Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Light Hole
Si è partiti dalla forma sinuosa e femminile di una chitarra acustica, svuotandola della cassa armonica ma rimarcando il profilo che diventa così struttura base della lampada.
La chitarra perde la sua funzione di emettitore di suono per acquisire quello, tutto nuovo, di emettitore di luce, infatti il sound hole (buca o rosone), elemento fondamentale della cassa armonica, cambia funzione e viene sostituito da una lampadina a bulbo.
Il filo e il porta-lampadina sono pensati come un surrogato delle corde della chitarra; l'oggetto è pensata per essere utilizzata come lampada da soffitto e come applique a parete.
Il profilo/struttura, realizzata in plastiche più o meno resistenti, viene interamente realizzato tramite l’utilizzo di stampanti 3D.