Espositori 2017


Risultati per TAG "Internet of Things"



HeretiX Technology
Sistemi per la gestione degli scenari architettonici luminosi tramite computer (DMX-Renard-Serial) o smartphone (WiFi-IoT).

Luca Gentilini
Non vuoi trovare la macchina fredda? Usa il mio dispositivo di riscaldamento a batteria controllabile telefonicamente.

3D ART Revolution
3D ART Revolution è un brand franchising che opera nel settore della stampa 3D. I nostri store (ad ora POTENZA, NAPOLI, TORINO, NOVARA, CATANZARO, MESSINA E …

4storm
lucchetto elettronico modulare per migliaia di applicazioni

The OriginalScales
A-Scales sistema “intelligente” evita gli sprechi di cibo fornendo informazioni su quantità e scadenza, consentendone un oculato consumo ed approvvigionamento.

BionIT Labs
Adam’s Hand è una protesi mioelettrica della mano innovativa: leggera, robusta, a basso costo e semplice da utilizzare.

Alan Advantage
Presenteremo le principali innovazioni fornite dalle varie startup tecnologiche che seguiamo come Advisor, negli ambiti di: Internet delle Cose, Droni, Healthca …

Laura Giarré, Ilenia Tinnirello, Daniele Croce, Domenico Garlisi, Federica Pascucci, Federica Inderst, Giovanni galioto, Natale Galioto, Fabrizio Garlisi
Seguendo percorsi predefiniti situati in luoghi pubblici come aeroporti, centri commerciali, musei, ecc., le persone con disabilità visive possono muoversi in maniera autonoma in ambienti a loro sconosciuti. Arianna è un sistema di navigazione flessibile a basso costo che può essere utilizzato in qualsiasi ambiente sia indoor (aeroporti, musei, ospedali, centri commerciali) che outdoor (stazioni, marciapiedi, ecc.). Fornisce informazioni di localizzazione a qualsiasi persona (tra cui i non -vedenti perché si basa sull'utilizzo di un dispositivo elettronico pervasivo come lo smartphone. Il basso costo e la facilità d'uso sono aspetti fondamentali per rendere il sistema accessibile a tutti e garantisce una rapida diffusione. Grazie a Arianna, i non vedenti possono aumentare la loro indipendenza e l'inclusione sociale. Come la pavimentazione tattile, Arianna consente alle persone, anch enon vedenti, di muoversi da un posto all'altro in modo molto semplice, i vantaggi del sistema sono variati. I gestori dei luoghi possono installare facilmente le strisce, ridurre il costo dell'ambiente e fornire agli utenti un interattivo e facilmente configurabile, è possibile aggiungere molti altri servizi al sistema. Inoltre con l'impiego di i-beacon si possono fprnire anche informazioni specifiche in riferimento al punto di interesse. Il presente progetto (ARIANNA 2.0) è un'estensione che integra i sensori inerziali a bordo raggiungendo l'obiettivo di aggiungere più precisione, informazioni addizionali e feedback vengono date all'utente quando il percorso sul pavimento viene perso. Vedi http://in.sight.srl
  C11 (pav. 6) - Università degli studi Roma Tre - In.sight s.r.l. -
 2017

Alessandro Arturo Bruzzone, Doriana Marilena D’Addona, Margherita Monti, Ivan Rosciano
Macchina utensile riconfigurabile tipo Lego con volume di lavoro modulare, capacità di integrare diverse tecnologie, e caratteristiche plug and play

Massimo e Mattia Cestra
IL progetto e stato realizzato in collaborazione tra me mio figlio di 12 anni . Consiste in una serie di Biosfere Automatizzate gestite da Arduino e un'APP dedicata , le biosfere sono con solo piante con piante pesci e piante con gamberetti. L'app serve per monitorare la qualita dell'aria e dell'acqua ed avvisare in caso di anomalie o carenza di acqua,con aggiunta di qualche sensore e possibile monitorare anche tutto cio che e nella stanza insieme alle biosfere e grazie hai sistemi IOT essere allertati o interagire . Questo progetto oltre a voler divulgare questo modello di terrario , vuole testare i diversi sensori e raccogliere dati sulla qualita del'acqua e del'aria,sensori di presenza temperatura,umidità ecc.. per dimostrare che e possibile creare una rete IOT a costo bassissimo per monitorare la propria casa o l'intero quartiere.

Hugo Plácido da Silva
BITalino is a low-cost toolkit to learn and prototype using biosignals, designed for students, makers, artists, researchers... no electrical skills required!

BLACK BOX GREEN SRLS
LA SCATOLA NERA DELL'ENERGIA. L'UNICO SISTEMA INTEGRATO PER ANALIZZARE GLI SPRECHI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI E CIVILI

CampuStore
CampuStore's motto is Innovation for education, where education does not only stand for schools and universities, but also any other organization dealing with t …

SoulRoboX® s.r.l.
Dispositivo per igienizzare smartphone e altri apparecchi elettronici, rimuove virus e batteri rendendo più puliti e sicuri i nostri oggetti quotidiani.

Giulio Cesarelli
Cleep è uno smart bracelet che Ti permette di scattare foto e video dal tuo polso.

Ariia labs - ariialabs.com
CloudGarden colma il divario tra giardinieri esperti e principianti: guarda le tue piante crescere e condividi i risultati a beneficio di tutti.

Makeplan
Cold detector è un innovativo supporto tecnologico hardware/software per il rispetto dei parametri HACCP e della normativa di settore

Gianni Alessandroni, Daniele Storni
Quakebots registra le vibrazioni di edifici e altre strutture e scopre i valori fuori norma grazie all’uso di intelligenza artificiale.
  D7 (pav. 7) - Gianni Alessandroni, Daniele Storni
 2017

Conrad Electronic
Conrad Electronic è un distributore di elettronica e tecnologia. Non importa se sei un'azienda, un pro, un tekkie, un hobbyista, quando si tratta di elettro …

Giuseppe Caccavale
​Danyboard è una piattaforma di prototipazione elettronica Open-Source dalle dimensioni ridotte, low energy e facilmente programmabile. Pensata per l’IoT e per dispositivi wearable.
  C4 (pav. 8) - Giuseppe Caccavale
 2017

Ludovico Gabrielli, Federica Piccardi, Stefano Di Pasquale
DeltaSat è una sonda capace di raggiungere ed esplorare la stratosfera e di trasmettere immagini e dati in real-time, per poi ritornare a terra integra per essere riutilizzata.
  E13 (pav. 6) - Ludovico Gabrielli, Federica Piccardi, Stefano Di Pasquale
 2017

Mauro De Sanctis, Ernestina Cianca, Simone Di Domenico, Alberto Caponi, Tommaso Rossi
Sistema di monitoraggio delle attività umane basato sull’analisi del canale di comunicazione wireless.
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017

Digi-Key Electronics
Digikey è una società americana, di proprietà privata, con 3500 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 2,3 miliardi $ all'anno. Da un un …

Andrea Turolla, Manuela Antonelli, Marco Carminati
Un innovativo sensore miniaturizzato per il controllo dello sporcamento di condutture e serbatoi per le smart cities del futuro.

Bare Conductive
Bare Conductive makes sensing tools for engineers, designers, and makers. Come to our stand for a chance to play with our demos and see what you can make when you combine Electric Paint with the Touch Board and Pi Cap!

The Saving
Il sistema offre assistenza domiciliare proattiva garantendo simultaneamente assistenza diagnostica, monitoraggio continuo, automatico e remoto e pronto intervento in emergenza.

e-labos
e-labos è una start-up, composta da un team di risorse di provata esperienza e competenza nella progettazione e realizzazione di soluzioni IoT e nella distri …

e-r.io
e-r.io is Arduino compatible boards & add-ons manufacturer from Croatia who provides accompanying educational content - 100% open source.

Arch. Rodolfo BRANDI (CEO) & Ing. Christian RICCIARINI (CO-Founder)
Il primo progetto di SHARING ECONOMY ed ECONOMIA CIRCOLARE per il settore Edile, a sostegno del territorio e ad alto impatto sociale.
  E22 (pav. 8) - Premio Cambiamenti - CNA
 2017

Maksim Masalski, MRobot Team mrobot.by
RoboRover M1 Education is a four-wheeled educational robot for studying how to program self-driving (autonomous) vehicles. RoboRover M1 Education also is the ideal solution for studying at home and in the STEM discipline class. STEM is science (Science), technology (Technologies), engineering (Engineering) and mathematics (Math).

Prof. Venere Ferraro
Electronic Nose Device è un dispositivo indossabile per chi opera in ambienti di lavoro poco salubri quali ad esempio gli impianti di verniciatura.

Elettronica Open Source
Blog e Magazines. EOS-Book (elettronica per makers) e Firmware (elettronica embedded e microcontrollori).

Eni

ENI
Eni è un'impresa dell'energia che impiega più di 33.000 persone in 73 paesi nel mondo. Eni lavora per costruire un futuro in cui tutti possano accedere al …

Antonello Avella
Eniprinter 3d è una stampante 3d completamente realizzata in profilati 4040 in alluminio con piatto di stampa di 21x21x21(cm)

Marco Ronca & Sara Colombo
Bracciale intelligente che aiuta i supervisori di soggetti epilettici a gestire le crisi, tramite semplici interazioni e feedback sensoriali.
  D39 (pav. 6) - Marco Ronca & Sara Colombo
 2017

Arpaia Pasquale, Nicola Moccaldi, Deborah Casinelli, Francesco Bonavolontà, Quirino Di Stasio, Ferdinando Chianese
Progetti innovativi in ambito monitoraggio IoT, Biomedicina, Automotive.

Virginia D'Augusta
The project idea arises from the need to take care of their pets during absences with an interactive game that increases mental activation.
  A5 (pav. 6) - Università degli Studi di Camerino
 2017

Ex Robot team
Dispositivo composto da un rover e da un perlustratore in grado di scovare ordigni esplosivi al di sotto di qualsiasia automezzo comandato a distanza con filo per evitare eventuali inneschi involontari.

Leonardo Perronace
Programma di raccolta dei dati sulla salute degli alberi con un dispositivo elettronico che analizza le oscillazioni anomale delle piante.

Giorgio Sadolfo, Francesco Ceccherelli, Stefania De Roberto, Andrea Gattini
Filo è un piccolo device che ti aiuta a non perdere più le tue cose.
  C2 (pav. 7) - G. Sadolfo, F. Ceccherelli, S. De Roberto, A. Gattini
 2017

Giacomo De Lazzari, Cristian Marchetto, Damiano Tessaro e Mirco Zenere
Droni autonomi in grado di migliorare la gestione di incendi boschivi, riducendo i tempi di risposta e ottimizzando le risorse.
  B15 (pav. 5) - Giacomo De Lazzari, Cristian Marchetto, Damiano Tessaro e Mirco Zenere
 2017

FieldEffect Labs
Costruisci la tua serra personale con "Foglia"! Un potente strumento di monitoraggio basato sul cloud che consente di avere sotto controllo le tue piante attraverso il tuo smartphone!

Maker@Belluzzi
Pedala virtualmente ovunque con la Gooble Bike 2.0VR ... immerso nella realtà virtuale delle immagini sferiche di Street View.

HWA srl - SPINOFF UNIRC
Habueno, monitoraggio intelligente dell'humidor per sigari da smartphone e tablet
  F12 (pav. 6) - Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
 2017

TanzoLab Project
Harvest1 è un sensore radio in banda ISM 868 MHz alimentato esclusivamente da luce solare o artificiale tramite una cella solare da 2x2 cm. E' un progetto open-source e open-hardware.

ProtoCentral
An open source, IoT connected, ECG, heart rate and HRV patch.

Holey S.r.l.
Holey è una soluzione innovativa per le strutture sanitarie in grado di realizzare tutori ortopedici stampabili in 3D

Consevo Network Fabio Romoli
Horgonic, amplificatore emozionale morpho-cromatico a valvole termoioniche. Un oggetto di design che fonde passato e presente generando un’esperienza multisensoriale.

Prof. Pierpaolo Ruttico
metodo di fabbricazione rapida di stampi per elementi con forme complesse a basso costo per sistemi e componenti di edifici

Ing. Franco Massimo Spiezia & Sons
In sostanza un robottino intelligente dotato di carrello di raccolta articoli che possa automatizzare il processo di spesa recursiva nelle grandi distribuzioni (coop, conad,.auchan, carrefour etc etc di cui si vuole suscitare interesse per sponsorizzazione)
  E6 (pav. 6) - Ing. Franco Massimo Spiezia & Sons
 2017

Lorenzo Palma, Alberto Belli, Simone Valenti, Paola Pierleoni.
Colore e intensità della luce seguono i ritmi circadiani degli esseri viventi grazie ai nuovi sensori wireless IPv6 di WiSense
  C12 (pav. 8) - Lorenzo Palma, Alberto Belli, Simone Valenti, Paola Pierleoni.
 2017

Loic De Buck
Automation controllers that bridge the worlds of makers and real industry.

Vincenzo Dentamaro - Paolo Rotolo - Anna Labellarte - Umberto Cataldo De Pace
Intellihearts è una piattaforma di analisi, visualizzazione real-time di problemi cardiaci, composta da un wearable e piattaforma cloud (deep learning). Nel 2008 il 30% delle morti mondiali è stato causato da problemi cardiaci. Intellihearts è una piattaforma di storage, analisi e visualizzazione in tempo reale di problemi cardiaci, composta da un dispositivo (un orologio) che misura elettro cardiogramma (ECG), frequenza cardiaca, pressione sanguigna, ossigenazione e storico del paziente/utente, inoltre è composta da una piattaforma cloud per la classificazione in tempo reale delle aritmie e altri tipi di problemi cardiovascolari. La piattaforma si basa su algoritmi di deep learning per la corretta classificazione di ogni singolo battito.
  B35 (pav. 9) - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
 2017

cristiano vanzolini
un guanto per riabilitazione connesso con un app per monitorare il percorso riabilitativo dell'arto superiore usando la realtà virtuale.
  D2 (pav. 6) - vanzotech srl - cristiano vanzolini
 2017

INDEXLAB: Pierpaolo Ruttico, Gabriele Viscardi, Carlo Beltracchi, Salvatore Urso, Marco Guarany
Questo progetto mira a riconsiderare l'architettura statica convenzionale tramite una combinazione di geometrie non-standard e risposte interattive.

Pietro Moscetta, Felice Nibaldi, Gary Gasbarri
Lampadine led a colori programmabili da ambiente Arduino con tecnologia radio e WiFi.
  B9 (pav. 7) - Pietro Moscetta, Felice Nibaldi, Gary Gasbarri
 2017

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche - Università degli Studi di Siena (Alessandro Pozzebon)
The Inernet of Things for the sea: a Smart World to study coastal erosion
  F18 (pav. 6) - Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi di Siena
 2017

Leroy Merlin Italia
Leroy Merlin è l’azienda multispecialista che offre la possibilità di migliorare la propria casa grazie all’offerta di soluzioni complete di …

Fabrizio Alberton
LightLife è una lampada piramidale in Plexiglas a led RGB indirizzabili gestiti da un microcontrollore Wifi e non necessita di un'app installata per essere controllata

Istituto M. Massimo, MakingOpen.net team coordinated by Claudio Becchetti with Fabio Topani head of R&D
Robot Professionali open source costruiti a partire dai 10 anni: non geni ma 60 studenti che hanno voglia di divertirsi

ITT "Guglielmo Marconi" di Staranzano (GO), gruppo "Progetto robotica"
Drone terrestre, dotato di 6 ruote, telecamera, movimento autonomo e controllo tramite smartphone, ispirato ai rover inviati dalla NASA su Marte.
  E13 (pav. 4) - ISIS Brignoli-Einaudi-Marconi - Gorizia
 2017

Francesco Ficili, Anna Falco
Il Sistema Mercury è un systema di sviluppo HW/SW modulare pensato per semplificare design ed implementazione di sistemi Connessi ed IoT.

Monti & Russo Digital
Monti & Russo Digital is a System integrator based in Legnano, Milano. We strongly support schools in their digitization processes and help them in designing th …
  A3 (pav. 4) - Monti & Russo Digital
 2017

MOTORSPORT VIRTUAL REALITY EXPERIENCE - In Partnership with Red Bull
Scuderia Toro Rosso Virtual Reality offre la possibilità di immergersi in un’esperienza di guida in realtà virtuale a bordo della nuovissima STR12 …
  B15 (pav. 7) - MOTORSPORT VIRTUAL REALITY EXPERIENCE - In Partnership with Red Bull
 2017

Francesco Lomascolo - associazione AccordiAbili - fablab Officine080
Con questo dispositivo personalizzabile permettiamo di poter suonare uno strumento musicale sintetizzato a chi non può utilizzare uno strumento reale a causa di limitate possibilità motorie.
  D22 (pav. 6) - Francesco Lomascolo - associazione AccordiAbili - fablab Officine080
 2017

Biomedical Lab (Luigi Battista, Noemi Giorgio e Fabio Giuseppe Battista)
MyVenus è un nuovo sistema di telemedicina per i pazienti che ricevono il trattamento della Ventilazione Meccanica Domiciliare
  D28 (pav. 6) - Biomedical Lab
 2017

Michele Barone
NetHome-Pi - Controller OpenHAB con schermo capacitio da 7 pollici per sistemi di illuminotecnica Ikea Tradfri e moduli esterni di varie marche con controllo z-wave, wi-fi e dect

Domenico Colucci - Vincenzo Dentamaro - Giangiuseppe Tateo - Marco Bicocchi Pichi
Nextome (www.nextome.net) è un sistema di navigazione e localizzazione che opera in ambienti chiusi (dove il segnale GPS non è presente), cioè un sistema che permette all’utente di conoscere con precisione la propria posizione all’interno di edifici, pianificare e seguire percorsi e godere di una serie di servizi ad essa connessi. Grazie a Nextome sarà possibile con un dispositivo di tipo smartphone o tablet individuare la propria posizione e seguire gli spostamenti in tempo reale.
  B35 (pav. 9) - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
 2017

Jacopo Diamanti, Pierluigi Cox
Un laboratorio di biologia interattivo, modulare e sempre connesso. Controlla Ecobox con lo smartphone per sviluppare in 100 giorni un ecosistema completo.

Nunzio Liso
The robot “Nubu” is a robotic arm rivisited for social interactions between humans and smart objects.
  A5 (pav. 6) - Università degli Studi di Camerino
 2017

Virgilio Claudio Campobasso
In questo lavoro presenteremo la progettazione e l'implementazione di un prototipo sperimentale su un'Interfaccia Utente Naturale che controlla una smart lamp basata su Arduino Uno/Primo, ESPertino e su MS Kinect.
  E41 (pav. 7) - Virgilio Claudio Campobasso
 2017

Alain Pannetrat
Omzlo is a simple “wired” network of Arduino-compatible IoT nodes based on CAN-bus technology.
  A4 (pav. 7) - Alain Pannetrat
 2017

Silvio Rossetto, Mirco Piccin
Gestisci i tuoi dispositivi domestici attraverso un' interfaccia fisica o con il tuo smartphone.

Giuseppe Airò Farulla, Andrea Bulgarelli, Marco Indaco, Ludovico O. Russo
Un Sistema di Comunicazione Remota per Utenti Sordociechi.
  D44 (pav. 6) - Giuseppe Airò Farulla, Andrea Bulgarelli, Marco Indaco, Ludovico O. Russo
 2017

Fabio Mereu
Playmoove è una piattaforma MaaS di mobilità che consente di aprire un'azienda di Car e bike sharing e le altre componenti della mobilità con un click.

Gaetano Saurio
Poommarobot è il robot nato dall'unione di una pentola di alluminio ed un vecchio smartphone.

Alessandro Squatrito, Tommaso Laterza, Davide Gomba, Pier Luigi Vona, Silvia Galfo, Cristina Bignante, Edoardo Tenani, Officine Innesto
The apartment of the future, the testbed for IoT solutions and Open Design Casa Jasmina is represented from a nice, interactive, Postcard! Come and see us and chat with the home of the future.

POSTE ITALIANE
Poste Italiane è la più grande infrastruttura in Italia che opera nei servizi di recapito e nella logistica, nei settori del risparmio e delle assicurazio …
  B2 (pav. 4) - POSTE ITALIANE
 2017

Fabio Lagata, Ingenere elettronico. Ely Rozenberg, Industrial Designer
Il braccialetto “Quo vadis” è un oggetto di elettronica indossabile (Wearable Technology) che rientra nel settore del “Internet degli oggetti” (Internet of Things – IoT). Il bracialetto è destinato ad assistere e monitorare i portattori di handicap in parchi archeologici tramite sensori ed antene GPS e Wi - Fi.

Antonio Iacchetti, Michele Garbugli, Nicola Piva, Simona Ferrulli
Una pellicola fotovoltaica plastica, colorata e flessibile. È realizzabile in forma libera per trasformare qualsiasi superficie in un generatore fotovoltaico.
  C23 (pav. 6) - Antonio Iacchetti, Michele Garbugli, Nicola Piva, Simona Ferrulli
 2017

Silver Kuusik, Ivana Atanasova
RoboKoding enables children to learn electronics, robotics and programming in a fun, interactive and collaborative way.

Gabriele Ermacora, Ludovico Orlando Russo, Michele Maffucci
Siamo makers, educatori, artisti, ingegneri, tecnologi, smanettoni, visionari, professori, designers, hobbisti ed appassionati con l'obbiettivo comune di divulgare le nostre esperienze, le nostre idee, la nostra conoscenza ed esperienza relativamente alla robotica I nostri obiettivi: * Mostrare progetti * Condividere il sapere * Proporre attività in grado di ispirare altri rokers * Fare networking
  B1 (pav. 6) - Gabriele Ermacora, Ludovico Orlando Russo, Michele Maffucci
 2017

Coordinatore: Paolo Merialdo (Roma Tre) Stefano Leonardi (La Sapienza) Giuseppe Italiano (Tor Vergata) Emanuele Panizzi (La Sapienza) Stefano Carrese (Roma Tre)
Le università pubbliche di Roma (RomaTre, TorVergata, LaSapienza), in collaborazione con produttore multinazionale di pneumatici, hanno organizzato un progetto di open innovation per lo sviluppo di app per la sicurezza stradale.
  A12 (pav. 6) - Università degli Studi Roma Tre
 2017

RS Components - Designspark
RS Components has been supporting engineers for 80 years. Known and loved by generations of engineers from around the world, RS Components have been designed in …
  C11 (pav. 7) - RS Components - Designspark
 2017

Sanofi Genzyme - MAKE to CARE
Sanofi supporta le persone nelle loro sfide di salute. Siamo una società biofarmaceutica globale focalizzata sulla salute umana. Preveniamo le malattie con i …

SCUTER Team
Scuter ha sviluppato un servizio di mobilità urbana verticalmente integrato, basato su un rivoluzionario scooter elettrico di propria progettazione, per soddisfare la domanda di mobilità rapida ed ecologica nelle città.

Antonio Esposito
Sistema elettronico open source per alimentare direttamente uno scaldaacqua elettrico con quattro moduli fotovoltaici offgrid, senza inverter

Alexandro Catini, Corrado Di Natale, Eugenio Martinelli, Rosamaria Capuano, Roberto Paolesse
Naso elettronico - Università di Roma Tor Vergata

Jantje
You like Arduino, your projects are getting bigger and you feel the Arduino IDE is not powerful enough? This is about Sloeber a free, open source, Eclipse IDE to ease your development efforts! This represents a completely free and open Arduino IDE alternative! Download the product, unpack and play!

FabLab "Algeri Marino" appartenete alla scuola IIS "Algeri Marino" - Casoli (CH)
Reggiseno intelligente che grazie a una serie di sensori miniaturizzati monitorizza la salute del seno. Può essere utile per la diagnosi dei primi indicatori del cancro al seno. I dati raccolti sono trasmessi a una App per l'analisi.

MCIPLab (Prof. Stefano Panzieri, Cosimo Palazzo, Dario Masucci)
Smart Building Monitoring integra sistemi eterogenei per individuare anomali e malfunzionamenti e migliorare le abitudini degli utenti.

Christian Dudca, Nicola Pellegrinon
Uno specchio intelligente per essere sempre informati sul tempo, gli impegni, l'orario e molto altro.
  C36 (pav. 8) - N. Pellegrinon, C. Dudca, M. Cappellari, L. Marcato, L. De Luca
 2017

CNR - INSEAN e ISSIA, FILOALFA, RITMARE
Il primo CATAMARANO per la ricognizione costiera a GUIDA REMOTA stampato in FDM e costituito da moduli intercambiabili.
  E15 (pav. 6) - CNR - INSEAN e ISSIA, FILOALFA, RITMARE
 2017

StayActive
È un piccolo dispositivo che rileva posture sbagliate in piedi e da seduti e ti avverte attraverso una lieve vibrazione.

Officine Digitali Marchigiane
SuperOcto è l'assistente di stampa " All in one" per la stampante 3D. In un unico dispositivo sono incluse tutte le funzionalità per stampare e per ottimizzare i tempi di lavorazione, anche quando non sei presente.

Sviluppo Campania SpA
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …

Paolo Perego
Swimfit è un sistema indossabile con un costume sensorizzato che monitora il nuotatore e rende il nuoto divertente.

Make Innovation - Giuseppe Dell'Erba, Matteo Caruso, Giuseppe Caraci e Gioele Gorgone Liceo Scientifico "Capizzi" Bronte
TalkHeed rende il packaging degli integratori alimentari intelligenti, capaci di interagire con la clientela attraverso dispositivi mobili.

TEKO enclosures
La Società TEKO è stata fondata nel 1957. Grazie alla su esperienza, TEKO offre un vasto assortimento di contenitori per elettronica dal design estremamen …

Consiglio Nazionale delle Ricerche
I ricercatori del CNR presenteranno alcuni progetti tra cui: Textile sesnors for plant lymph monitoring, UBUNTU-PV , Giraff-Koala, Software and Technologies for Digital Fabrication, PALMicro3D, EDUCO.Lab, SPIN a tool to support enterprises in planning their R&D investments.

Next Industries @ The Tactigon
TACTIGON è un dispositivo portatile e indossabile con sensori di movimento 3D a bordo e Bluetooth.
  B5 (pav. 7) - THE TACTIGON - NEXT INDUSTRIES SRL
 2017

UDOO
UDOO is a family of Open Source Arduino-powered Mini PC, compatible with Android, Linux and Windows, that you can exploit both as embedded systems for DIY-elect …

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
L'Università del futuro: UNINETTUNO, l'unica Università telematica in Italia valutata a pieni voti da ANVUR e MIUR, continua ad evolvere il suo modello pe …

UP! Bridge the gap
UP e’ una nuova e independente divisione europea di AAEON ( Asus Group ) focalizzata nel mondo dei maker e innovator. La missione di UP e’ avvici …
  B22 (pav. 7) - UP! Bridge the gap
 2017

Alfredo Maglione, Ketty Paller, Marco Facchini, Daniele Cortellazzi
Hai mai misurato la qualità della tua vita? Ora grazie ad UpSens è possibile!
  B10 (pav. 6) - Alfredo Maglione, Ketty Paller, Marco Facchini, Daniele Cortellazzi
 2017

Verso Technologies srl
Verso ONE è un dispositivo indossabile che permette di interagire in modo accurato, realistico e naturale con smartphone, computer e altri dispositivi, grazie alla possibilità di riconoscere movimenti e gesti delle dita e della mano in tempo reale.
  E3 (pav. 7) - Verso Technologies srl
 2017

Natale Di Domenico
Presentazione di una piattaforma che realizza un piccolo ROBOT e un SISTEMA PROGRAMMABILE per sviluppare le applicazioni che lo gestiscono.

Dress Coders
Una nuova filosofia per spronare i i produttori ad utilizzare le tecnologie indossabili nel campo dell'alta moda.

Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Nazzareno Ralli
Visible Light Communication. Una torcia speciale invia codici, nascosti nel fascio luminoso. Un ricevitore estrae, verifica il codice e apre un gate.
  C9 (pav. 7) - Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Nazzareno Ralli
 2017

Giulio Berretta
Voice Instrument è un'interfaccia open source collegabile a dispositivi elettronici per la lettura vocale di valori numerici e messaggi.

Pierpaolo Loreti, Massimiliano De Luca, Lorenzo Bracciale, Alexandro Catini, Gabriele Gentile, Corrado Di Natale
Sistema integrato non invasivo per il monitoraggio dei parametri vitali degli animali
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34