Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Recycling "

Massimiliano Aiazzi
Gioco in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
E27 (pav. 7) -
Massimiliano Aiazzi
2017

The OriginalScales
A-Scales sistema “intelligente” evita gli sprechi di cibo fornendo informazioni su quantità e scadenza, consentendone un oculato consumo ed approvvigionamento.
C7 (pav. 4) -
ITET Rapisardi-Da Vinci - Caltanissetta
2017

Giuseppe D'Ambrosio
Aedo è un prodotto economico che migliora l’usabilità e l’accessibilità della tecnologia touchscreen alle persone non vedenti.
D43 (pav. 6) -
Giuseppe D'Ambrosio
2017

ArtiMe Roma Laboratorio Arti&Mestieri Coworking Artigiani.
Vecchio telaio tessile, sartoria ,ed il filo conduttore, Arduino, led, lampade, ceramica ,Arte riciclo Creazione gioielli,e strumenti musicali emettitori di suoni.
E5 (pav. 8) -
ArtiMe Roma Laboratorio Arti&Mestieri Coworking Artigiani.
2017

4° Automazione/3° Elettronica - ITT Giorgi Brindisi
Ascensore didattico indispensabile nei laboratori di automazione degli istituti tecnici. Realizzato con parti di recupero, può funzionare autonomamente o essere pilotato da qualsivoglia controllore esterno
D13 (pav. 4) -
ITT G. Giorgi - Brindisi
2017

Massimiliano Aiazzi
Automodello in legno con propulsione ad elastico utilizzando un “Ingranaggio a lanterna” di Leonardo da Vinci. Realizzato totalmente a mano con 100% di legno di recupero.
E27 (pav. 7) -
Massimiliano Aiazzi
2017

BIOWAYS project
The BIOECONOMY VILLAGE promotes the Bioeconomy and the BIO-based products to the public, throught an hands-on approach.
Bioeconomy Village -
BIOWAYS project
2017

Rosita Pavone
BioInnoTech si focalizza sulla trasformazione del siero di latte in prodotti ad alto valore aggiunto attraverso un innovativo processo biotechnologico
E15 (pav. 8) -
Premio Cambiamenti - CNA
2017

Sintegy S.r.l.
Un nuovo modo di concepire la Bottiglia: una forma piatta e innovativa. Un oggetto di design, facile da trasportare, riutilizzabile, materiali innovativi con funzione antibatterica…
E7 (pav. 8) -
Sintegy S.r.l.
2017

Giovanni Volpi
Grazie alla stampa 3d, trasforma la tua scrivania in una professionale pista da bowling.
E26 (pav. 7) -
Giovanni Volpi
2017

CARE srl
CareBag: kit di montaggio per borse ecosostenibili. Un prodotto con valore ambientale e sociale: fai da te e sostenibilità insieme.
E11 (pav. 8) -
CARE srl
2017

Marcella Stilo
Cartalana è un piccolo brand di manufatti dall’anima eco-friendly!
Si tratta di gioielli interamente fatti a mano con carta da recupero.
C27 (pav. 8) -
Marcella Stilo
2017

Marco Vailati
Tecnologia innovativa basata sull'originale concetto di giunto flessibile, per la realizzazione di partizioni e tamponature sismo-resistenti in grado di dissipare l'energia trasferita alla struttura dal moto sismico
B4 (pav. 8) -
Marco Vailati
2017

LUCA POTENTE SILVIO POTENTE
CYCLED NASCE DALL'ESIGENZA DI CONVERTIRE L'UNICA COSA CHE INQUINA IN UNA BICICLETTA: IL COPERTONE
C18 (pav. 8) -
LUCA POTENTE SILVIO POTENTE
2017

Marzia Grammatico
Creo scatole di pasticceria tradizionale e cake design, complementi d'arredo quasi reali, grazie allo studio creativo sul riuso dei materiali.
E12 (pav. 8) -
Marzia Grammatico
2017

D10 (pav. 4) -
Associazione DiScienza
2017

Arch. Rodolfo BRANDI (CEO) & Ing. Christian RICCIARINI (CO-Founder)
Il primo progetto di SHARING ECONOMY ed ECONOMIA CIRCOLARE per il settore Edile, a sostegno del territorio e ad alto impatto sociale.
E22 (pav. 8) -
Premio Cambiamenti - CNA
2017

Marco Lattanzi Antinori, Emiliano Diaferia
Il nostro obiettivo è donare una nuova vita a elettrodomestici vintage di design trasformandoli in dispositivi per l'audio
C2 (pav. 8) -
Elettroevoluzione - Audio Design
2017

Matteo Pedani
ElettrOnda é un campo di boe marine per la produzione di energia elettrica sfruttando il movimento delle onde del mare.

Antonello Avella
Eniplotter è un mini plotter realizzato con arduino che permette di realizzare gadget fantastici
A34 (pav. 8) -
antonello avella
2017

Ex Robot team
Dispositivo composto da un rover e da un perlustratore in grado di scovare ordigni esplosivi al di sotto di qualsiasia automezzo comandato a distanza con filo per evitare eventuali inneschi involontari.
C21 (pav. 4) -
IIS "A. Volta" - Pescara
2017

Fabricademy, coordinated by Anastasia Pistofidou, Cecilia Raspanti and Fiore Basile
Fabricademy e' un percorso transdisciplinare all'intersezione tra la soft fabrication, l'industria tessile e la biologia.
C8 (pav. 8) -
Anastasia Pistofidou, Cecilia Raspanti and Fiore Basile
2017

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
E27 (pav. 7) -
Massimiliano Aiazzi
2017

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
E27 (pav. 7) -
Massimiliano Aiazzi
2017

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
E27 (pav. 7) -
Massimiliano Aiazzi
2017

Marcella Pozza, Nicola Pozza
L’abito nato dalla collaborazione di due fratelli è ispirato al 1700 e contiene dei led e delle ventole che vengono azionate tramite lo smartphone grazie ad una programmazione Arduino.
Il futuro incontra il passato solo nei sogni.
B29 (pav. 9) -
Marcella Pozza, Nicola Pozza
2017

FUTURE FOOD
The food maker area at the European Maker Faire Rome, invites to to go on a journey around the whole food value chain and introduces you to the protagonists of the food maker movement.The Food Maker Area at the European Maker Faire offers makers and the general public a vast array of events, conferences, workshops, laboratories, and projects destined to change the world of food, overseen by our Future Food, the Bolognese trust dedicated to food and innovation.
Some examples? Automated greenhouses that can be managed with a click, 3D food printers, sensors for decoding the content of foods, plus special dishes like seaweed and insects that might just rock our culinary worlds. But innovation and technology literally came together where food is king: the kitchen!

GreenLeague CONOU
Il CONOU è tra i principali operatori della Circular Economy in Italia: coordina la raccolta e la rigenerazione dell’olio lubrificante usato, un rifiuto peri …
B4 (pav. 4) -
GreenLeague CONOU
2017

Classe 5I a.s. 2013/14 - Indirizzo: “Elettronica e Telecomunicazioni” - I.I.S.S. "Agherbino" Putignano (Ba) sede di Noci
Il progetto è una piccola macchina CNC in grado di effettuare incisioni su diversi materiali tramite un raggio laser.

Alberto Augello.
LAPARY: semplicità ed efficienza
Un simulatore per l'esercitazione della Laparoscopia da poter usare molto facilmente e da poter personalizzare nell'utilizzo come nessun'altro dispositivo in commercio.
D27 (pav. 6) -
Alberto Augello
2017

Luigi Cuppone
Laboratorio Linfa è un'impresa artigiana che progetta e produce mobili e sistemi d'arredo per lo sviluppo sostenibile
E20 (pav. 8) -
Premio Cambiamenti - CNA
2017

Tech Team srl, dMake
Light & glow è un’idea semplice che combina l’utilizzo della carta a quello dei polimeri foto luminescenti ottenuti dalla stampa 3D.
E9 (pav. 8) -
Tech Team srl, dMake
2017

Sergio Cattaneo
+Spazio +Salute +Alberi = Mobili Evoluti: un modo diverso di pensare, fabbricare, usare, trasformare e smaltire i mobili.
C34 (pav. 8) -
Sergio Cattaneo
2017

François Xavier Faucher & Fabien Jonckheere
FUN / GAME / PING PONG / TRACK / CIRCUIT / HAPPY / FRENCH MAKERS /
D20 (pav. 8) -
François Xavier Faucher & Fabien Jonckheere
2017

PlayWood team
PlayWood è un innovativo sistema di arredo modulare che combina connettori e pannelli per creare Arredi personalizzati. Scarica i design assembla e ricomponi i tuoi arredi, per creare moltissimi progetti. Gli arredi PlayWood non sono solo prodotti, ma una piattaforma di condivisione di idee e progetti per maker e designer.
C32 (pav. 8) -
PlayWood team
2017

pulsar
stelle, pianeti, satelliti diventano lampade dipinte a mano da toccare, per imparare e divertirsi con la scienza e far beneficienza :)
B28 (pav. 9) -
pulsar
2017

Marco Casalgrandi
ReCycle nasce nel 2008 con lo scopo di ridare vita a bici dimenticate in soffitta, personalizzando la bici in base alle esigenze e i gusti del proprietario.
Nel 2013 abbiamo creato il primo prototipo di Cargo Bike utilizzando una vecchia MTB e l'abbiamo testato per 3 lunghi anni.
Nel 2016 è partito il primo lotto apportando piccole modifiche rispetto al primo prototipo.

Francesca Leone
Riciclo di camere d'aria di biciclette a cui ridare nuova vita e utilizzo, realizzando gioielli e accessori...non sempre cio' che appare e' quel che sembra...

Università Roma Tre - Dipartimento di Architettura con Devoto Arredamenti - Fab Lab Roma Makers Coordinamento progettuale: Prof. Stefano Converso, con Lorenzo Fei. Studenti: Aru-Belli, Balzano-Casale-Mattocci, Bartozzi, Bonucci-Dzoba, Castroni-Iachella
Un Parco “Open Source” nel quartiere Garbatella di Roma: prototipi di arredo condivisi, modificabili nel tempo, prodotti dal Fab Lab locale.
A12 (pav. 6) -
Università degli Studi Roma Tre
2017

Maurizio Sergiusti G.
ScoobaFish è un progetto sostenibile per il recupero di oggetti abbandonati nell'ambiente.
B11 (pav. 8) -
Maurizio Sergiusti G.
2017

Roberto Basile, Irina Zinitch
L'invenzione riguarda un sistema che permette la facile sostituzione del tacco in una calzatura, scelto dalla donna al momento di indossare le scarpe.
C22 (pav. 8) -
Roberto Basile, Irina Zinitch
2017

SweetPaper (classe 4CCH I.S. E. Fermi- Mantova)
Il nostro scopo è realizzare un polimero compostabile in modo da ridurre l'impatto ambientale ed il consumo di plastica.
D16 (pav. 4) -
IS E. Fermi - Mantova
2017

Alessandro Taini
Test 1 ha realizzato un composto assorbente, per petrolio e qualsiasi tipologia di idrocarburi, essenzialmente a base di una schiuma poliuretanica flessibile a celle aperte con proprietà idrofobe e oleofile
E17 (pav. 8) -
Premio Cambiamenti - CNA
2017

Superficial Studio and research by F. Marchetti
"The lean.city/activator" rappresenta il lancio di un progetto culturale annuale: the lean.city.
D12 (pav. 8) -
Superficial Studio + research by F. Marchetti
2017

Federico Veronesi
Nella collezione Upcycled il concetto di EcoSostenibilità viene applicato al campo del Fashion Design.
Il nome stesso indica la principale caratteristica di questa linea realizzata convertendo materiali di recupero in materia prima e dando quindi un valore aggiunto ai prodotti finali. Le camere d'aria delle biciclette, delle auto, dei camion e dei trattori rinascono sotto forma di gioiello.
C29 (pav. 8) -
Federico Veronesi
2017