Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Augmented Reality and IoT
La realtà aumentata (AR) e Internet delle cose (IoT) stanno crescendo velocemente; l'utilizzo di questa tecnologia è davvero promettente per diversi settori industriali e la sua applicazione ha il potenziale per migliorare le normali operazioni, nonché per fornire nuove piattaforme di formazione.
Questo progetto presenta un ambiente virtuale 3D di un intero impianto che viene utilizzato come ambiente di formazione. Gli oggetti virtuali e le macchine nel modello 3D sono collegati a quelli reali per mezzo di un codice QR e le informazioni reali provenienti dal campo sono integrate nel simulatore per aumentare la consapevolezza del tirocinante.
Questo progetto presenta un ambiente virtuale 3D di un intero impianto che viene utilizzato come ambiente di formazione. Gli oggetti virtuali e le macchine nel modello 3D sono collegati a quelli reali per mezzo di un codice QR e le informazioni reali provenienti dal campo sono integrate nel simulatore per aumentare la consapevolezza del tirocinante.
Italy
Roberto Revetria
Ottiene il grado con i honors in 1998 e in luglio 1999 è nominato tenente nel corpo navale dell'esercito fissato al controllo ed alla sede di prova di servizio dell'arsenale marittimo militare di Taranto. Nell'ottobre del 2001 ricevette il titolo di PhD all'Università di Parma. Il 2001 novembre vince il concorso per il ruolo di ricercatore presso l'Università di Genova, che vince un secondo concorso per il ruolo di professore associato presso l'Università di Parma nel marzo 2004. L'esperienza personale realizzata nella costruzione di modelli di analisi assistita da computer e strumenti lo ha portato a sviluppare software complesso utilizzando multiuso e dedicato (simula, AnyLogic, Flexsim, AutoMod, SIMUL8, ESL, GPSS/H, Arena, testimone, impianto Simulazione, Powersim, credo/stella, VenSim, Berkeley Madonna) strumenti di simulazione. Fa uso e sviluppa modelli in realtà virtuale. Il 2010 luglio vince il concorso per il ruolo di professore ordinario al Politecnico di Milano.
È stato vice-direttore del centro italiano di eccellenza in logistica e trasporti (cieli).
È inoltre attualmente impegnato in numerosi corsi di formazione manageriale di alto livello: Risk Management, sistemi di supporto decisionale e Project Management per l'assistenza sanitaria.
Nel 2010 ha visitato Harvard University citato come "visitatore illustre" in carica del Maresciallo dell'Università 2009-2010 relazione (Appendice B: lista dei visitatori per l'anno accademico 2009-2010).
È membro del comitato editoriale delle seguenti riviste internazionali
Journal of Engineering, Computing & Architecture
Journal of Computer Science, Informatics and Electrical Engineering
Journal of Mechanical, Aerospace and Industrial Engineering
International Journal of Information Systems and Supply Chain Management (IJISSCM)
JSE, Journal of Security Engineering
Bezopasnost' v technosphere,
Elsevier European Journal of Operative Research (EJOR)
È stato vice-direttore del centro italiano di eccellenza in logistica e trasporti (cieli).
È inoltre attualmente impegnato in numerosi corsi di formazione manageriale di alto livello: Risk Management, sistemi di supporto decisionale e Project Management per l'assistenza sanitaria.
Nel 2010 ha visitato Harvard University citato come "visitatore illustre" in carica del Maresciallo dell'Università 2009-2010 relazione (Appendice B: lista dei visitatori per l'anno accademico 2009-2010).
È membro del comitato editoriale delle seguenti riviste internazionali
Journal of Engineering, Computing & Architecture
Journal of Computer Science, Informatics and Electrical Engineering
Journal of Mechanical, Aerospace and Industrial Engineering
International Journal of Information Systems and Supply Chain Management (IJISSCM)
JSE, Journal of Security Engineering
Bezopasnost' v technosphere,
Elsevier European Journal of Operative Research (EJOR)
G4 (pav. 5) -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
2018