Espositori 2018


Categoria "Circular Economy"



BIOVOICES project, FVA new media research
Diversi progetti finanziati dalla Commissione Europea forniranno informazioni sulla bioeconomia e sull'economia circolare, coinvolgendo il pubblico in varie attività di awareness.
  H2A (pav. 6) - BIOVOICES project, FVA new media research
 2018

FABRIZIO D'ERAMO
ART-HOUSE CANDLE: creazione di opere di design in cera, realizzate a mano con antiche tecniche tradizionali e innovativi strumenti tecnologici

Antonella Isopi e Massimo Marconi
Arte e cuoio: decoraione del cuoio attraverso tecniche di incisione e bassorilievo
  A5 (pav. 6) - Antonella Isopi e Massimo Marconi
 2018

GREEN EVOLUTION
eco-sedia musicale hi-tech dal design speciale per il benessere del corpo e la musicoterapia

CNR IRC
Più energia e meno rifiuti: tecnologie integrate per processi sostenibili
  F10 (pav. 6) - CNR
 2018

CNR IPCB
Schiume poliuretaniche bio-based ottenute da biomassa per isolamento acustico e schiume ceramiche bio-based prodotte da filler reattivo reattivo.

Caterina Polini
Strumento di prevenzione, riabilitazione e auto-cura per le funzioni visive, posturali e di equilibrio, permettono di mantenere il naturale movimento e battito degli occhi che viene destabilizzato dall'uso dei videoterminali, impedendo l'insorgere di disturbi visivi Un uso quotidiano di almeno 15 minuti e max 3 ore, riattiva la funzione visiva, usati gradualmente anche tutte le ore di utilizzo del PC, tablet o smartphone proteggono dal danno ed affaticamento causato dai videoterminali. Indossati facendo dei movimenti del corpo oscillanti sbloccano le catene muscolari di occhi, collo e schiena che sono collegati fra loro, impedendo quindi i danni della sedentarietà della vita moderna.

FVA new media research
Cos'è la bioeconomia? Cosa sono i prodotti bio-based? Vieni a scoprirlo al BIOECONOMY VILLAGE!

Bioenergy Italia s.p.a.
Estrattore - dai rifiuti organici al biogas e al biometano L'estrattore ottiene un fango dai rifiuti. Questo fango produce biogas e quindi bio-metano.
  F13 (pav. 6) - Bioenergy Italia s.p.a.
 2018

Assobioplastiche
Dimostrazione delle applicazioni innovative in bioplastiche per la vita quotidiana
  E5 (pav. 6) - Assobioplastiche
 2018

IPCF CNR
Bioplastiche dalle biomasse
  E4 (pav. 6) - CNR
 2018

Marco Santarelli
BiroRobot è un robottino ideato da Marco Santarelli e il suo staff per l'efficienza energetica, risparmio in bolletta e sicurezza in casa.

Vittorio Loschiavo
Particolare cabinato per videogiochi Arcade che può essere assemblato ad incastro senza l'utilizzo di viti o chiodi. Può essere realizzato in compensato, MDF o stampato con stampante 3D.
  E17 (pav. 6) - Vittorio Loschiavo
 2018

cristiana luisa marconcini , teresa audino
il mini lab, è un giardino cucito con riciclo, prodotti unici ed originali e personalizzabili, accessori e complementi per la persona
  B11 (pav. 6) - cristiana luisa marconcini , teresa audino
 2018

South Hemp Tecno
La canapa: filiera agricola , prima trasformazione e 10.000 materiali possibil.
  E9 (pav. 6) - South Hemp Tecno
 2018

Captor partners (UPC, CSIC, UBP, EEA, LEGAMBIENTE, GLOBAL2000, GUIFI.NET, ZSI)
strumenti "Do It Yourself" a basso costo ed alta affidabilità per la misurazione dell'inquinamento atmosferico da ozono
  F9 (pav. 6) - Legambiente Onlus
 2018

CARE srl; GRAFOX srl; ISIS Todi
Kit per montare borse e complementi di arredo ecosostenibili, con valore ambientale e sociale: fai da te e sostenibilità insieme.

Marcella Stilo
Cartalana è un brand indipendente di gioielli dall'anima eco-friendly. I gioielli Cartalana sono unici, lievi e a impatto ambientale praticamente zero. In essi etica ed estetica si fondono dando vita a creazioni geometriche, essenziali e raffinate realizzate per lo più con carta da recupero abbinata a pietre semi preziose e componenti in argento dorato.

Medaarch srl stp
La Medaarch propone il “Centro per l’Artigianato (CAD), la nuova bottega rinascimentale’’, in cui gli artigiani si dedicheranno alle lavorazioni manifatturiere, mediante l'impiego delle tecnologie digitali
  I10 (pav. 6) - Centro per l’Artigianato Digitale (CAD)
 2018

Marcoccia Fabrizio, Zambelli Ilenia, Calicchia Luca
Questo "Carica Batterie Solare Universale" è in grado di far percorrere un veicolo... 1000 km con 1 centesimo. Non emette CO2. Possiede un algoritmo antifurto GPS.

Cleep
Il progetto “Cleep” risolve il problema dell’utilizzo costante dello smartphone per scattare foto. L’obiettivo del progetto è quello di semplificare il processo di scattare una foto digitale ed evitare tutti i problemi relativi all’utilizzo dello smartphone e degli schermi per farlo, come ad esempio la distrazione nel guardare lo schermo stesso.

BioCannDo
BioCannDo develops clear and scientifically sound messages and communication materials to inform consumers about bio-based products.

ROELMI HPC
NIP® Prodotti cosmetici e nutraceutici per un mondo più sostenibile
  I3 (pav. 6) - ROELMI HPC
 2018

Fabio Sannino
Cover Artigianali in legno rifinite rigorosamente a mano scegliendo tra le migliori essenze di legno. I design sono incisi a laser e dipinti a mano.

Cromanticamente
Cromanticamente produce "Creazioni artigianali" personalizzate o ispirate a personaggi del presente e del passato o al mondo della fantasia; realizzate a mano, spesso in collaborazione con altri artigiani.

Silvio Potente Luca Potente
Cycled trasforma l'unica cosa che inquina in una bicicletta: il copertone!

UNIBO
Diversi sottoprodotti agroalimentari possono essere utilizzati come materie prime per i processi biotecnologici per produrre ingredienti alimentari funzionali e composti aromatici volatili da parte di microrganismi

Marzia Grammatico
Creo scatole di pasticceria tradizionale e cake design, complementi d'arredo quasi reali, grazie allo studio creativo sul riuso dei materiali.
  B12A (pav. 6) - Marzia Grammatico
 2018

Restart
Siamo una bottega di artigiani e artisti che divulgano la loro idea di economia circolare nel quartiere di Cinecittà

Giulio Limongelli
Digingranditore è un ingranditore digitale retro innovativo che stampa i file digitali in Camera Oscura su pregiate carte ai sali d'argento
  G10 (pav. 6) - giulio limongelli
 2018

Diego Marinelli
Diamo una seconda vita ai materiali che ci circondano
  C4 (pav. 6) - Diego Marinelli
 2018

ISIA Roma, Marco Pietrosante
Progetti di ricerca in ambito design ecologico.
  G14 (pav. 6) - ISIA Roma, Marco Pietrosante
 2018

Minimo Impatto
Presentazione di prodotti biobased per packaging alimentare
  I1 (pav. 6) - Minimo Impatto
 2018

Susanna Martucci
Dal recupero di polvere di grafite dei processi industriali, nascono nuovi prodotti Made in Italy realizzati con innovative tecniche produttive.

Valentina Bacchettini
Dispositivi energeticamente autonomi per alimentare piccoli dispositivi o sensori. No batterie no cavi sia per l'alimentazione che per la trasmissione dei dati.

Alessio Sanroro, Valeria Tatavitto
Enerjuice: il powerbank che ricarica lo smartphone con il movimento. Corri, cammina o semplicemente shakeralo per ricaricare il tuo device
  E7 (pav. 6) - Valeria Tatavitto
 2018

Felfil Srl
Felfil è un estrusore di filamento per stampanti 3D, grazie al quale potrai preparare a casa il tuo filamento partendo da pellet plastici o scarti di stampa.

Pellegrino Cucciniello
Folding Pets sono coloratissime e sfaccettate sculture 3d di animali in DIY kits ma anche sculture preassemblate di grandi dimensioni.

Enea
Colture microbiche e prodotti di origine microbica e vegetale selezionati e messi a punto per biorisanamento e biorestauro

Massimiliano Acanfora
costruzione artigianale di Fotocamere di grande formato, realizzate con tecnologie attuali migliorando ciò che esiste dall'inizio della fotografia
  G12 (pav. 6) - Massimiliano Acanfora
 2018

Carlotta Filippini
L’obiettivo di Fu(r)ture è quello di proporre al pubblico accessori, scarpe e abbigliamento ottenuti con tecnologie d’avanguardia, etici, sostenibili e crueltyfree.

Gnomo Gnappetto
Creazioni Fantasy realizzate artigianalmente con paste polimeriche e legno,con l'ausilio di tecniche di fabbricazione digitale

B.P.S.
hArt è un robot/pittore in grado di tradurre la musica e l'ambiente in disegni astratti.
  G5 (pav. 6) - B.P.S. Business Performance Services S.r.l.
 2018

Synbra Technology
Hotbin ™ ® 4 stagioni composto da rifiuti organici senza energia. Sulla natura, la biomassa dei rifiuti organici non può essere naturalmente compostata per più di 6 mesi / Y. Hotbin ™ tratta i rifiuti organici 360 giorni l'anno senza uso di sostanze chimiche o energia aggiuntiva.
  D9 (pav. 6) - Synbra Technology
 2018

Lorenzo Panisi, Silvia Giovanella, Claudio Ferrari
Hyperion, un nuovo modo di vivere l'energia del sole.
  F25 (pav. 6) - Lorenzo Panisi, Silvia Giovanella, Claudio Ferrari
 2018

TELEX COLLECTOR GROUP
Il mondo delle Telescriventi e del servizio TELEX com’era ieri e come è stato riportato in vita oggi nell’era di Internet. E' possibile "chattare" con una Telescrivente degli anni '50 in un network di collezionisti attorno al mondo, oppure "perforare" un testo su nastro perforato o scrivere una mail alla telescrivente.
  D4 (pav. 6) - TELEX COLLECTOR GROUP
 2018

Andrea Mullineris
Promuovere la sostenibilità attraverso prodotti unici verdi

Roberta Paolini e GoWare Edizioni
Un libro-gioco per bambini che permette di realizzare tante portate come un vero chef unendo innovazione, manualità e creatività. Tutto con la carta!

Università La sapienza, Prof. Antonio ZUORRO
Tendenze bio-chimiche e innovazione
  F14 (pav. 6) - Università La sapienza, Prof. Antonio ZUORRO
 2018

Italia Cosplay
Realizzazioni cosplay a mano, armature, robot, statue, scenografie e accessori .

MICA iSrl
Kanèsis è il brand italiano che ha elaborato un innovativo progetto per lo sviluppo di processi industriali e materiali sostenibili brevettati a partire dagli scarti di diverse filiere agricole.

Evgenia Elkind
EVCLIDEAN è una collezione di gioielli  in acciaio inox tagliati al laser e rifiniti a mano .  L'acciaio- materiale industriale per eccellenza rinasce sotto una forma totalmente nuova. L'utilizzo della tecnologia al laser è un approccio innovativo nell'ambito del design del gioiello. La combinazione delle figure geometriche elementari rivela la pura bellezza della geometria.
  C8 (pav. 6) - Evgenia Elkind
 2018

main author: Mario D’Ettorre, co-author: Armando Altieri, Roberto Seghini, Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
Un gioco simile ad “air hockey”, ma a differenza di questo l'interazione avverrà tramite smartphone. Il gioco è multiplayer e facilmente trasportabile.
  E15 (pav. 6) - TecnoStudio Ars Innova
 2018

Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano”
Il progetto coinvolge comunità in generale per combattere l'inquinamento plastico sulle spiagge e nel mare. Il ruolo della rete multistakeholder per migliorare la governance dell'inquinamento marino, focalizzandosi sulla sensibilizzazione dei nuotatori, degli attori istituzionali ed economici locali, questo progetto incoraggia il riduzione dei rifiuti di plastica e promuove anche un più efficace e sostenibile gestione del turismo nelle aree interessate.
  D18 (pav. 6) - Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano”
 2018

Pignataro Matteo
Questo progetto mira a convertire l'energia dei fulmini in energia elettrica utile ed utilizzabile.

Alessio Rocchi
Una Gioia è sempre la benvenuta ma lo è ancora di più se nasconde un Segreto.

Gianfranco Rizzo - Matteo Marino
E' una tecnologia brevettata che permette di convertire le auto tradizionali in veicoli ibridi solari.

Antoaneta Markova Markova
Il Progetto "MarkAnto" è partito nel 2013 dopo una intensa attività di ricerca e studio per creare un nuovo stile di ornamenti per le orecchie. Nel 2014 è stato registrato il brevetto design MARKANTINI

PRESPAGLIA
REALIZZIAMO MATERIALI DA COSTRUZIONE IN PAGLIA ARGILLA E CALCE IDRAULICA .

Daniele Dondi, Diego Savio Branciforti, Simone Lazzaroni, Carla Augello, Silvia Ferrari
Stampa Eco 3D all'insegna del recupero e della valorizzazione!
  E13 (pav. 6) - D. Dondi, D. S. Branciforti, S. Lazzaroni, C. Augello, S. Ferrari
 2018

CNR ISMAC
Fibre tessili da foglie di ananas e filtri a membrana in nanofibre a base di proteine della lana

BEATRICE AMODEO (AMOD) - MARINA SANTANIELLO - MICHELA MONACO (SBOTTONANDO) - ALESSANDRA MANCINI
METAMORFOSI - Plastica, carta, scarti di sartoria; diversi materiali per sostenere un unico messaggio: Sensibilità green, attenzione all’ambiente si possono coniugare con l’estetica ed il desing.
  C1 (pav. 6) - AMOD - MARINA SANTANIELLO - SBOTTONANDO - ALESSANDRA - BETTA ISMAN BIJOUX
 2018

CNR IPCB
Microplastiche dal lavaggio di tessili
  B7 (pav. 6) - CNR
 2018

Vittorio Loschiavo
Mini generatore eolico verticale con pale e supporti in nylon stampati con stampante 3D e basato su un motore elettrico con 55 watt di potenza.
  E17 (pav. 6) - Vittorio Loschiavo
 2018

Roberto Seghini
MiniLab 1.0: un mini laboratorio elettronico portatile - lo sviluppo elettronico diventa semplice
  E15 (pav. 6) - TecnoStudio Ars Innova
 2018

Pin Bike
PinkBike è il kit che trasforma la tua bici in una bici intelligente e ti premia per quello che usi! Sistema di monitoraggio brevettato (bike and car pooling) per la gestione della mobilità.
  E14 (pav. 6) - PinBike
 2018

Federico Perricone
Muybridge's Revenge propone visori e animazioni in carta da tagliare, piegare e incollare o, semplicemente, giocare per divertimento. Il progetto si rivolge al mondo della scuola e all'industria del giocattolo, del collezionismo e del merchandising.

Irina Vetere
Applicazioni in nutraceutica, cosmetica e prodotti farmaceutici dagli insetti

Alessandro Morello, Armando Altieri, Roberto Seghini, Mariarosaria Emanuele - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
NBE_SmartPlug: la presa intelligente che evita il distacco automatico per sovraccarico del tuo contatore elettrico

OpenMaker is aEuropean Project financed by the European Programme Horizon 2020
OpenMaker mette in rete innovatori, makers, imprenditori della manifattura, ricercatori e appassionati di tecnologie, favorendone la collaborazione diffusa. Attraverso opportunità di ispirazione, networking, conoscenza e finanziamento per lo sviluppo di idee e prototipi innovativi, OpenMaker accelera il passaggio verso la manifattura 4.0.

Refuse Factory
Un'installazione che porta nelle profondità marine reinterpretate criticamente per far capire cosa è diventata una singola onda del mare.

Valeria Bertaccini, Roberta Guadalupi
PAPER.O è un innovativo strumento tecnologico che ricicla il rifiuto cartaceo nell’ambiente domestico. PAPER.O vuole renderti più consapevole e coinvolgerti in tutto il processo di riciclo, valorizzando il rifiuto e generando un nuovo prodotto.

Nicoletta Assiè, Martina Manno
le lampade medusa, realizzate riciclando bottiglie di plastica, mostrano la potenzialità del rifiuto come preziosa risorsa.
  C7 (pav. 6) - Nicoletta Assiè, Martina Manno
 2018

Sandra Vellucci
Creare una valida alternativa morbida e colorata con giochi interattivi ed educativi per bambini che imparano giocando mentre diventano grandi.

Elettra Robotics LAB
Poldino è una piattaforma didattica pensata per avvicinare tutti alla robotica. Permette di realizzare un kit completo a basso costo.
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Elettra Robotics LAB
PoldinoPlus è una scheda di prototipazione per la robotica amatoriale con elevate prestazioni.
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Chiara Di Cillo
Creazioni sorridenti per persone straordinarie
  C2 (pav. 6) - Chiara Di Cillo
 2018

CNR ISMAR
Potenziali attività biologiche di alcune specie di alghe del Mediterraneo come potenziali fonti di molecole per il campo della farmacologia.

Università di Bari
L'obiettivo generale del progetto è soddisfare l'esigenza dell'agroindustria locale di garantire la transizione dell'economia da un modello lineare a un modello circolare.
  D13 (pav. 6) - Università di Bari
 2018

Enea
Prodotti bio-based innovativi da colture multifunzionali. Verranno descritti concetti come le colture a scarto zero e multifunzionali per promuovere ecosistemi agricoli sostenibili nel contesto della bioeconomia
  F17 (pav. 6) - Enea
 2018

Chimica Verde Bionet
Chimica Verde Bionet è un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove e sviluppa, secondo criteri ecologici e sostenibili, la ricerca, l'applicazione e la diffusione di prodotti industriali basati sull'impianto.

Pierluigi Zerbini
I comuni fanali posteriori per auto utilizzano aree definite per le varie visualizzazioni, in questo progetto con l'utilizzo di elementi luminosi multicromatici le varie aree di un faro possono assumere qualunque colore, ottimizzandone l'utilizzo.
  B14 (pav. 6) - Pierluigi Zerbini
 2018

Quagga
Quagga, la prima azienda tutta italiana emblema dell’ecofashion. Progettiamo capi di abbigliamento sostenibili e responsabili, realizzati in contesti di giustizia sociale privi di discriminazioni, ponendo sempre al centro della nostra attività il rispetto per l’ambiente, per le persone e per le relazioni umane.

Tauan Bernardo
A machine system that upcycle PET bottles, creating a material that can be used to create many products.

RECO2 Srl
RECO2 è una startup innovativa dall’impronta green che offre prodotti e soluzioni clean-tech per la bioedilizia circolare.

Carlo Reposo
SL 01 "Do It Yourself" CAMERA SLIDER consente movimenti di camera controllabili manualmente o da Pc ad un costo contenuto.
  G11 (pav. 6) - Carlo Reposo
 2018

Dr Melesse Temesgen
Our project is an agricultural tool used to create broad bed and furrows that drain excess water from waterlogged vertisols.

Lorenzo Cafiero, Riccardo Tuffi, Doina De Angelis, Alessio Ubertini, Flavio Caretto, Virginia Maiuri, Domenico Giuliani, Danilo Fontana, Massimiliana Pietrantonio, Stefano Pucciarmati, Sergio Petronilli
Il progetto consiste nel riciclo di plastica da rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche per triturazione, estrusione e stampa 3D

Leone Francesca
Accessori e gioielli in camera d'aria riciclata...non sempre cio' che appare e' quel che sembra...

Rifò
Produciamo prodotti di alta qualità, realizzati al 100% con fibre tessili riciclate e prodotte in Italia

Filippo Fratini
RISORSE DAL MEDITERRANEO PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE DI OPERE D'ARTE - Diffondere i risultati promettenti e esplorare le prospettive della ricerca sulle alghe Gigartinales e Posidonia oceanica per il restauro e la conservazione
  E8 (pav. 6) - Filippo Fratini
 2018

Elettra Robotics LAB - IIS Cobianchi (Verbania)
Robot calciatore con movimento omnidirezionale su quatto ruote. Segue il regolamento RobocupJunior, sa individuare, catturare e calciare la palla regolamentare.
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Vittorio Loschiavo
Robot rasaerba stampato con stampante 3D e alimentato a batteria e dotato di pannello solare da 10 watt. La batteria si ricarica tramite il pannello solare oppure tramite l'apposita base di ricarica.
  E17 (pav. 6) - Vittorio Loschiavo
 2018

Elettra Robotics LAB - IIS Cobianchi (Verbania)
Robot umanoide di 45cm. 19 gradi di libertà, scheda madre e pannello software appositamente sviluppati.
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Elettra Robotics LAB - IIS Cobianchi (Verbania)
Mark7 è un robot umanoide con 20 gradi di libertà, creato per giocare a calcio nella RoboCup
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Elettra Robotics LAB
Robot umanoide di altezza 55cm con 20 gradi di libertà. Movimento realizzato tramite servomotori digitali RC da 40kgcm. Controller ATMega128/PIC18F2321
  G1 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2018

Francesco Onorati
Questo progetto nasce dalla necessità di realizzare un rover modulare con struttura portante robusta, economica, ed amica dell'ambiente, che potesse riutilizzare gli elementi dismessi impiegati nelle tubazioni idrauliche.

RICCARDO UGOLINI
occhiali fatti con i caschi da moto, da oggi indosserai il tuo casco sempre!!
  D7 (pav. 6) - Riccardo Ugolini
 2018

Caterina Polini
SEIZA: cuscino da applicare a qualsiasi sedia trasformandola in ergonomica ed attiva. Obbliga la saggezza del corpo a trovare la postura corretta, scaricando il peso sulle gambe, liberando il fondo della colonna vertebrale dal peso eccessivo del corpo e la zona addominale dallo schiacciamento che impedisce una corretta respirazione. Il micro movimento a cui si è obbligati nutre e disintossica i dischi intervertebrali evitando così i danni della vita sedentaria. SI può inoltre fare dei movimenti del bacino che sgranchiscono la schiena senza bisogno di alzarsi, una sorta di ginnastica da seduti.

Maiseville Groupe Limited
Solar Pulse is a portable solar powered generator that support Off-Grid rural small enterprises with clean, reliable and affordable energy.
  F19 (pav. 6) - Maiseville Groupe
 2018

CNR IBAF
Bonifica di acque e suolo inquinati mediante l'uso di piante

Algaria
SPIRULINA, UN PARTICOLARE TIPO DI MICROALGA DI ACQUA DOLCE, È UNO DEI CIBI PIÙ COMPLETI CHE LA NATURA CI REGALA. Spireat è una start-up innovativa che produce prodotti a base di spirulina e spirulina grazie a metodi innovativi basati su un'economia circolare
  D11 (pav. 6) - Algaria
 2018

ApuliaKundi
ApuliaKundi si occupa di ricerca sulle micro alghe; in particolare produce SpirulinaK biologica, naturale, pura e Made in Italy.
  D10 (pav. 6) - ApuliaKundi
 2018

Elisabetta Macchi
Stampa digitale su ceramica porcellana e vetro
  A21 (pav. 6) - SPIRITUAL LIVE
 2018

Sandro Giammellucca
creare con qualsiasi materiale di scarto o grezzo uno strumento musicale a corde
  C11 (pav. 6) - sandro giammellucca
 2018

Danny Scheible and Eben Burgoon
Il nastro adesivo incontra l'immaginazione formando un'intera città in continua espansione fatta di nastro adesivo!
  B20 (pav. 6) - Danny Scheible and Eben Burgoon
 2018

E-GAP
E-GAP è il primo operatore mobile di ricarica per veicoli elettrici. Eroga un servizio di recharging on demand attraverso l’utilizzo di van elettrici; …
  B1 (pav. 6) - E-GAP
 2018

Agrimax
L'approccio della bioraffineria AgriMax trasformerà i residui di cibo in nuovi prodotti di valore per il settore alimentare, degli imballaggi e dell'agricoltura
  D14 (pav. 6) - Agrimax
 2018

Black Studio
Nella collezione Upcycled il concetto di EcoSostenibilità viene applicato al campo del Fashion Design. Il nome stesso indica la principale caratteristica di questa linea realizzata convertendo materiali di recupero in materia prima.

eTa Blades
uTo - le lampade di design da interno ed esterno realizzate con materiali risultati dalla produzione delle pale eoliche

CNR ISMAR
Conoscere per rispettare, conoscere per valorizzare. Il Mare subisce costantemente l'impatto delle nostre attività. Da qui una maggiore consapevolezza per sviluppare idee innovative volte alla tutela e valorizzazione delle risorse marine.
  I4 (pav. 6) - CNR
 2018

GIUSEPPE DE LORENZO
Monitor display wifi per la visualizzazione dei dati di produzione e consumo di un impianto fotovoltaico off-grid MPP-SOLAR.

Marco Guglielmi e Angela Conte
Borsa fuori dal buio La Borsa Vintage nasce dall'unione tra la manifattura artigianale e la genialità innovativa italiana. Concepita per avere un design originale, qualità nei materiali e una utilità inattesa: quella di illuminarsi grazie ad una scheda di controllo Arduino che comanda l'intesa della luce inserita nella parte intena e la ricarica di dispositivi esterni.

BEATRICE AMODEO - AMOD
Progetto nato dalla ricerca sui materiali poveri e la loro interazione con la luce; Wanda è una lampada realizzata fascette in polipropilene intrecciate completamente a mano su un supporto in plexiglas tagliato a laser. 150 fori - 600 intrecci Bellezza, inventiva e paziente lavoro manuale si coniugano in un elemento di arredo unico.
  C1 (pav. 6) - AMOD - MARINA SANTANIELLO - SBOTTONANDO - ALESSANDRA - BETTA ISMAN BIJOUX
 2018

Rithema
WaterSave è un sistema innovativo di gestione idrica domestica, in grado di contenere lo spreco giornaliero d'acqua.

Davide Golzio
collezione di bijoux-gioielli realizzati con la stampa 3D in diversi materiali come: pla, resina, acciaio, argento. Il risultato è qualcosa di estremamente originale e innovativo.

RoadToBio
Comparison of a fossil-based and bio-based process chain in the cosmetics industry

Scott Stevenson
We are pulling apart the technology in the Zano Drone!
  G13 (pav. 6) - Scott Stevenson
 2018

Team zeroCO2 (Andrea Pesce, Giorgio Jaupi, Irene Culcasi, Raffaele Ventura)
zeroCO2: pianta un albero con un click e compensa CO2. Indossa l'unica T-shirt 100% riciclata o abbonati ai piani mensili.
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34