Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Engrave³
Engrave Cube (E³) è il dispositivo progettato da Fablab Napoli che ti consente di creare splendide incisioni laser in modo semplice e sicuro.
Attraverso l'interfaccia di controllo web integrata puoi, direttamente dal tuo smartphone:
- comporre il soggetto da incidere caricando immagini e aggiunta testo ed emoji.
- controllare il processo di incisione.
E³ può essere usato per decorare superfici piane come tavoli, smartphone cover, ecc... o supporti appositamente concepiti (piastrine 50x50mm).
Attraverso l'interfaccia di controllo web integrata puoi, direttamente dal tuo smartphone:
- comporre il soggetto da incidere caricando immagini e aggiunta testo ed emoji.
- controllare il processo di incisione.
E³ può essere usato per decorare superfici piane come tavoli, smartphone cover, ecc... o supporti appositamente concepiti (piastrine 50x50mm).
Italy
C.Colella: Electronic Engineering; S.Di Benedetto: Software Engineering; A.Grillo: Design
FabLab Napoli è un’associazione di promozione sociale aperta a soggetti sia pubblici che privati provenienti da ambiti disciplinari differenti (Scuole, Università , designers, architetti, ingegneri, makers, programmatori, artigiani, studenti universitari, semplici curiosi e appassionati del DIY) che condividono le proprie competenze ed utilizzano dispositivi, macchine e tecnologie per la Digital Fabrication, presenti all'interno degli spazi del FabLab stesso, per studiare, progettare e dare forma alle proprie idee. L'associazione riconosce l'importanza fondamentale della collaborazione tra i propri membri, della democratizzazione dell'accesso alle tecnologie di produzione, della condivisione e della cultura del fare come fattori fondamentali per lo sviluppo di un'innovazione sostenibile. Le principali tecnologie utilizzate sono: Arduino, RaspberryPi, Stampanti 3D, Fresatrice CNC, Vinyl Cutter, Taglio Laser, Scanner 3D, Attrezzi tradizionali. Le Attività del FabLab sono organizzate all’interno di due aree principali: 1) formazione, mediante l’organizzazione di workshop, corsi, lectures ed eventi; 2) produzione, open laboratory, svolgimento di progetti proposti direttamente dagli utenti, erogazione di servizi di prototipazione e ricerca per professionisti ed aziende al fine di sviluppare nuovi prodotti e/o processi innovativi. Le attività sono rivolte a designer e imprese creative per progetti di architettura, product, urban e interactive design in forma integrata e tramite scambi di conoscenza interdisciplinari; ai cittadini per trovare un servizio con cui sviluppare e costruire le loro idee; alle scuole e università per apprendere, conoscere e sperimentare nuove tecnologie digitali attraverso workshop e laboratori; professionisti e aziende per trovare servizi e macchine necessari a realizzare agevolmente prototipi di nuovi prodotti o assistere gli artigiani locali nella produzione dei loro manufatti innovativi.
G7 (pav. 8) -
FABLAB NAPOLI
2018