
Ideatore del blog GamefulSide e contributor per Gameifications.com
Fondatore della E-Ludo Interactive e della E-Ludo Lab nel 2010, cura il game design e la gestione del progetto “Employerlandâ€, city virtuale popolata da aziende del calibro di Unilever, P&G, Bosch, Golden Lady, Luxottica. Partner ed autore per “Neoludicaâ€, mostra d’arte alla 54° Biennale di Venezia.
Relatore presso l’Università Cattolica del Sacro cuore di Milano, l’Università di Palermo, l’Accademia di belle Arti di Catania.
Alessandro Leone
Imprenditore, graphic and web designer, UI designer ed esperto nella progettazione dell’esperienza utente per web e prodotti digitali.
Decennale esperienza di scrittura creativa e gestione eventi di gioco di ruolo dal vivo, in Europa ed in Canada, eventi per i quali ricopre il ruolo di master e coordinatore.
Si specializza in UI/UX design e partecipa attivamente all’interaction design di un progetto di sharing economy tra i più vasti in Europa, per cui cura l’analisi dei flussi e la gestione dell’intero team di User Experience.
Gianmarco Pinto
Global HR director per La Perla, azienda di punta nel mondo del fashion e del lusso, HR manager per Pelliconi, azienda manifatturiera leader di mercato. Ha vaste esperienze e studi internazionali. Esperto di Psicometria, ideatore del costrutto scientifico a sostegno del progetto Skeym del cui Comitato Scientifico è organizzatore e principale referente.
Danilo Catalano
Game designer e sviluppatore.
Quattro anni di esperienza nell’industria del video game, principalmente come freelancer, e tre anni di esperienza in altri settori dell’area CS. Le sue competenze includono game development, cloud computing, databases e mobile.