Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Architectural lighting design components
Al Makerfaire, la HeretiX Technology presenta una gamma di prodotti progettati per l'industria dell'illuminazione per creare scenari architettonico complessi tramite la nostra APP dedicata.
In particolare:
-Controller da 4 a 200 canali (ibridi AC / DC / DMX), che se collegati in serie permettono installazioni di oltre 1000 punti luce
-Fari wifi RGBW per uso architetturale ed in particolare per facciate di palazzi e monumenti.
HeretiX Technology
Dopo la mia laurea in ingegneria (elettronica) e, prima, il diploma di scuola superiore da perito elettronico, e dopo aver maturato molta esperienza nell'industria degli yatch di lusso come progettista dell'automazione, quattro anni fa ho deciso di tornare nel mio amato Salento per sviluppare un'azienda tecnologica che rappresenti il mio modo di pensare. Ad oggi, ho creato molti progetti di natura innovativa e originale, tramite il marchio Heretix Technology (da tecnologie eretiche). Il progetto più recente è un dispositivo che, collegato da elettrodi alle piante, simula le variazioni delle piante per convertirle in note musicali. Il nome ufficiale del dispositivo è "Plants Play" e grazie al successo di questo prodotto ho ottenuto numerose gratifiche.
Più in generale ho focalizzato la mia attività nel settore del controllo della luce perché credo che lo scenario di illuminazione sia la nuova forma di architettura e quindi, attraverso questa combinazione di arte e tecnologia, creo la mia forma personale di arte perchè come disse Le Corbusier: "l'architettura è nulla senza la luce"