Espositori 2018


ESOSCHELETRO TERAPEUTICO
ESOSCHELETRO TERAPEUTICO

ESOSCHELETRO TERAPEUTICO

Dopo aver realizzato la parte meccanica mediante stampante 3D con filamento PLA, grazie a 5 joystick aziona altrettanti attuatori lineari che grazie ad un sistema di leveraggi, movimenta le articolazioni delle falangi stimolando una ripresa motoria. In particolare, le suddette periferiche vengono regolate in velocità, utilizzando un microcontrollore (Geekduino) con un opportuno codice di programma. Il sistema è alimentato con un alimentatore a 6 volt, in grado di erogare la corrente necessaria richiesta dai 5 attuatori lineari. le difficoltà incontrate riguardano la curvatura dei leveraggi che dovevano stendere e curvare le dita del paziente in modo armonico e naturale. Dopo diverse prove e studiando il moto di tipo sinusoidale delle falangi, siamo riusciti ad avere un buon compromesso tra il movimento delle leveraggi, realizzati nel modo più semplice ed economico possibile, ed il movimento naturale delle dita
Italy


ESOSCHELETRO TERAPEUTICO

CLASSE IV ITT " RITA LEVI MONTALCINI" ARGENTA (FE)

Gli studenti Alessandro Zucchini e Arshad Furqan, che presentano l’automa, fanno parte della classe IV ad indirizzo Elettrotecnica-elettronica con articolazione Automazione, dell’Istituto Tecnologico “Rita Levi Montalcini” Portomaggoiore (FE). La classe onde poter lavorare al meglio nella progettazione degli automi, segue un progetto “laboratorio di idee e sperimentazioni” due venerdi al mese in orario extracurricolare. La presenza, pur volontaria, è frequentata con assiduità dagli studenti .


  A3 (pav. 9) - IISAP Rita Levi Montalcini - Argenta (FE)
 2018

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34