Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Energy & Sustainability"

Niccolo Calandri e Riccardo Balzaretti Elia NIpoti
3Bee è un dispositivo IoT per il monitoraggio da remoto degli alveari.
B13 (pav. 9) -
Niccolo Calandri e Riccardo Balzaretti Elia NIpoti
2017

3D ART Revolution
3D ART Revolution è un brand franchising che opera nel settore della stampa 3D. I nostri store (ad ora POTENZA, NAPOLI, TORINO, NOVARA, CATANZARO, MESSINA E …
A3 (pav. 8) -
3D ART Revolution
2017

A.C.I.
ACI al “Maker Faire†2017
Sicurezza, Mobilità e Sport. Sono questi i cardini della presenza ACI al “Maker Faire†2017 di Roma; prese …
A13 (pav. 5) -
A.C.I.
2017

Andrea Cruciani
Making Precision farming easier! Agricolus® make agTech tools accessible to worldwide farmers to improve production reducing wastes.
B11 (pav. 9) -
Andrea Cruciani
2017

Alan Advantage
Presenteremo le principali innovazioni fornite dalle varie startup tecnologiche che seguiamo come Advisor, negli ambiti di: Internet delle Cose, Droni, Healthca …
D45 (pav. 6) -
Alan Advantage
2017

Antonio IdÃ
Algaria promuove la produzione ed i prodotti con base alghe come possibile soluzione per il settore del agrobusiness
B26 (pav. 9) -
Antonio IdÃ
2017

Stefano Allegri
Analisi spettrale per rilevazione ampiezza di segnali sinusoidali:
Abbiamo implementato l’elaborazione FFT per poter rilevare frequenza e ampiezza di segnali sinusoidali, l’obiettivo è stato quello di poter rilevare frequenze da 40 Hz a 10KHz e una dinamica di 60dB (che vuol dire poter risolvere ampiezze di sinusiodi che variano ad esempio da 3.3mVpp a 3,3Vpp)
http://www.visualizza3d.com/analisi-spettrale-fft-msp430/
E38 (pav. 7) -
Stefano Allegri
2017

Guglielmo Lisi
BambooBiciLab è il progetto italiano che fornisce le conoscenze e gli strumenti per costruirsi biciclette in bambù.
E28 (pav. 8) -
Guglielmo Lisi
2017

BIOWAYS project
The BIOECONOMY VILLAGE promotes the Bioeconomy and the BIO-based products to the public, throught an hands-on approach.
Bioeconomy Village -
BIOWAYS project
2017

Rosita Pavone
BioInnoTech si focalizza sulla trasformazione del siero di latte in prodotti ad alto valore aggiunto attraverso un innovativo processo biotechnologico
E15 (pav. 8) -
Premio Cambiamenti - CNA
2017

Simone Cardillo
BioPile è una colonna modulare da accrescimento interno automatica, elegante, silenziosa e sostenibile.
B16 (pav. 9) -
Simone Cardillo
2017

Massimo e Mattia Cestra
IL progetto e stato realizzato in collaborazione tra me mio figlio di 12 anni .
Consiste in una serie di Biosfere Automatizzate gestite da Arduino e un'APP dedicata , le biosfere sono con solo piante con piante pesci e piante con gamberetti.
L'app serve per monitorare la qualita dell'aria e dell'acqua ed avvisare in caso di anomalie o carenza di acqua,con aggiunta di qualche sensore e possibile monitorare anche tutto cio che e nella stanza insieme alle biosfere e grazie hai sistemi IOT essere allertati o interagire .
Questo progetto oltre a voler divulgare questo modello di terrario , vuole testare i diversi sensori e raccogliere dati sulla qualita del'acqua e del'aria,sensori di presenza temperatura,umidità ecc.. per dimostrare che e possibile creare una rete IOT a costo bassissimo per monitorare la propria casa o l'intero quartiere.
B18 (pav. 9) -
Massimo e Mattia Cestra
2017

BLACK BOX GREEN SRLS
LA SCATOLA NERA DELL'ENERGIA. L'UNICO SISTEMA INTEGRATO PER ANALIZZARE GLI SPRECHI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI E CIVILI
C45 (pav. 8) -
BLACK BOX GREEN SRLS
2017

Simone Francalanza - VA Meccanica e Meccatronica - IT "Archimede" di Catania.
Blue Energy è un sistema compatto ed economico, in grado di produrre una miscela di idrogeno e ossigeno dall’acqua.
C24 (pav. 4) -
IT Archimede - Catania
2017

PATRIZIO DI MARCO - ALESSIO SAGGIA CIVITELLI
Il progetto BobWheel nasce dall’ idea di perfezionare l’ Hoverkart per renderlo più sicuro e prestante.
Abbiamo voluto risolvere i problemi di affidabilità e sicurezza della macchina sviluppando il modello PA 1.0 che utilizza come punto di partenza una parte della meccanica e l’ elettronica dell’ Hoverkart stesso.Il PA 1.0 si potrà collocare come nuova attrazione per parchi divertimento, ma allo stesso tempo, sfruttando il suo innovativo principio di funzionamento, anche come differente sistema di movimento.
E32 (pav. 7) -
PATRIZIO DI MARCO - ALESSIO SAGGIA CIVITELLI
2017

Sintegy S.r.l.
Un nuovo modo di concepire la Bottiglia: una forma piatta e innovativa. Un oggetto di design, facile da trasportare, riutilizzabile, materiali innovativi con funzione antibatterica…
E7 (pav. 8) -
Sintegy S.r.l.
2017

B13 (pav. 8) -
Associazione Smart Lab
2017

TanzoLab Project
Scheda per Home Automation disegnata per il nuovo modulo Raspberry Pi CM3
E11 (pav. 7) -
Acme Systems srl
2017

CNA ROMA
CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola
e Media Impresa di Roma, è l’Associazione di rappresentanza
dell’Art …

Marco Vailati
Tecnologia innovativa basata sull'originale concetto di giunto flessibile, per la realizzazione di partizioni e tamponature sismo-resistenti in grado di dissipare l'energia trasferita alla struttura dal moto sismico
B4 (pav. 8) -
Marco Vailati
2017

M. Moschettini, L. Posani, S. Onofri, A. Cillario
Cubbit inventa il Community Cloud. I peers connettono il proprio storage e creano il primo data center distribuito. Peer-to-peer, senza limiti, senza alcun costo. Take back the cloud!

DamA Academy
DamA Academy presenta Supernova Vehicle, un telaio open source per veicoli a due ruote ad alimentazione elettrica. Duraturi, sostenibili, customizzabili.
C48 (pav. 8) -
DamA Academy
2017

Ludovico Gabrielli, Federica Piccardi, Stefano Di Pasquale
DeltaSat è una sonda capace di raggiungere ed esplorare la stratosfera e di trasmettere immagini e dati in real-time, per poi ritornare a terra integra per essere riutilizzata.
E13 (pav. 6) -
Ludovico Gabrielli, Federica Piccardi, Stefano Di Pasquale
2017

Andrea Turolla, Manuela Antonelli, Marco Carminati
Un innovativo sensore miniaturizzato per il controllo dello sporcamento di condutture e serbatoi per le smart cities del futuro.
A6 (pav. 6) -
Politecnico di Milano
2017

Prof. Lorenzo Marconi
Il progetto consiste nello sviluppo di un trattore agricolo automatico, capace di sostituire o affiancare l'operatore umano sul campo.
C5 (pav. 6) -
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
2017

Rita Asquini, Emanuele Mieli, Roberto Ascione
An electrified bike scratched using Arduino Uno
A10 (pav. 6) -
Università di Roma La Sapienza
2017

The Saving
Il sistema offre assistenza domiciliare proattiva garantendo simultaneamente assistenza diagnostica, monitoraggio continuo, automatico e remoto e pronto intervento in emergenza.
E24 (pav. 7) -
The Saving
2017

L’Università degli Studi Roma Tre ed Enel Energia S.p.A.
Università degli Studi Roma Tre ed Enel Energia S.p.A hanno sviluppato e l’implementato il primo community car sharing elettrico.
A12 (pav. 6) -
Università degli Studi Roma Tre
2017

e-labos
e-labos è una start-up, composta da un team di risorse di provata esperienza e competenza nella progettazione e realizzazione di soluzioni IoT e nella distri …
B19 (pav. 7) -
e-labos
2017

Elettronica Open Source
Blog e Magazines. EOS-Book (elettronica per makers) e Firmware (elettronica embedded e microcontrollori).
A6 (pav. 7) -
Elettronica Open Source
2017

Giuseppe Torino
Energy alerter: misurare in tempo reale la potenza assorbita dall'impianto elettrico di casa e renderla disponibile su un display. Un cicalino avvisa se viene superata la potenza massima prevista dal fornitore di energia elettrica, prevenendo il distacco del contatore.
F4 (pav. 7) -
Giuseppe Torino
2017

ENI
Eni è un'impresa dell'energia che impiega più di 33.000 persone in 73 paesi nel mondo. Eni lavora per costruire un futuro in cui tutti possano accedere al …
C26 (pav. 6) -
Eni
2017

Arpaia Pasquale, Nicola Moccaldi, Deborah Casinelli, Francesco Bonavolontà , Quirino Di Stasio, Ferdinando Chianese
Progetti innovativi in ambito monitoraggio IoT, Biomedicina, Automotive.
C1 (pav. 6) -
Università di Napoli Federico II - DIETI
2017

Evgenia Elkind
Unione tra tecnologia e tradizione, esaltazione dei diversi materiali, inscindibile nesso tra forma e tecnologia: questi sono i concept del mio lavoro!
C30 (pav. 8) -
Evgenia Elkind
2017

Elena Papetti, Elena Pierri, Stefano Grimaldi, Nader Al Khatib, Matteo Di Sora, Paolo Emilio Bellisario, Ilaria Des Santis, Luigi Rinaldi, Bruno Ambrogio,Ermanno De Giuli,
Progetto di collaborazione tra diverse realtà e persone desiderose di lavorare con passione ed entusiasmo favorendo la crescita del territorio.
B16 (pav. 8) -
Fab Lab Frosinone
2017

Associazione di Promozione Sociale Sinergie
Filiera della Seta: innovazione e tecnologia nella produzione del filo di seta per manufatti artigianali "made in Italy".
C20 (pav. 8) -
Associazione di Promozione Sociale Sinergie
2017

Giacomo De Lazzari, Cristian Marchetto, Damiano Tessaro e Mirco Zenere
Droni autonomi in grado di migliorare la gestione di incendi boschivi, riducendo i tempi di risposta e ottimizzando le risorse.
B15 (pav. 5) -
Giacomo De Lazzari, Cristian Marchetto, Damiano Tessaro e Mirco Zenere
2017

FieldEffect Labs
Costruisci la tua serra personale con "Foglia"! Un potente strumento di monitoraggio basato sul cloud che consente di avere sotto controllo le tue piante attraverso il tuo smartphone!
B24 (pav. 9) -
FieldEffect Labs
2017

Casini Francesca, Bartoli Manuel, Guida Giulia, Malavolta Walter
Option 1(pubblicitario) – Caratterizzazione geotecnica di terreni artificialmente congelati, al fine di ottimizzare la tecncia di AGF
Option 2 (tecnico) – Cella triassiale avanzata per effettture prove termo-idro-meccanica a controllo di temperatura e di carico.
A9 (pav. 6) -
Università degli Studi di Tor Vergata
2017

FUTURE FOOD
The food maker area at the European Maker Faire Rome, invites to to go on a journey around the whole food value chain and introduces you to the protagonists of the food maker movement.The Food Maker Area at the European Maker Faire offers makers and the general public a vast array of events, conferences, workshops, laboratories, and projects destined to change the world of food, overseen by our Future Food, the Bolognese trust dedicated to food and innovation.
Some examples? Automated greenhouses that can be managed with a click, 3D food printers, sensors for decoding the content of foods, plus special dishes like seaweed and insects that might just rock our culinary worlds. But innovation and technology literally came together where food is king: the kitchen!

Escola Secundária de Barcelinhos, class 12ºB
We built a smart greenhouse to make bioagriculture easy!
E12 (pav. 4) -
ES Barcelinhos - Barcelos (Portugal)
2017

Giuseppe De Lorenzo
GEMINUS legge in wifi le tensioni delle batterie di un inverter OFF-GRID
B9 (pav. 6) -
Giuseppe De Lorenzo
2017

TanzoLab Project
Harvest1 è un sensore radio in banda ISM 868 MHz alimentato esclusivamente da luce solare o artificiale tramite una cella solare da 2x2 cm. E' un progetto open-source e open-hardware.
E11 (pav. 7) -
Acme Systems srl
2017

Lorenzo Palma, Alberto Belli, Simone Valenti, Paola Pierleoni.
Colore e intensità della luce seguono i ritmi circadiani degli esseri viventi grazie ai nuovi sensori wireless IPv6 di WiSense
C12 (pav. 8) -
Lorenzo Palma, Alberto Belli, Simone Valenti, Paola Pierleoni.
2017

Fabio Asti, Lavinia Degli Abbati, Francesca Tivano, Chiara Sinesi, Nicholas Scialanca
Il tavolo di Andrea è stato progettato per soddisfare le esigenze di Andrea, migliorando la postura per evitare sforzi muscolari.
D19 (pav. 6) -
Hackability Italia
2017

Classe IVA Chimica - ITI Cannizzaro Catania
Gli allievi hanno prodotto fibre naturali ecosostenibili da piante quali agave, ginestra e ortica. Le fibre prodotte possono essere utilizzate come materiale termoisolante in edilizia.
C10 (pav. 4) -
ITI S. Cannizzaro - Catania
2017

Luigi Cuppone
Laboratorio Linfa è un'impresa artigiana che progetta e produce mobili e sistemi d'arredo per lo sviluppo sostenibile
E20 (pav. 8) -
Premio Cambiamenti - CNA
2017

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche - Università degli Studi di Siena (Alessandro Pozzebon)
The Inernet of Things for the sea: a Smart World to study coastal erosion
F18 (pav. 6) -
Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi di Siena
2017

Istituto di Istruzione Superiore "U.Pomilio" -Chieti. Classi IV PTS (Produzioni Tessili Sartoriali) e III TEN (Tecnico Elettrico ed Elettronico)
Abiti da sposa “LED me love you!â€progettati e realizzati in diverse fogge con raffinati tessuti arricchiti con una microtecnologia d’avanguardia.
E11 (pav. 4) -
IIS U. Pomilio - Chieti
2017

4° - specializzazione Meccanica Meccatronica Energia - Istituto Tecnico Tecnologica "Leonardo da Vinci" Foligno (PG)
wetyjew

Tech Team srl, dMake
Light & glow è un’idea semplice che combina l’utilizzo della carta a quello dei polimeri foto luminescenti ottenuti dalla stampa 3D.
E9 (pav. 8) -
Tech Team srl, dMake
2017

Ranjini Manimudi; Toyesh Kumar Mondal
An INTELLIGENT Lighting Fixture that would relax you, sing for you, flash important messages for you and LIGHT UP based on your activity and need!
C13 (pav. 8) -
Ranjini Manimudi; Toyesh Kumar Mondal
2017

Revotree srl
Risparmia fino al 50% dei consumi idrici irrigando i tuoi frutteti solo quando serve con Revotree!
B3 (pav. 9) -
Revotree srl
2017

Sergio Cattaneo
+Spazio +Salute +Alberi = Mobili Evoluti: un modo diverso di pensare, fabbricare, usare, trasformare e smaltire i mobili.
C34 (pav. 8) -
Sergio Cattaneo
2017

Domenico Formenton
MySupervisor è una innovativa linea di controllori per l'automazione domotica e civile, programmabile molto semplicemente con i più diffusi linguaggi.
D4 (pav. 7) -
Domenico Formenton
2017

Paper8 Pocket Boats
Segui l'avventura della Next Generation Paper8 Series: SmartWood, la barca pieghevole ibrida a vela più bella e performante mai costruita al mondo, veloce come il vento, veloce come il futuro.
F28 (pav. 6) -
Paper8 Pocket Boats
2017

Fabio Mereu
Playmoove è una piattaforma MaaS di mobilità che consente di aprire un'azienda di Car e bike sharing e le altre componenti della mobilità con un click.

MIH
Potty II è una soluzione automatica per l'irrigazione e l'illuminazione per le piante.
B21 (pav. 9) -
MAKE IDEAS HAPPEN
2017

Ing. Leonardo Spacone
E' un innovativo sistema di guida basato su parametri di velocità e potenza variabili in funzione dell'orografia del terreno e dell'itinerario intrapreso, in grado di aumentare la percorrenza chilometrica di veicoli elettrici.
F30 (pav. 6) -
Ing. Leonardo Spacone
2017

Poggioni Giuseppe
Dispositivo che protegge ambienti da fughe di monossido carbonio, sia da pericolose fughe di gas e conseguenti pericolose deflagrazioni.
E6 (pav. 7) -
Giuseppe Poggioni
2017

Christian Gentile
Lo skate elettrico Psykoboard è stato progettato per la mobilità urbana. La tavola è in fibra di carbonio.

Qmod
Qmod is a fun way for children to learn, explore and create with electricity found in common everyday objects.
C1 (pav. 4) -
Qmod
2017

Cesare Bianchi, GH srl
Tutti i Comuni possono ora avere una suite completa per la Mobilità Sostenibile: scopri quando arriva l'autobus con una precisione del 95%!

Giacomo Viccione, Maurizio Cimmino
Recupero energetico da pluviale tramite impianto micro-idroelettrico
A4 (pav. 6) -
Università degli Studi di Salerno
2017

Francesco Di Luzio & Luca Paolo Vasa (Noii Design Studio)
RIALZOO è un rialzo da sedia per bambini, interamente realizzato in cartone ondulato, facilmente assemblabile, leggero, trasportabile ed ecologico.
C39 (pav. 8) -
Francesco Di Luzio & Luca Paolo Vasa (Noii Design Studio)
2017

Antonio Iacchetti, Michele Garbugli, Nicola Piva, Simona Ferrulli
Una pellicola fotovoltaica plastica, colorata e flessibile. È realizzabile in forma libera per trasformare qualsiasi superficie in un generatore fotovoltaico.
C23 (pav. 6) -
Antonio Iacchetti, Michele Garbugli, Nicola Piva, Simona Ferrulli
2017

Coordinatore: Paolo Merialdo (Roma Tre) Stefano Leonardi (La Sapienza) Giuseppe Italiano (Tor Vergata) Emanuele Panizzi (La Sapienza) Stefano Carrese (Roma Tre)
Le università pubbliche di Roma (RomaTre, TorVergata, LaSapienza), in collaborazione con produttore multinazionale di pneumatici, hanno organizzato un progetto di open innovation per lo sviluppo di app per la sicurezza stradale.
A12 (pav. 6) -
Università degli Studi Roma Tre
2017

Rondine Motor
Rondine Motor, progetta e costruisce motociclette con stile e tecnologia italiana ed è proiettata verso il futuro per una mobilità sostenibile.

Fabio Roveti in collaborazione con OCM (Officine Creative Marchigiane)
Sbigulway lo agganci a qualsiasi oggetto movibile. Ha una velocita' massima di 20 km/h e autonomia di 15km
F23 (pav. 6) -
Fabio Roveti in collaborazione con OCM (Officine Creative Marchigiane)
2017

SCUTER Team
Scuter ha sviluppato un servizio di mobilità urbana verticalmente integrato, basato su un rivoluzionario scooter elettrico di propria progettazione, per soddisfare la domanda di mobilità rapida ed ecologica nelle città .

Antonio Esposito
Sistema elettronico open source per alimentare direttamente uno scaldaacqua elettrico con quattro moduli fotovoltaici offgrid, senza inverter
C25 (pav. 6) -
Antonio Esposito
2017

FabLab Cuneo, Danilo Avalle, Cristian Martina, Enrico Beltramo, Alessandro Marcon , Roberto Ferrero
Smart home health è un oggetto design, che avvisa colorandosi se il livello di temperatura e umidità in casa sono salubri per la salute sia di chi ci abita e sia per quanto riguarda la manutenzione della casa.
A8 (pav. 7) -
A.P.S. FABLABCUNEO
2017

MCIPLab (Prof. Stefano Panzieri, Cosimo Palazzo, Dario Masucci)
Smart Building Monitoring integra sistemi eterogenei per individuare anomali e malfunzionamenti e migliorare le abitudini degli utenti.
A12 (pav. 6) -
Università degli Studi Roma Tre
2017

Vega Electronics & Next Adv
Smartphoners è l’unica community al mondo che premia chi guida in modo responsabile, senza utilizzare il cellulare e rispettando i limiti di velocità .

A5 (pav. 6) -
Università degli Studi di Camerino
2017

Sviluppo Campania SpA
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …
C4 (pav. 6) -
Sviluppo Campania SpA
2017

SweetPaper (classe 4CCH I.S. E. Fermi- Mantova)
Il nostro scopo è realizzare un polimero compostabile in modo da ridurre l'impatto ambientale ed il consumo di plastica.
D16 (pav. 4) -
IS E. Fermi - Mantova
2017

T°RED srl - Romolo Stanco head of design
T°RED è progettazione, ricerca, sperimentazione e design. Performance e qualità assolute esaltate da oggetti unici nel campo urban, home e cycling.
D16 (pav. 8) -
T°RED srl - Romolo Stanco head of design
2017

4Ai, I.T.I.S. S. Cannizzaro Rho(MI), NaoBots
La bobina di tesla può trasportare energia attraverso l'aria, è anche utilizzata per rendere l'ambiente migliore.
C6 (pav. 4) -
ITIS S. Cannizzaro - Rho, Milano
2017

Consiglio Nazionale delle Ricerche
I ricercatori del CNR presenteranno alcuni progetti tra cui: Textile sesnors for plant lymph monitoring, UBUNTU-PV , Giraff-Koala, Software and Technologies for Digital Fabrication, PALMicro3D, EDUCO.Lab, SPIN a tool to support enterprises in planning their R&D investments.
F4 (pav. 6) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2017

Superficial Studio and research by F. Marchetti
"The lean.city/activator" rappresenta il lancio di un progetto culturale annuale: the lean.city.
D12 (pav. 8) -
Superficial Studio + research by F. Marchetti
2017

Maurizio Diaferia - Raffaella Cornacchia
TIN TIN ORTO HOUSE è una mini architettura la quale integra al suo interno dei vasi per la coltivazione di ortaggi, piante aromatiche o semplicemente ornamentali.
B18 (pav. 8) -
Maurizio Diaferia - Raffaella Cornacchia
2017

TOPSOLID
TopSolid è un concentrato d'innovazione e tecnologie. Matematica e geometria, meccanica e scienza dei materiali (metallo, lamiera, legno, plastica), informat …
C1 (pav. 7) -
TOPSOLID
2017

Alessandro Lauriola, Ellen Belardi
Greenpeace ti accompagna in un’esplorazione tridimensionale alla scoperta delle terre artiche! Diventa anche tu difensore del pianeta!

Federico Veronesi
Nella collezione Upcycled il concetto di EcoSostenibilità viene applicato al campo del Fashion Design.
Il nome stesso indica la principale caratteristica di questa linea realizzata convertendo materiali di recupero in materia prima e dando quindi un valore aggiunto ai prodotti finali. Le camere d'aria delle biciclette, delle auto, dei camion e dei trattori rinascono sotto forma di gioiello.
C29 (pav. 8) -
Federico Veronesi
2017

Stefano Pergoloni, Mauro Biagi, Andrea Petroni
A wireless light transmission communication system, both for enlightening and data transfer.
A10 (pav. 6) -
Università di Roma La Sapienza
2017

Enrico Perozziello
Gestione Semplificata degli Impianti.
Progettazione e realizzazione di Sistemi di Supervisione & Termoregolazione.
E5 (pav. 7) -
Enrico Perozziello
2017