Espositori 2017


Risultati per TAG "Open Source"



Lisi Laura e Emiliano Dambrosi
la Cycla è l'amica dei tuoi piedi stanchi perché puoi pedalare in acqua a domicilio
  D41 (pav. 6) - Lisi Laura e Emiliano Dambrosi
 2017

Luca Gentilini
Non vuoi trovare la macchina fredda? Usa il mio dispositivo di riscaldamento a batteria controllabile telefonicamente.

+ABILITEAM and B.LIVE
+ABILITY è una storia fatta di storie. Storie fatte di idee. Idee fatte di progetti. Perchè fare è di tutti. Ma proprio di tutti.

3D ART Revolution
3D ART Revolution è un brand franchising che opera nel settore della stampa 3D. I nostri store (ad ora POTENZA, NAPOLI, TORINO, NOVARA, CATANZARO, MESSINA E …

SM Pietro Coppo Isola
Gli alunni dell'istituto tecnico Pietro Coppo di Isola presentano i lavori svolti durante l'anno scolastico e i progetti realizzati per l'esame di maturità professionale.
  D23 (pav. 4) - SM P. Coppo - Izola (Slovenia)
 2017

A.R.S. vTeam
Ancora un altro robot solutore del cubo di Rubik, totalmente automatico, totalmente open source!
  E10 (pav. 4) - IIS G. Vallauri - Fossano
 2017

Gruppo Hi-Lab1 @IIS Giua - Cagliari
Dispositivo salvavita anti-soffocamento composto da un sistema automatico di perforazione del tubo tracheale e da un sistema di respirazione indotta.
  C14 (pav. 4) - IIS M. Giua - Cagliari
 2017

Giuseppe D'Ambrosio
Aedo è un prodotto economico che migliora l’usabilità e l’accessibilità della tecnologia touchscreen alle persone non vedenti.

Alan Advantage
Presenteremo le principali innovazioni fornite dalle varie startup tecnologiche che seguiamo come Advisor, negli ambiti di: Internet delle Cose, Droni, Healthca …

Duilio Peroni, Erica Curti, Francesca Mottola
"Alla ricerca dell'Uomo Fiammifero": la lettura "plugged" combina riflessione, creatività e tecnologia nella realizzazione di un libro interattivo.

BIS-Italia
Una fedele riproduzione del sistema controllo volo del CSM Apollo con computer di guida funzionante e pannello interruttori.

Stefano Di Palma
Arrampichino è un dispositivo elettromeccanico in grado di percorrere autonomamente una corda e di consentirne il taglio attraverso comando remoto
  E12 (pav. 6) - Stefano Di Palma
 2017

Humanitarian Prosthetists and Orthotists asbl HP&O
The photogrammetry allows scanning with a smartphone. For a better result, we made a carousel of 1 meter in diameter.
  D16 (pav. 6) - HUMANITARIAN PROSTHETISTS AND ORTHOTISTS H.P.&O. asbl
 2017

Massimo e Mattia Cestra
IL progetto e stato realizzato in collaborazione tra me mio figlio di 12 anni . Consiste in una serie di Biosfere Automatizzate gestite da Arduino e un'APP dedicata , le biosfere sono con solo piante con piante pesci e piante con gamberetti. L'app serve per monitorare la qualita dell'aria e dell'acqua ed avvisare in caso di anomalie o carenza di acqua,con aggiunta di qualche sensore e possibile monitorare anche tutto cio che e nella stanza insieme alle biosfere e grazie hai sistemi IOT essere allertati o interagire . Questo progetto oltre a voler divulgare questo modello di terrario , vuole testare i diversi sensori e raccogliere dati sulla qualita del'acqua e del'aria,sensori di presenza temperatura,umidità ecc.. per dimostrare che e possibile creare una rete IOT a costo bassissimo per monitorare la propria casa o l'intero quartiere.

Corso di Elettronica-Automazione Istituto di Istruzione Superiore "Rita Levi-Montalcini" Acqui Terme (AL)
Ausili tecnologici open source e a basso costo per non vedenti: stampante Braille, contagocce sonoro per medicinali, lettore di libri parlati MP3 e altri dispositivi.
  D14 (pav. 4) - IIS R.L. Montalcini - Acqui Terme
 2017

Istituto Tecnico Industriale Renato Elia di Castellammare di Stabia
Il robot antropomorfo si presenta come prototipo funzionante di braccio robotico programmabile da utilizzare per ulteriori sviluppi ed esercitazioni in aula, finalizzato a riprodurre sommariamente i movimenti del braccio umano.
  E21 (pav. 4) - ITI R. Elia - Castellammare di Stabia, Napoli
 2017

Bruno Laurencich
An open hardware-software framework based on inertial sensors that anyone can use to build a human motion capture system.
  E40 (pav. 7) - Bruno Laurencich
 2017

Cordioli Mattia
La Claw Machine che ho progettato e costruito differisce da altri modelli simili in due particolari: (a) è dotata di una telecamera per la visione dall’ alto (b) è presente un modulo che gestisce il pagamento centralizzato mediante card ricaricabili.

Conrad Electronic
Conrad Electronic è un distributore di elettronica e tecnologia. Non importa se sei un'azienda, un pro, un tekkie, un hobbyista, quando si tratta di elettro …

Associazione DiScienza
DiScienza. Scienza e tecnologia in modo divertente.

e-labos
e-labos è una start-up, composta da un team di risorse di provata esperienza e competenza nella progettazione e realizzazione di soluzioni IoT e nella distri …

Gianmarco Brusca, Gaia Marchetti, Jacopo Milone, Marco Nobile, Sara Perfumo, Armando Supino
È stato creato un sistema con un cuscino a bolle d’aria connesso ad un pistone per ammortizzare i movimenti improvvisi.

e-r.io
e-r.io is Arduino compatible boards & add-ons manufacturer from Croatia who provides accompanying educational content - 100% open source.

Devietti Goggia Ester, Di Modugno Elisa, Indaco Rossella, Ivani Alessia Silvia, Serrago Francesco, Vizziello Brunella
Eat-Easy & Take-it-Easy: un progetto per mangiare , scrivere e disegnare con facilità, regolabile in diverse misure.

Elettronica Open Source
Blog e Magazines. EOS-Book (elettronica per makers) e Firmware (elettronica embedded e microcontrollori).

Antonello Avella
Eniplotter è un mini plotter realizzato con arduino che permette di realizzare gadget fantastici

Giovanni di Dio BRUNO
ERWHI is an open source SLAM robot with advanced feature like human interaction.

Ex Robot team
Dispositivo composto da un rover e da un perlustratore in grado di scovare ordigni esplosivi al di sotto di qualsiasia automezzo comandato a distanza con filo per evitare eventuali inneschi involontari.

Fabricademy, coordinated by Anastasia Pistofidou, Cecilia Raspanti and Fiore Basile
Fabricademy e' un percorso transdisciplinare all'intersezione tra la soft fabrication, l'industria tessile e la biologia.

Dipartimento di Fisica Sapienza Università di Roma & Fondazione Mondo Digitale
Sei un insegnante? Vuoi trasformarti in un maker-insegnante? Bastano tre giorni, con la scuola di fisica con Arduino e smartphone.

Vincenzo Ferrara, Margarita Cinzh, Andrea Pietrelli, Fabrizio Frezza, Massimo Mazzetta
An educational cheap radar that can be use to track the distance and the speed of detected moving objects.
  A10 (pav. 6) - Università di Roma La Sapienza
 2017

Humanitarian Prosthetists and Orthotists asbl HP&O
The G12 is a miniaturized hand with integrated motor. The hand are designed to be printed in 3D and Open-Source.
  D16 (pav. 6) - HUMANITARIAN PROSTHETISTS AND ORTHOTISTS H.P.&O. asbl
 2017

Fabio Corsi
Easily portable Arduino-controlled educational with Earth globe rotating and revolving around a hub with hung Sun-lamp.

Escola Secundária de Barcelinhos, class 12ºB
We built a smart greenhouse to make bioagriculture easy!

#nocomment
Gimbal incredibilmente economico, preciso ed accurato come alternativa ai dispositivi commerciali

Davide Orlando, Michele Sorgi, Simone Mantione, Paolo Spada, Jasmeen Giura, Eleonora Dessy, Giulia Clabassi, Francesca Fanelli, Beatrice Gallucci, Margherita Labriola, Valeria Vitale, Chiara Ngo Dinh, Giacomo Ferrara, Giulio Soana, Adele Clausi, Laura Not
Applicazione Android per la ricerca di un itinerario a tema a Roma.
  A12 (pav. 6) - Università degli Studi Roma Tre
 2017

Maker@Belluzzi
Pedala virtualmente ovunque con la Gooble Bike 2.0VR ... immerso nella realtà virtuale delle immagini sferiche di Street View.

Thanos Tziatzioulis
Hand of Rob is a 3D Printed robotic hand that mimics the movement of the human hand with the wireless glove. The robotic hand is controlled through an Arduino and programmed in C++ language
  C20 (pav. 6) - Thanos Tziatzioulis
 2017

Torbjørn Ludvigsen
Print Big at Low Cost

Chiara e Luca Randazzo
Hubotics è un esoscheletro indossabile per arti superiori che mira a permettere un uso intensivo, direttamente in casa, da parte di persone con disabilità motorie. Il sistema è interamente realizzato mediante stampa 3D e componenti open-source, essendo versatile e estremamente adattabile alle esigenze di vari utenti.

Loic De Buck
Automation controllers that bridge the worlds of makers and real industry.

Alberto Augello.
LAPARY: semplicità ed efficienza Un simulatore per l'esercitazione della Laparoscopia da poter usare molto facilmente e da poter personalizzare nell'utilizzo come nessun'altro dispositivo in commercio.

FabLab München e.V.
Open-source laser engraver to make PCB prototypes by direct laser ablation of the copper layer

Zendri Giuliano, Rosi Tommaso, Formilan Giovanni, Serafini Sebastiano
“L’artigianato digitale a scuola” è un laboratorio maker itinerante per le scuole, incentrato su prototipazione e sperimentazione scientifica.
  F13 (pav. 6) - Università degli Studi di Trento
 2017

Albert Gajšak, Emil Gajšak, Zoran Gajšak, Domagoj Štivić, Bruno Mastelić ivić (the MAKERbuino team)
MAKERbuino - have fun soldering your own Arduino-based game system and learn something new along the way!
  E25 (pav. 7) - A. GajÅ¡ak, E. GajÅ¡ak, Z. GajÅ¡ak, D. Å tivić, B. Mastelić ivić
 2017

Istituto M. Massimo, MakingOpen.net team coordinated by Claudio Becchetti with Fabio Topani head of R&D
Robot Professionali open source costruiti a partire dai 10 anni: non geni ma 60 studenti che hanno voglia di divertirsi

ITT "Guglielmo Marconi" di Staranzano (GO), gruppo "Progetto robotica"
Drone terrestre, dotato di 6 ruote, telecamera, movimento autonomo e controllo tramite smartphone, ispirato ai rover inviati dalla NASA su Marte.
  E13 (pav. 4) - ISIS Brignoli-Einaudi-Marconi - Gorizia
 2017

Giuseppe Ferrò, Luca Boncagni, Daniele Carnevale, André Neto, Filippo Sartori
Un framework di controllo usato per il controllo di reattori a fusione sbarca nella robotica: hardware e software dedicati per il controllo real-time di un manipolatore con sistema di visione
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017

Francesco Ficili, Anna Falco
Il Sistema Mercury è un systema di sviluppo HW/SW modulare pensato per semplificare design ed implementazione di sistemi Connessi ed IoT.

Sergio Cattaneo
+Spazio +Salute +Alberi = Mobili Evoluti: un modo diverso di pensare, fabbricare, usare, trasformare e smaltire i mobili.

Nicola Pellegrinon
Il mini snes retrogaming, costruito al FabLab Belluno, unisce l'elettronica del Rasp Pi con la Stampante 3D per creare una piattaforma universale di retrogaming open.
  C36 (pav. 8) - N. Pellegrinon, C. Dudca, M. Cappellari, L. Marcato, L. De Luca
 2017

Massimo Cavacece
We propose mobile robots that have more commonplace in commercial and industrial settings
  F14 (pav. 6) - University of Cassino and Lazio Meridionale
 2017

MOTORSPORT VIRTUAL REALITY EXPERIENCE - In Partnership with Red Bull
Scuderia Toro Rosso Virtual Reality offre la possibilità di immergersi in un’esperienza di guida in realtà virtuale a bordo della nuovissima STR12 …
  B15 (pav. 7) - MOTORSPORT VIRTUAL REALITY EXPERIENCE - In Partnership with Red Bull
 2017

Nunzio Liso
The robot “Nubu” is a robotic arm rivisited for social interactions between humans and smart objects.
  A5 (pav. 6) - Università degli Studi di Camerino
 2017

Silvio Rossetto, Mirco Piccin
Gestisci i tuoi dispositivi domestici attraverso un' interfaccia fisica o con il tuo smartphone.

Giuseppe Airò Farulla, Andrea Bulgarelli, Marco Indaco, Ludovico O. Russo
Un Sistema di Comunicazione Remota per Utenti Sordociechi.
  D44 (pav. 6) - Giuseppe Airò Farulla, Andrea Bulgarelli, Marco Indaco, Ludovico O. Russo
 2017

Giovanni Organitini
A train the trainers activity to teach physics in schools with Open Source Boards and Smartphones
  A10 (pav. 6) - Università di Roma La Sapienza
 2017

Mirco Piccin
playROS è un progetto che mira a spiegare al pubblico il funzionamento di ROS (Robot Operating System) attraverso un gioco semplice e conosciuto da tutti: il Tris.
  B17 (pav. 7) - FabLab Castelfranco Veneto S.r.l.
 2017

PlayWood team
PlayWood è un innovativo sistema di arredo modulare che combina connettori e pannelli per creare Arredi personalizzati. Scarica i design assembla e ricomponi i tuoi arredi, per creare moltissimi progetti. Gli arredi PlayWood non sono solo prodotti, ma una piattaforma di condivisione di idee e progetti per maker e designer.

José Salatino
Portrait Painter: A robot that paints portraits with brushes and paint. No points, no lines, only real brush strokes
  C18 (pav. 9) - José Salatino
 2017

Sara Savian e Mauro Alfieri
Perfeziona le tue mani con reHub: il guanto che colleziona i dati di movimento grazie ai suoi sensori ed al software 3D

Niklas Sallali
Rhex è un robot esapode open source capace di camminare, fare movimenti complessi e individuare oggetti di un certo colore.

Silver Kuusik, Ivana Atanasova
RoboKoding enables children to learn electronics, robotics and programming in a fun, interactive and collaborative way.

Gabriele Ermacora, Ludovico Orlando Russo, Michele Maffucci
Siamo makers, educatori, artisti, ingegneri, tecnologi, smanettoni, visionari, professori, designers, hobbisti ed appassionati con l'obbiettivo comune di divulgare le nostre esperienze, le nostre idee, la nostra conoscenza ed esperienza relativamente alla robotica I nostri obiettivi: * Mostrare progetti * Condividere il sapere * Proporre attività in grado di ispirare altri rokers * Fare networking
  B1 (pav. 6) - Gabriele Ermacora, Ludovico Orlando Russo, Michele Maffucci
 2017

Università Roma Tre - Dipartimento di Architettura con Devoto Arredamenti - Fab Lab Roma Makers Coordinamento progettuale: Prof. Stefano Converso, con Lorenzo Fei. Studenti: Aru-Belli, Balzano-Casale-Mattocci, Bartozzi, Bonucci-Dzoba, Castroni-Iachella
Un Parco “Open Source” nel quartiere Garbatella di Roma: prototipi di arredo condivisi, modificabili nel tempo, prodotti dal Fab Lab locale.
  A12 (pav. 6) - Università degli Studi Roma Tre
 2017

•Lucia Pallottino • Manolo Garabini •Danilo Caporale • Stefano Giordano •Vincenzo Ferrari •Carmelo De Maria •Di Pietro Licia.• Giuseppe Caruso •Ilias Seitanidis •Clara Amato •Giuseppe Portaluri
Sicurezza, protezione, precisione e performance in ambiti industriali, clinici e sul cloud.

Sanofi Genzyme - MAKE to CARE
Sanofi supporta le persone nelle loro sfide di salute. Siamo una società biofarmaceutica globale focalizzata sulla salute umana. Preveniamo le malattie con i …

Carolina Valli
Strumento musicale assistivo che permette a persone con limitate abilità motorie di esprimersi sfruttando pattern ritmici e sequenze audio

Jantje
You like Arduino, your projects are getting bigger and you feel the Arduino IDE is not powerful enough? This is about Sloeber a free, open source, Eclipse IDE to ease your development efforts! This represents a completely free and open Arduino IDE alternative! Download the product, unpack and play!

SOCIETA' REGIONALE PER LA SANITA' - SO.RE.SA. S.P.A.
SO.RE.SA. S.p.A. con unico Socio Sede Legale: Centro Direzionale Isola F9 - 80143 Napoli Tel. 081-2128174 - www.soresa.it Soresa SpA – Società …
  C3 (pav. 6) - SOCIETA' REGIONALE PER LA SANITA' - SO.RE.SA. S.P.A.
 2017

Marcella Toma; Giovanni Malacarne; Lorenzo Galleani; Eugenia Crisafulli; Giacomo Petraglia; Alessandro Meneghini; Matteo Monsello
Tavolino Open Source rimovibile con supporto regolabile per tablet e poggiagomiti per carrozzine elettriche.

Sviluppo Campania SpA
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …

IV E Informatica ITI Soveria Mannelli - IIS "L. Costanzo" Decollatura
T-Health è una maglietta intelligente realizzata in tessuto tecnico, che incorpora una rete di sensori per il monitoraggio di parametri fisiologici e comunica con un'apposita App per la visualizzazione e l'analisi dei dati.

Techlab, associazione di promozione sociale
Laboratorio di artigianato digitale e consapevolezza tecnologica, a chieri (TO). Intraprendenza, Formazione e Cittadinanza

2nd Junior High School of Chania
Optical transmission without fiber optic cables. Uses a low power Laser through the air. Teaches electronics, lasers and programming.
  C18 (pav. 4) - 2nd Junior High School - Chania (Greece)
 2017

Superficial Studio and research by F. Marchetti
"The lean.city/activator" rappresenta il lancio di un progetto culturale annuale: the lean.city.
  D12 (pav. 8) - Superficial Studio + research by F. Marchetti
 2017

Riccardo Massantini, Roberto Moscetti, Flavio Raponi, Serena Ferri
Piaccadino è un titolatore automatico open-source a basso costo, compatto e completamente programmabile per analizzare alimenti nel settore della post-raccolta.
  A2 (pav. 6) - Università degli Studi della Tuscia
 2017

Realizzato da Viorel Balan, Valerio Ghiano, Giacomo Mosso, Marika Palmacci, Lorenzo Sacchetti durante hackability@pininfarina.
Uno strumento realizzato per permettere a Davide, nato senza unamano, di fare i piegamenti in sicurezza.

Soun maker
Il sistema audio Ultrasound utilizza una tecnologia a ultrasuoni invece dei tasti fisici per controllare le diverse funzioni del lettore.
  C11 (pav. 4) - IIS Pacinotti-Archimede - Roma
 2017

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
L'Università del futuro: UNINETTUNO, l'unica Università telematica in Italia valutata a pieni voti da ANVUR e MIUR, continua ad evolvere il suo modello pe …

Classi terza quarta quinta manutentori elettrici elettronici dell'Ipsia G. Ceconi Gruppo "latuaideadimpresa" simulazione startup.
L' Universal Remote Controller è un guanto con sensori che permette di controllare in modalità wireless dispositivi fino a 5 assi.

classe ITS V, 2015-2017, corso ITS - sede decentrata di Fossano (CN)
Vallbot è un robot dotato di 3 ruote omni-wheels attraverso le quali è in grado di restare in equilibrio dinamico sopra una sfera.
  C13 (pav. 4) - ITS Aerospazio/Meccatronica Piemonte - Torino
 2017

Natale Di Domenico
Presentazione di una piattaforma che realizza un piccolo ROBOT e un SISTEMA PROGRAMMABILE per sviluppare le applicazioni che lo gestiscono.

Stefano Pergoloni, Mauro Biagi, Andrea Petroni
A wireless light transmission communication system, both for enlightening and data transfer.
  A10 (pav. 6) - Università di Roma La Sapienza
 2017

Giulio Berretta
Voice Instrument è un'interfaccia open source collegabile a dispositivi elettronici per la lettura vocale di valori numerici e messaggi.

Alessio Morale & the LibrePilot team
Un line follower ed un drone che impiegano il software open source LibrePilot
  F24 (pav. 6) - Officine Robotiche
 2017
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34